Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MS225-56 Originalbetriebsanleitung Seite 66

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MS225-56:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
13.1
Pulizia del tosaerba (Fig. 1)
• Una pulizia con la sistola da giardino è consigliabile
solo a bassa pressione. Un'idropulitrice non è adatta
alla pulizia del prodotto.
• Sganciare il cesto raccoglierba e pulirlo strofinando
con una spazzola a mano. L'alloggiamento del tosaer-
ba può essere pulito in modo generale con la scopa.
• In caso di sporco notevole, è possibile pulire il prodot-
to strofinando con uno straccio umido.
AVVERTENZA
Prima di rovesciare il tosaerba, svuotare completamen-
te il serbatoio di carburante con una pompa di aspira-
zione del carburante (non inclusa nel contenuto della
fornitura).
Il tosaerba non deve essere inclinato a più di 90 gradi.
1. È preferibile ribaltare il tosaerba all'indietro. Nel fare
questo assicurarsi assolutamente che la candela di
accensione (16a) punti verso l'alto. Se la candela di
accensione (16a) punta verso il basso, l'olio può fuori-
uscire e causare gravi danni al motore e al carburato-
re.
2. In alternativa, è possibile ribaltare il prodotto su un la-
to, assicurandosi tuttavia che il coperchio del filtro
dell'aria (12) si trovi sul lato superiore.
3. Pulire il lato inferiore della tosaerba con una spatola e
una spazzola a mano. La spatola aiuta in questo caso
a rimuovere residui di piante più grossi e corposi
dall'area della lama (27). La pulizia del fondo risulta
più semplice subito dopo l'operazione di lavoro e risul-
ta più accurata. Infatti lo sporco e i resti di piante sono
ancora freschi e possono essere staccati in modo più
semplice.
4. In caso di necessità e di sporco difficile da rimuovere,
si può utilizzare anche un pulitore speciale. Detergenti
aggressivi come detergenti a freddo o benzina per la
pulizia non devono essere utilizzati.
5. Controllare che il sistema di espulsione dell'erba sia
privo di residui d'erba e rimuoverli se necessario.
13.2
Pulire il tosaerba tramite
l'allacciamento dell'acqua (14)
(Fig. 1, 16)
AVVERTENZA
Infilare di nuovo correttamente la pipetta della can-
dela sulla candela stessa.
1. Rimuovere prima l'inserto per pacciame (26) o il cesto
raccoglierba (23).
2. Per la pulizia, collegare una sistola da giardino all'al-
lacciamento dell'acqua (14) tramite il raccordo a inne-
sto integrato.
3. Aprire l'acqua e avviare il tosaerba (vedere 11.4.1).
4. L'acqua viene fatta roteare con la lama rotante (27).
5. Dopo qualche minuto, il tosaerba è libero da ogni resi-
duo di sporco e d'erba.
6. Lasciare poi che il tosaerba funzioni per un breve pe-
riodo di tempo senza acqua in modo da rimuovere la
maggior parte dell'umidità con l'aria che circola attra-
verso la lama (27).
66 | IT
13.3
Pulizia della cinghia trapezoidale
(32) (Fig. 17)
1. Ribaltare il tosaerba all'indietro.
2. Pulire la cinghia trapezoidale (32) dopo ogni utilizzo
con uno scopino o con aria compressa.
14 Manutenzione
AVVISO
Lasciare che sia un'officina specializzata ad e-
seguire operazioni di riparazione e manuten-
zione non riportati nelle presenti istruzioni per
l'uso. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali.
Sussiste il pericolo di incidenti! Eseguire le
operazioni di manutenzione e pulizia fonda-
mentalmente con motore spento. Sussiste il
pericolo di lesioni! Lasciar raffreddare il pro-
dotto prima di tutti i lavori di manutenzione e
pulizia. Gli elementi del motore sono caldi.
Sussiste il pericolo di lesioni e di ustioni!
Il prodotto può avviarsi in modo inaspettato e dunque
portare a lesioni.
Spegnere il motore prima di tutti gli interventi di puli-
zia e di manutenzione.
Rimuovere la pipetta della candela di accensione.
Lasciare raffreddare il motore.
• È necessaria una manutenzione regolare ed accurata
per garantire che il livello di sicurezza e la potenza del
prodotto rimangano invariati.
• Accertarsi che tutti i dadi, i perni e le viti siano stretti
correttamente e che il prodotto sia in condizioni opera-
tive sicure.
• Controllare regolarmente l'usura e l'eventuale calo di
prestazioni del cesto raccoglierba.
• Sostituire i componenti usurati o danneggiati, per ra-
gioni di sicurezza.
• Controllare che le ruote anteriori e posteriori siano fis-
sate saldamente.
• Per garantire il buon funzionamento delle ruote, si
consiglia di pulire e ingrassare leggermente gli assi e i
mozzi delle ruote almeno una volta a stagione.
• I lavori non descritti nelle presenti istruzioni per l'uso
dovrebbero essere eseguiti solo da parte di un'officina
specializzata autorizzata.
• Posizionare il prodotto su un fondo piano e stabile.
Attrezzo necessario:
• pompa di aspirazione del carburante*
• stracci*
• Chiave fissa/chiave a bussola apertura 17 mm*
• Chiave fissa/chiave a bussola apertura 10 mm*
• Pompa dell'olio*
• coppa dell'olio piatta (per il cambio dell'olio)*
• Contenitore di raccolta*
• Spazzola in fili di rame*
• Chiave per candele*
* non necessariamente compreso nel contenuto della for-
nitura!
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5911277903591127799425911277995859112779969