Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pericolo Di Lesioni - Gardena TCS 720/20 Betriebsanleitung

Teleskop-hochentaster
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für TCS 720/20:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Togliere la spina:
– prima di lasciare l'apparecchio privo di sorveglianza;
– prima di togliere un ostacolo;
– prima di controllare o pulire l'apparecchio o prima dell'esecuzione di eventuali
lavori;
– quando si colpisce un ostacolo. L'apparecchio può essere utilizzato nuova-
mente solo quando è stato accertato in modo assoluto che si può usare con
sicurezza;
– quando l'apparecchio comincia a produrre vibrazioni insolite. In questo caso
deve essere subito controllato. Vibrazioni eccessive pos sono causare delle
ferite.
– prima di passare l'apparecchio a un'altra persona.
Utilizzare l'apparecchio solo tra i 0 °C e i 40 °C.
Manutenzione e immagazzinamento

PERICOLO DI LESIONI!

Non toccare la catena.
v Alla fine del lavoro o in caso di interruzioni aprire la copertura
protettiva.
Tutti i dadi, i perni e le viti devono essere serrati strettamente al fine di poter
garantire una condi zione di esercizio sicura dell'apparecchio.
Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di metterlo in deposito nel caso in cui,
durante l'utilizzo, si riscaldasse.
2. MONTAGGIO
La dotazione comprende potatore telescopico, catena, spada, copertura
protettiva con chiave a brugola e istruzioni per l'uso.
PERICOLO! Lesione corporea!
Lesioni da taglio in caso accensione involontaria
dell'apparecchio.
v Assicurarsi, prima del montaggio dell'apparecchio, che la spina
sia stata tolta, la copertura protettiva
spada
2
e il dispositivo a scatto
Montaggio del manico telescopico [ fig. A2 / A3 ]:
1. Spingere il tubo telescopico
A tal fine è necessario accertarsi che le due marcature
trapposte.
2. Stringere il dado grigio
6
.
Montaggio dalla tracolla [ fig. A4 ]:
ATTENZIONE!
È necessario utilizzare la tracolla fornita in dotazione.
1. Allargare la linguetta della cintura
e fissarla quindi per mezzo della vite
2. Fissare il moschettone
9
3. Regolare la cintura con l'innesto rapido alla lunghezza desiderata.
3. INSTALLAZIONE
Messa in uso [ fig. A1 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Lesioni da taglio in caso accensione involontaria
dell'apparecchio.
v Assicurarsi, prima della messa in uso dell'apparecchio, che
la spina sia stata tolta, la copertura protettiva
ta sulla spada
2
e il dispositivo a scatto
Riempire olio per catene [ fig. I1 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Pericolo di lesioni corporee in seguito alla rottura della
catena, in particolare quando la catena non è sufficiente-
mente lubrificata sulla spada.
v Controllare ogni volta prima dell'uso se viene erogata una suf-
ficiente quantità di olio per la catena.
Consigliamo l'utilizzo dell'art. 6006 GARDENA Olio per catene o di qualità
equivalente disponibile dei rivenditori specializzati.
1. Svitare il tappo del serbatoio dell'olio
2. Riempire l'olio per catene nel bocchettone
w
di controllo
è completamente riempita d'olio.
8868-20.960.05.indd 39
8868-20.960.05.indd 39
1
sia stata spinta sulla
3
sia stato chiuso [ fig. A1 ].
4
fino all'arresto nell'unità motore
(M)
siano con-
7
, incastrarla intorno al longherone
8
.
della tracolla alla linguetta della cintura
1
sia stata spin-
3
sia stato chiuso.
0
.
q
finché la finestrella
3. Riavvitare il tappo del serbatoio
Se l'olio viene rovesciato accidentalmente sull'apparecchio, occorre pulirlo
accuratamente.
Controllo del sistema di lubrificazione ad olio:
2
v Dirigere la spada
superficie chiara di legno da taglio. Dopo un minuto di fun zionamento
dell'apparecchio, questa superficie deve presentare delle evidenti
tracce d'olio.
La spada non deve entrare in nessun caso in contatto con la sab-
bia o il suolo, poiché ciò comporterebbe una eccessiva usura della
catena!
4. UTILIZZO
PERICOLO! Lesione corporea!
Lesioni da taglio in caso accensione involontaria
dell'apparecchio.
v Assicurarsi, prima di collegare, regolare o trasportare l'appa-
recchio, che la spina sia stata tolta, la copertura protettiva
sia stata spinta sulla spada
stati chiusi [ fig. A1 ].
Collegamento del potatore telescopico [ fig. O1 ]:
PERICOLO! Scossa di corrente!
Danneggiamento del cavo di alimentazione
lunga
t
non è inserita nel dispositivo antistrappo
v Prima dell'utilizzo inserire la prolunga
antistrappo
z
.
v Quando si esegue il collegamento non tenere l'apparecchio
sulla copertura protettiva
1. Inserire la prolunga
t
e serrare.
2. Inserire la spina
k
dell'apparecchio nel raccordo
5
.
3. Inserire la prolunga
t
Posizioni di lavoro [ fig. O5 ]:
L'apparecchio può essere utilizzato in 2 posizioni di lavoro (sopra / sotto).
Per garantire uno spigolo di taglio pulito, i rami più grossi dovrebbero
essere tagliati in 2 fasi (come nella figura).
– [ Fig. O2 ]: Sopra (rami grossi): 1. Segare il ramo dal basso
al max. fino a 1/3 è diametro (la catena spinge contro l'arresto
ante riore
>
).
– [ Fig. O3 ]: Sopra (rami grossi): 2. Segare il ramo dall'alto
(la catena tira dall'arresto posteriore
– [ Fig. O4 ]: Sotto: Segare dall'alto (la catena tira dall'arresto
7
.
posteriore
Y
).
Avvio del potatore telescopico [ fig. A1 / O6 ]:
PERICOLO! Lesione corporea!
Se l'apparecchio non si spegne quando si lascia il pulsante
di avvio sussiste un pericolo di lesione!
v Non escludere mai i dispositivi di sicurezza (ad es. legando
il blocco di accensione
tura).
Prima di iniziare i lavori è necessario verificare quanto segue:
– È presente una sufficiente quantità di olio per la catena
e il sistema di lubrificazione è stato controllato
(si veda il capitolo 3. INSTALLAZIONE).
– La catena è tesa (si veda il capitolo 5. MANUTENZIONE).
Avvio:
L'apparecchio è dotato di un blocco di accensione
sioni involontarie.
1. Aprire il dispositivo a scatto
dalla spada
2
.
2. Tenere l'apparecchio afferrando il tubo telescopico con una mano
e l'impugnatura
(20)
con l'altra.
3. Spingere in avanti il blocco di accensione
sivamente il tasto di avvio
L'apparecchio è acceso.
4. Rilasciare il blocco di accensione
0
.
mantenendo una distanza di ca. 20 cm su una
2
e i dispositivi a scatto
r
t
nel dispositivo
1
.
con un'ansa nel dispositivo antistrappo
l
della prolunga.
in una presa 230 V.
Y
).
i
e/o il tasto di avvio
o
all'impugna-
i
per evitare accen-
3
della copertura protettiva
i
e premere succes-
o
.
i
.
1
3
siano
, se la pro-
z
.
z
1
e rimuoverla
39
28.07.23 11:52
28.07.23 11:52

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

8868

Inhaltsverzeichnis