6.6 Scollegamento del caricabatteria
Attenzione: Scollegare prima la spina dalla presa e rispettare la sequenza indicata per il distacco dei
morsetti. In questo modo si evita la formazione di scintille. Questo è molto importante per la sicurezza,
poiché durante la carica si formano dei gas esplosivi.
Scollegare il caricabatterie dalla rete di alimentazione. Scollegare l'attacco dell'adattatore del cavo di carica. Rimuo-
vere i morsetti dalla batteria, prima quello negativo e poi quello positivo.
Far raffreddare la batteria.
Solo per le batterie a vaso aperto: riempire le celle con acqua distillata fino al livello raccomandato dal produttore.
Richiudere le celle della batteria con gli appositi tappi.
7. Cura e manutenzione
7.1 Manutenzione: Se utilizzata correttamente, la batteria è esente da manutenzione.
7.2 Pulizia: Pulire i morsetti dopo ogni ciclo di ricarica. Rimuovere qualsiasi spruzzo di acido della batteria dai mor-
setti per evitare la corrosione. Pulire l'apparecchio con cura con un panno asciutto. Non utilizzare liquidi o detergenti
chimici. Non immergere mai il dispositivo in un liquido. Non far scorrere liquidi sul dispositivo.
Avvolgere correttamente i cavi prima conservare l'apparecchio in modo da evitare danni ai cavi e all'apparecchio
stesso. Si raccomanda di conservare l'apparecchio in un luogo asciutto e pulito.
8. Avvertenze sulla tutela ambientale
L'imballaggio è realizzato con materiali ecologici, che possono essere smaltiti presso i centri di riciclaggio
locali.
Non gettare il dispositivo nei rifiuti domestici! I dispositivi elettrici ed elettronici devono essere separati e
destinati al riciclaggio. Per le possibilità di smaltimento delle apparecchiature elettriche, informarsi presso il proprio
comune.
9. Come contattarci
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
Telefono: +49 (0)202 42 92 83 0
Internet: www.eal-vertrieb.de
Fax: +49 (0)202 2 65 57 98
E-mail: info@eal-vertrieb.com
© EAL GmbH, 16619, Juni 2016
31