Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

GRAPHITE 59G265 Benutzerhandbuch Seite 54

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
esempio
un
sacchetto
aspirapolvere da officina adatto all'aspirazione della
polvere di gesso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE GRAFICHE
La numerazione che segue si riferisce ai componenti dell'unità
illustrati nelle pagine grafiche di questo manuale.
1.
Raccordo di prolunga
2.
Maniglia di estensione
3.
Tubo di prolunga per smerigliatrice
4.
Cavo di alimentazione
5.
Blocco di estensione
6.
Maniglia principale
7.
Interruttore
Regolatore di velocità
8.
9.
Giunto pieghevole per smerigliatrice
10.
Maniglia anteriore supplementare
11.
Tubo flessibile di aspirazione della polvere
12.
Motore
13.
Manopola di controllo dell'aspirazione
14.
Illuminazione a LED
15.
Coperchio della mola
* Possono esserci differenze tra il disegno e il prodotto.
ATTREZZATURE E ACCESSORI
1.
Smerigliatrice
2.
Tubo flessibile di aspirazione
3.
Cuscinetti in gomma
4.
Manico di lunghezza extra
5.
Fogli abrasivi (varie gradazioni)
6.
Chiave esagonale speciale
7.
Sacchetto per la polvere
8.
Documentazione tecnica
PREPARAZIONE AL LAVORO
MONTAGGIO DI UNA MANIGLIA AUSILIARIA
Si consiglia di utilizzare un'impugnatura ausiliaria per la smerigliatrice.
L'impugnatura ausiliaria viene installata nel foro fig. C3 nell'impugnatura
della smerigliatrice fig. C1. La prolunga si blocca in posizione bloccando la
prolunga con il meccanismo di bloccaggio fig. C2. Tenendo la levigatrice con
entrambe le mani durante il lavoro (anche utilizzando l'impugnatura
ausiliaria) si riduce il rischio di perdere il controllo della macchina.
ATTACCO PER CARTA ABRASIVA
La levigatrice è dotata di un disco di lavoro con il cosiddetto velcro, che
consente di cambiare facilmente e rapidamente la carta abrasiva in
entrambe le forme di disco.
• Avvicinare la carta abrasiva al disco abrasivo in modo che i suoi fori siano
allineati con quelli del disco abrasivo Fig. E2 e premere per garantire
un'efficace aspirazione della polvere.
• Per rimuovere la carta vetrata, inclinarla su un lato e tirare .
Utilizzare carta abrasiva perforata in modo che la polvere
possa raggiungere il sistema di aspirazione attraverso i fori
del disco di lavoro. Prima di sostituire ogni volta la carta
abrasiva, pulire il disco di lavoro rimuovendo la polvere e gli
eventuali residui dal disco, ad esempio con una spazzola o un
pennello.
ASPIRAZIONE DELLA POLVERE
• Spingere l'estremità del tubo di aspirazione sulla bocchetta di
aspirazione della polvere fig. C3 o fig. A1 se si utilizza una
prolunga.
• Collegare l'altra estremità del tubo di aspirazione in dotazione a un
sistema di aspirazione come un aspirapolvere da officina o un
sacchetto per la polvere (in dotazione).
REGOLAZIONE DELLA FORZA DI SOLLEVAMENTO
La forza di aspirazione viene regolata ruotando la manopola a
destra o a sinistra, fig. E1.
FUNZIONAMENTO / IMPOSTAZIONI
La tensione di rete deve corrispondere a quella indicata sulla
targhetta del macinino.
per
la
polvere
o
un
1 pz.
1 pz.
2 pezzi.
1 pz.
6 pezzi.
1 pz.
1 pezzo.
3 pezzi.
• Accensione - premere il pulsante di accensione fig. A7.
Spegnimento - rilasciare la pressione sul pulsante di commutazione fig.
A7.
Blocco dell'interruttore (funzionamento continuo)
Accensione:
• Premere il pulsante di commutazione Fig. A7 e mantenerlo in questa
posizione.
• Premere il pulsante di commutazione Fig. A7 per bloccare il
funzionamento continuo.
• Rilasciare la pressione sul pulsante dell'interruttore Fig. A7.
Spegnimento:
• Premere e rilasciare la pressione sul pulsante di commutazione Fig. A7.
CONTROLLO DELLA VELOCITÀ
Sul corpo della levigatrice è presente una manopola di regolazione
della velocità Fig. A8. La velocità viene selezionata in base alle
esigenze (a seconda della carta abrasiva utilizzata, della durezza del
materiale da lavorare, del tipo di lavoro, ecc.) Ruotando la manopola di
regolazione della velocità Fig. A8 si aumenta o si diminuisce la velocità
del disco di lavoro.
LAVORO DI RETTIFICA
Le superfici da lavorare devono essere asciutte e prive di
corpi estranei come viti, chiodi, bulloni, ecc.
Tenere la levigatrice saldamente con entrambe le mani.
• Accendere la smerigliatrice e attendere che il disco di lavoro
raggiunga la velocità massima.
• Applicare l'intera superficie del disco di lavoro sul piano di lavoro
(la
protezione
mobile
automaticamente alla superficie).
• Esercitando una pressione moderata, muovere la levigatrice
sulla superficie di lavoro con movimenti circolari o alternativamente
in direzione trasversale e longitudinale.
• Una pressione eccessiva non comporta un aumento delle
prestazioni di levigatura, ma può causare un'usura più rapida dei
componenti della levigatrice e della carta abrasiva.
• Se il disco di lavoro viene allontanato dalla superficie di
levigatura durante il funzionamento, la polvere fuoriesce
all'esterno della macchina e quindi nel locale di lavoro.
• Le prestazioni e la qualità della superficie levigata dipendono in larga
misura dal tipo di carta abrasiva utilizzata e dalla pressione di
contatto. La scelta del tipo di carta abrasiva è preferibile farla per
prova.
• Al termine della levigatura, ridurre la pressione sulla levigatrice e
spegnere il motore.
• Sostituire la carta vetrata quando si nota l'usura.
• Fare pause periodiche.
Non avviare la smerigliatrice se il disco di lavoro è
appoggiato alla superficie di lavoro.
ILLUMINAZIONE A LED
La levigatrice è dotata di illuminazione a LED fig. B3 per facilitare
l'individuazione delle irregolarità sulla parete da levigare. Quando la
luce fig. B3 è accesa e illumina l'area di lavoro, ogni irregolarità
della parete da correggere diventa visibile. La luce si accende
premendo il pulsante fig. B7 e si spegne premendo il pulsante fig.
B7.
FUNZIONAMENTO E MANUTENZIONE
Scollegare l'apparecchio dalla rete di alimentazione prima di
effettuare qualsiasi intervento di regolazione, manutenzione o
riparazione.
• Mantenere sempre pulita la smerigliatrice.
• Non utilizzare acqua o altri liquidi per la pulizia.
• La levigatrice deve essere pulita con una spazzola.
• Pulire regolarmente le fessure di ventilazione per evitare il
surriscaldamento del motore della smerigliatrice.
• Il filtro di protezione del motore deve essere pulito regolarmente. Per
pulirlo, rimuovere il blocco filtro Fig. D1 rimuovere il filtro Fig. D2
pulirlo dalla polvere. Può essere lavato, ma deve asciugarsi
54
del
disco
di
lavoro
si
adatta

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis