Istruzioni per l'uso
III.
IMPORTANTE:
LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL'UTILIZZO E
CONSERVARLE CON LA MASSIMA CURA PER FUTURI RIFERIMENTI. LA SICUREZZA DEL
VOSTRO BAMBINO POTREBBE ESSERE COMPROMESSA SE LE ISTRUZIONI NON SARANNO
SEGUITE SCRUPOLOSAMENTE.
Aprire le pagine ripiegate alla fine di questo manuale, dove si trovano le illustrazioni,
quindi seguire il testo con le istruzioni.
1. APERTURA DEL PASSEGGINO
1. Rilasciare la leva di sblocco della chiusura di sicurezza.
2. Aprire il passeggino.
3. Premere il pedale a pressione fino all'innesto del sistema di bloccaggio.
– ATTENZIONE! CONTROLLARE CHE TUTTI I DISPOSITIVI DI BLOCCAGGIO SIANO INNESTATI
PRIMA DELL'UTILIZZO.
2. ASSEMBLAGGIO DELLE RUOTE ANTERIORI
1. Inserire le ruote anteriori fino all'innesto completo del perno.
3. ASSEMBLAGGIO DEL CESTELLO PORTAOGGETTI
1. Agganciare i due passanti agli angoli del cestello ai 2 anelli a "C" che si trovano sui tubi
posteriori del telaio e a quelli sui tubi della seduta. Per rimuovere il cestello eseguire le
operazioni nell'ordine inverso.
4. USO DEI FRENI
1. C on i l p iede, s pingere v erso i l b asso l 'apposita l eva p er a zionare i l f reno d elle r uote p osteriori. I
freni delle ruote posteriori sono collegati tra loro e vengono azionati contemporaneamente.
2. Risollevare la leva del freno per sbloccare le ruote.
ATTENZIONE! CONTROLLARE CHE IL PASSEGGINO SIA SEMPRE NELLA POSIZIONE DI
BLOCCO (FRENO AZIONATO) QUANDO INSERITE IL BAMBINO.
5. BLOCCO AUTOMATICO DEL SISTEMA PIVOTANTE RUOTE ANTERIORI
1. Sollevare la leva di bloccaggio del sistema pivotante delle ruote anteriori fino a
sentire il "click". Non è necessario posizionare le ruote, il sistema di blocco si attiverà
automaticamente non appena le ruote raggiungeranno la posizione corretta.
2. Riabbassare le leve del sistema pivotante per sbloccare le ruote.
6. USO DEL SISTEMA DI IMBRAGATURA
1. Per allacciare l'imbragatura inserire i due fermagli, sinistro e destro, nella fibbia centrale.
2. Per stringere le cinture è sufficiente tirare lo strap che si trova nella parte anteriore,
davanti alla fibbia centrale.
20 IT
3. Per allentare le cinture, premere il pulsante che si trova sul sedile, davanti alla fibbia
centrale dell'imbragatura.
4. Per sganciare i fermagli delle cinture di sicurezza premere nelle scanalature che si trovano
ai lati della fibbia centrale.
5. Regolare la lunghezza della cinghia spartigambe con il cursore che si trova sotto il
rivestimento del sedile
– ATTENZIONE! ALLACCIARE SEMPRE TUTTE LE CINTURE, COMPRESA QUELLA SPARTIGAMBE.
7. REGOLAZIONE DELL'IMBRAGATURA DI SICUREZZA PER I NEONATI
1. Staccare le cinghie delle spalle dall'elemento triangolare che si trova dietro lo schie-
nale, sotto al rivestimento della seduta.
2. Sfilare completamente le cinghie per le spalle dallo schienale.
3. Riinfilarle attraverso la seconda coppia di asole situate più in basso, assicurandoVi
di farle passare attraverso il meccanismo dello schienale e quindi fissarle nuovamente
all'elemento triangolare. Quando il bambino sarà cresciuto riposizionare le cinghie nelle
asole superiori seguendo il medesimo procedimento.
8. RIMOZIONE DEL RIDUTTORE
Il riduttore funge da ulteriore regolazione per l'altezza. Dovrà essere rimosso non appena
le spalle del bambino ne avranno raggiunto l'altezza.
1. Staccare i velcro nella parte posteriore del sedile, in alto da ambo i lati.
2. Sfilare le estremità delle cinghie per le spalle dall'elemento triangolare nello schienale.
3. Estrarre completamente le cinghie per le spalle dalle asole del rivestimento del sedile.
4. Inserirle attraverso i cuscinetti laterali del riduttore e farle passare nuovamente
attraverso le asole del rivestimento del sedile. Ri-infilare le estremità delle cinghie
nell'elemento triangolare.
9. FISSAGGIO DELLA CAPOTTINA
1. Agganciare le clips della capottina ai rispettivi supporti alloggiati nei tubi anteriori
destro e sinistro del telaio.
2. Aprire completamente la capottina e sistemare la falda posteriore dietro al sedile.
3. Abbassare i braccetti laterali sui due lati della capottina per estenderla al massimo.
4. Per richiudere la capottina, sollevare la parte posteriore dei braccetti laterali.
5. Per rimuovere la capottina, premere sulle clip di fissaggio e sollevare.
6. Per l'inverno: Con la cerniera fissare o rimuovere l'estensione per l'inverno.
7. Posizione sdraiata: Sistemare la falda posteriore attorno allo schienale e fissarla ai due
velcro nella parte inferiore.
10. FISSAGGIO DELLA BARRA DI PROTEZIONE FRONTALE
1. Inserire le clip destra e sinistra negli appositi alloggiamenti cuciti al sedile.
2. Premere le clip ed estrarre per rimuovere la barra di protezione.
21
IT