Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Test Stenger - Interacoustics AD629 Gebrauchsanweisung

Diagnostic audiometer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AD629:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 55
Istruzioni per l'uso di AD629 - IT
Tasto di
funzione
10
11
12
13
14
15
16
17

3.5.2 Test Stenger

Il test Stenger è un protocollo utilizzato quando si sospetta che il paziente stia simulando una perdita di
udito e si basa sul fenomeno uditivo noto come "principio di Stenger" per cui solo il tono più forte fra due
toni simili presentati a entrambe le orecchie in maniera simultanea viene percepito. Come regola
generale, si consiglia di eseguire il test Stenger in caso di perdite di udito unilaterali o di asimmetrie
notevoli.
Fare riferimento alla sezione relativa al test Tone (Tono) per le descrizioni dei tasti di funzione (10), (13),
(14), (15), (16), (17).
Descrizione
Questo tasto è disponibile solo se High Frequency (Alta frequenza) è installato
sull'apparecchio (licenza opzionale). Permette di selezionare le cuffie HF
collegate ai connettori HF distinti.
Questo tasto permette di scegliere fra HL, MCL e UCL se si tiene premuto il
tasto di funzione (10) e si seleziona il tipo di misurazione richiesto tramite una
delle manopole (56)/(57).
Questo tasto non è utilizzato in questa schermata di test.
Questo tasto permette di passare da una barra superiore ingrandita a una
normale e viceversa.
Questo tasto permette di visualizzare i livelli di mascheramento (solo in
modalità di audiogramma duale).
Questo tasto permette di selezionare Multi Frequency (Multifrequenza)
(licenza MF opzionale)
Questo tasto permette di selezionare High Frequency (Alta frequenza) (licenza
HF opzionale)
Questo tasto permette di selezionare High Frequency Zoom (Zoom di alta
frequenza) (licenza HF opzionale)
Pagina
16

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis