Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

bowa Lotus Gebrauchsanweisung Seite 35

Mehrwegtransducer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Lotus:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
ISPEZIONE DOPO LA PULIZIA
Ispezionare tutti gli strumenti prima della sterilizzazione o della conservazione
per assicurare la rimozione completa dello sporco dalle superfici.
Ispezionare visivamente gli strumenti; se è ancora presente sporco, pulirli
nuovamente.
Ispezionare i cavi per rilevare usura e danni, accertandosi che non siano presen-
ti incrinature, strappi o altri danni.
Controllare che le guide d'onda siano prive di graffi.
Riferire al rappresentante LOTUS eventuali danni riscontrati.
IMBALLAGGIO
Imballaggio doppio in conformità alle procedure locali, mediante l'utilizzo
di tecniche di imballaggio con procedure standard, quali quelle descritte in
ANSI / AAMI ST46­1993.
Etichettare il contenuto del vassoio imballato utilizzando un pennarello indelebi-
le o altro sistema di etichettatura compatibile con la sterilizzazione.
STERILIZZAZIONE
I trasduttori possono essere sterilizzati in autoclave per un massimo di 50 volte.
La sterilizzazione deve essere eseguita il giorno precedente all'intervento chirur-
gico, ma deve essere eseguita almeno un'ora prima dell'utilizzo per consentire
all'apparecchiatura di raffreddarsi e stabilizzarsi.
I trasduttori NON devono essere immersi in acqua per velocizzare il raffredda-
mento.
NON sterilizzare il generatore.
Questi componenti sono stati validati per la sterilizzazione col metodo seguente
in un'autoclave sotto vuoto. I parametri della procedura sono 134­137 ºC (270 ­
277 ºF) per un minimo di 3 e un massimo di 4 minuti con un ciclo di asciugatura
di 5 minuti (se le norme nazionali richiedono la sterilizzazione in autoclave per
periodi anche di 18 minuti, ciò è possibile ma non preferibile).
CONSERVAZIONE
Conservare gli strumenti imballati sterili in modo tale da fornire protezione da
polvere, umidità, insetti, animali infestanti ed estremi di temperatura e umidità.
RESO
Prima di restituire il sistema LOTUS o qualsiasi singolo componente al produt-
tore, assicurarsi che il lavaggio e la sterilizzazione siano stati eseguiti. Tutte le
apparecchiature devono essere sottoposte a un ciclo valido. Una certificazione
di decontaminazione deve accompagnare il sistema o eventuali singoli compo-
nenti alla loro restituzione.
Il fabbricante ha confermato che le presenti istruzioni sono ADEGUATE alla prepa-
razione di un dispositivo medico per il riutilizzo. Il responsabile del ricondiziona-
mento è tenuto ad assicurarsi che il ricondizionamento sia eseguito utilizzando
apparecchiature, materiali e personale nella struttura di ricondizionamento, in
grado di ottenere il risultato desiderato. Ciò richiede la convalida e il monitorag-
gio di routine del processo. Similmente qualsiasi deviazione da parte del respon-
sabile del ricondizionamento dalle istruzioni fornite dovrà essere correttamente
valutata, soppesandone l'efficacia e le potenziali conseguenze negative.
7 FUNZIONAMENTO, CONSERVAZIONE E TRASPORTO
Condizioni d'esercizio: temperatura: da +10 a +50 °C; Umidità relativa:
0 % – 100 %, senza condensa; Pressione dell'aria: 810 – 1060 hPa. Conservare i
trasduttori in un luogo pulito e asciutto in conformità con le seguenti condizioni di
conservazione. Condizioni d'esercizio: temperatura: da ­20 a +50 °C; Umidità rela-
tiva: 0 % – 100 %, senza condensa; Pressione dell'aria: 500 – 1060 hPa. Proteggere
i trasduttori dall'esposizione alla luce solare diretta durante la conservazione. Si
consiglia di tenere il trasduttore nella confezione originale fino all'utilizzo.
8 SMALTIMENTO
Il dispositivo medico o i suoi componenti, i materiali da imballaggio e gli accessori
devono essere smaltiti in conformità con le normative e le leggi specifiche in
vigore nel Paese.
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis