Herunterladen Diese Seite drucken

Metrix MTX 3297Ex Schnellstartanleitung Seite 7

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MTX 3297Ex:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 5
Guida di utilizzo rapido
MTX 3297Ex, ASYC IV
Multimetri a display digitale 60.000
punti
In caso di primo utilizzo del multimetro, riferirsi alla
"Atex/IECEx Instructions Manual".
Permette di effettuare misure elettriche nelle zone potenzialmente
esplosive di categoria 0, 1, 2, 20, 21, 22 e MI, secondo la Direttiva
2014/34/UE (ATEX).
Per misure su circuiti elettrici protetti:
- Conforme per tutte le zone: gruppo di strumenti II, gruppo
d'esplosione IIC (gas, condensa e vapori esplosivi), categorie di
temperatura T4.
- Conforme per le zone: gruppo di strumenti II, gruppo d'esplosione
IIIC, polveri, fibre e proiezioni conduttive o no.
- Conforme per un utilizzo nelle mine. Gruppo di strumenti I, gruppo
d'esplosione I, metano e polveri di carbone.
Per connessioni a circuiti intrinsecamente sicuri, verificare questi
raccordi: riferirsi al manuale d'uso.
Durante le misure su un circuito di sicurezza intrinseca, i parametri
elettrici dovranno rispettare i seguenti valori:
o
U
65 V (valore RMS)
I
5 A.
Se utilizzate lo strumento in maniera non conforme alle specifiche,
la protezione che dovrebbe fornire potrà venire compromessa,
mettendovi di conseguenza in pericolo. La sicurezza di un sistema
eventualmente dotato di questo strumento coinvolge la
responsabilità dell'assemblatore del sistema stesso.
Frequenza: Hz
(U
65 V in ATEX)
Ingresso V
Ingresso COM
1. Attivate
, si
visualizzano la
frequenza e il periodo
sul display 2.
2. 2a pressione Hz per
MTX3290
le misure secondarie:
Duty cycle DC±, poi
potenza resistiva PW±.
1. Attivate
2. Una 2a pressione
3. Una 3a pressione
Attivate
per misure Peak+ Peak-:
- Peak+: visualizza il massimo valore di cresta
istantaneo della misura.
- Peak-: visualizza il minimo valore di cresta istantaneo
della misura.
- Prima pressione: registrazione di PEAK+, PEAK- (sul
2° display).
Il valore PEAK+ si visualizza per difetto.
- Pressioni successive: consultazione dei valori
memorizzati (volatili).
Precauzioni d'uso:
Per la vostra sicurezza, utilizzate solo i cavi (15 A, 1000 V)
consegnati con lo strumento.
Sono conformi alla norma EN 61010-031. Prima di qualsiasi
utilizzo, accertatevi che siano in perfette condizioni.
Quando lo strumento è collegato ai circuiti di misura, non
toccate mai un morsetto non utilizzato.
Utilizzate solo gli accessori appropriati forniti con il multimetro
oppure omologati dal costruttore.
Se la categoria di misura dell'accessorio è diversa da quella
dello strumento, la categoria più bassa si applica all'insieme.
Fusibile: 10 A, 10x38, 1000 V, F, potere di interruzione > 30 kA
Montaggio delle pile:
Rimuovete la linguetta di sicurezza della batteria per fare
funzionare lo strumento:
- Svitate le 3 viti,
- Rimuovete la membrana che ricopre le pile,
- Rimuovete la linguetta di sicurezza delle pile,
- Riposizionate la membrana che ricopre le pile,
- Stringete le 3 viti e premete il tasto ON.
In zona pericolosa classificata Ex:
- non aprire lo strumento
- utilizzare unicamente le pile qualificate.
Morsettiera: con 3 connettori banana (4 mm) e una presa ottica per
la comunicazione USB in zona sicura:
Tastiera delle funzioni:
Resistenza: Ω, diodo, continuità
Ingresso V
con
una pressione.
dà accesso a
(continuità).
testa il diodo
(diodo 3 V)
Attivazione/disattivazione del filtro
Grazie al filtro passa-basso (4°ordine), è
possibile misurare la tensione effettiva
fornita da un variatore di velocità tipo MLI
(per motore asincrono).
Ingresso COM
di BP ≈ 300 Hz:
V
V
V
Tensione:
AC,
DC,
AC+DC oppure VlowZ
(U
65 V en ATEX)
Ingresso V
1. Attivate V, poi
accoppiamento MODO
AC o DC o AC+DC
2. Misure secondarie
mediante pressioni
successive
: dBm o W.
3. Selezione
dell'accoppiamento AC,
DC, AC+DC:
 en dBm: modifica
dell'impedenza 50 Ω,
75 Ω, 90 Ω, 600 Ω
4. Selezionate VlowZ in AC per effettuare le misure
negli impianti elettrici. L'impedenza d'ingresso < 1 MΩ
permette di evitare la misura delle tensioni "fantasma"
dovute agli accoppiamenti fra le linee.
Attivazione delle misure
- MAX e MIN indicano i valori più elevati e i più deboli
della misura efficace.
- MEDIO indica il valore medio del segnale dopo la
pressione sul tasto.
Valore orodatato per i MIN e i MAX [visualizzazione
temporanea (4 s) sul display principale, in seguito si
ritorna al valore corrente].
Se il tempo (h:min:sec) supera (9:59:59) allora si
visualizza: «----»
- Prima pressione: registrazione di MAX, MIN, MEDIO
(sul 2° display).
Il valore MAX. si visualizza di default.
- Pressioni successive: consultazione dei valori
memorizzati (volatili).
Capacità: F
Ingresso V
Ingresso COM
Attivate:
.
Leggete il valore della misura indicata sul
display.
"OL" si visualizza, se il valore da misurare
supera la capacità della portata o se il
condensatore è in corto circuito.
Per i valori forti, il ciclo di misura comprende
la visualizzazione di "run" con un punto
decimale "cerchio rotante". Ciò significa che
l'acquisizione è in corso; attendete la
visualizzazione del risultato decimale.
Il "run" si visualizza immediatamente, se la
misura precedente era su una gamma
piccola.
MANUALE D'USO
Visitate il nostro sito Internet per scaricare il manuale d'uso del
vostro strumento:
www.chauvin-arnoux.com
Effettuate una ricerca con il nome del vostro strumento. Una volta
trovato lo strumento, selezionare la pagina. Il manuale d'uso si trova
sulla destra: scaricatelo.
Ingresso COM
MAX, MIN, MEDIO:

Werbung

loading