16 Stoccaggio
ATTENZIONE
Pulire e sottoporre a manutenzione il prodotto prima
dello stoccaggio.
ATTENZIONE
Non immagazzinare il prodotto con il cesto raccoglierba
pieno. In caso di clima caldo, l'erba comincia a surri-
scaldarsi sotto l'effetto del calore. Sussiste il pericolo di
incendio!
Conservare il prodotto e i suoi accessori in un luogo buio,
asciutto e al riparo dal gelo, inaccessibile ai bambini.
La temperatura di stoccaggio ottimale è compresa tra 5 e
30 ˚C.
Conservare il prodotto nella sua confezione originale.
Coprire il prodotto per proteggerlo da polvere o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi del prodotto.
• Non conservare mai il prodotto con carburante nel
serbatoio all'interno di un edificio dove i fumi del car-
burante possono entrare in contatto con fiamme libere
o scintille.
• Lasciare che il motore si raffreddi prima di posizionare
il prodotto in ambienti chiusi.
• In caso di stoccaggio prolungato, svuotare il serbatoio
di carburante con una pompa di aspirazione del car-
burante (non inclusa nel contenuto della fornitura).
• Per evitare pericoli di incendio, tenere il motore, lo
scarico e l'aria attorno al serbatoio del carburante privi
di erba, foglie o grasso (olio) fuoriuscito.
16.1
Preparazione alla messa a
magazzino del tosaerba
AVVISO
Non rimuovere il carburante in ambienti chiusi, vicino a
fiamme libere o fumando. I vapori di gas possono pro-
vocare esplosioni o fiamme.
1. Scaricare il serbatoio del carburante (11) (vedere
14.4).
2. Eseguire un cambio dell'olio (vedere 14.3).
3. Rimuovere la pipetta della candela (16) dalla candela
di accensione (16a).
Rimuovere la candela di accensione (16a) con una
chiave per candele (vedere 14.6).
4. Versare con un bidone di olio circa 0,2 l di olio nel ci-
lindro.
5. Tirare lentamente sul sistema di avviamento a strappo
(25), in modo tale che, così facendo, l'olio protegga
l'interno del cilindro.
6. Riavvitare la candela di accensione (16a).
7. Pulire le alette di raffreddamento del cilindro e dell'al-
loggiamento (vedere 13).
8. Pulire l'intero prodotto per proteggere il colore della
vernice.
9. Conservare il prodotto in una posizione o luogo ben
ventilato.
16.2
Ripiegare la staffa scorrevole
superiore (4) (Fig. 1)
AVVISO
Pericolo di bloccaggio!
Tenere sempre la staffa scorrevole con una mano nel
punto più alto.
–
Non posizionare mai le dita tra la staffa scorrevole
superiore e quella inferiore.
Per una conservazione salvaspazio, la staffa scorrevole
superiore (4) è ribaltabile.
1. Rimuovere il cesto raccoglierba (23).
2. Sganciare il sistema di avviamento a strappo (25) dal
gancio della fune (24).
3. Aprire la leva di serraggio rapido (5) sulla staffa scor-
revole inferiore (8).
4. Ruotare la leva di serraggio rapido (5) trasversalmen-
te rispetto alla staffa scorrevole. A tal fine, occorre al-
lontanare leggermente la leva di serraggio rapido (5)
dalla staffa scorrevole inferiore (8).
5. Rovesciare la staffa scorrevole superiore (4) verso il
basso. I cavi non devono in questo caso incastrarsi.
17 Riparazione e ordine dei pezzi di
ricambio
Dopo la riparazione o la manutenzione, accertarsi che tut-
ti i componenti tecnici di sicurezza siano applicati e si tro-
vino in stato impeccabile. Conservare in un posto inac-
cessibile i componenti potenzialmente pericolosi per altre
persone e bambini.
ATTENZIONE
Come da legge di responsabilità sui prodotti, non si è
responsabili di danni dovuti a riparazioni improprie o
non utilizzo di pezzi di ricambio originali.
Incaricare un servizio clienti o un tecnico specializzato e
autorizzato. Lo stesso vale anche per gli accessori.
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso il
nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice QR
che si trova in prima pagina.
AVVERTENZA
Avvertenza importante in caso di riparazione
In caso di restituzione del prodotto per riparazione, te-
nere presente che il prodotto, per ragioni di sicurezza,
deve essere rispedito alla stazione di servizio senza o-
lio né carburante.
17.1
Ordine di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è necessario
indicare quanto segue:
• Denominazione del modello
• Numero di articolo
• Dati della targhetta identificativa
www.scheppach.com
IT | 69