IT
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull'apparecchio. Gli avvisi non più leggibili
sull'apparecchio si devono immediatamente
sostituire.
Prima della messa in esercizio leggere e os-
servare le istruzioni per l'uso.
Panoramica del Suo apparecchio
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio
può essere diverso da quanto riportato
nelle illustrazioni.
► P. 3, fig. 1
1. Tubo d'aspirazione
2. Scatola filtro
3. Attacco di pressione
4. Interruttore on/off
5. Valvola pneumatica
6. Recipiente pressione
7. Piedini
8. Tappo a vite di scarico acqua
9. Tasto pressione
10. Manometro
Dotazione
• Impianto per acqua domestica
• Istruzioni per l'uso
Installazione e messa in funzione
Installazione
• L'apparecchio deve trovarsi su una superficie
orizzontale, piana e sufficientemente solida per
sostenere il peso complessivo dell'apparecchio
con riempimento d'acqua.
• Per evitare vibrazioni, l'apparecchio deve essere
posto su una base elastica (ad es. tappetino di
gomma).
• Per l'utilizzo stazionario l'apparecchio può essere
avvitato con 4 viti stabilmente alla base.
• Col funzionamento in laghetti da giardino e in
piscine, l'apparecchiatura va posizionata a prova
di inondazione e protetta dal cadervi dentro.
Vanno presi in considerazione ulteriori requisiti di
legge.
• Utilizzare un prefiltro se non è già integrato.
• Il luogo della disposizione deve essere ben areato
e protetto dagli influssi meteorologici.
• Per il funzionamento in interni assicurarsi dell'esi-
stenza di uno scarico a pavimento o di una prote-
zione contro le perdite.
• Prima della messa in funzione, controllare la
tenuta del tubo di aspirazione. Bolle d'aria nel
tubo d'aspirazione sono indice di anermeticità e
possono causare il guasto dell'apparecchio!
16
Collegare la linea di aspirazione al bocchettone
di aspirazione
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Il tubo aspirante deve essere mon-
tato in maniera tale da non esercitare
alcuna forza meccanica o tensione sulla
pompa.
In caso di liquido sporco si deve utilizzare
un filtro di aspirazione per proteggere la
pompa da sabbia e sporco.
Nota: Per garantire che l'acqua non si
scarichi quando la pompa è spenta, si
deve utilizzare una valvola di ritegno sul
lato di aspirazione.
• Tutti i giunti a vite devono essere sigillati con un
nastro sigillante per filetti (p.es. nastro in Teflon);
i punti di perdita comportano un'aspirazione
dell'aria e riducono o impediscono l'aspirazione
dell'acqua o la portata sul lato di mandata.
• In caso di filettature in metallo occorre utilizzare il
Teflon; quelle in plastica invece saranno sigillate
con nastro sigillante per filettature.
• Tutte le parti del tubo aspirante devono essere
montate adeguatamente.
• Il tubo aspirante dovrebbe avere almeno 25 mm
di diametro interno; deve essere anti-piegatura e
a tenuta di vuoto.
• Il tubo aspirante deve essere il più corto possibile
perché se aumenta la lunghezza della linea la
potenza di trasporto diminuisce.
• Il tubo aspirante dovrebbe salire costantemente
verso la pompa, per evitare bolle d'aria.
• Un sufficiente apporto d'acqua deve essere
garantito; l'estremità del tubo aspirante deve tro-
varsi sempre nell'acqua.
Collegare il tubo di mandata
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Il tubo di mandata deve essere
montato in maniera tale da non esercitare
alcuna forza meccanica o tensione sulla
pompa.
• Tutti i giunti a vite devono essere sigillati con un
nastro sigillante per filetti (p.es. nastro in Teflon);
i punti di perdita comportano un'aspirazione
dell'aria e riducono o impediscono l'aspirazione
dell'acqua o la portata sul lato di mandata.
• In caso di filettature in metallo occorre utilizzare il
Teflon; quelle in plastica invece saranno sigillate
con nastro sigillante per filettature.
• Tutte le parti del tubo di mandata devono essere
a prova di pressione.
• Tutte le parti del tubo di mandata devono essere
montate adeguatamente.
Il dispositivo può anche essere collegato in modo
permanente a una rete di tubazioni (ad es. per l'ero-
gazione di acqua domestica in ambienti interni). In tal
caso, il dispositivo deve essere collegato alla rete con
linee elastiche ad alta pressione per evitare vibra-
zioni. Inoltre, è necessario prevedere uno scarico a
pavimento o una protezione contro le perdite.