Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Makita 1923H Betriebshandbuch

Falzhobel
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 1923H:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Giunti sovrapposti (scanalature) (Fig. 13, 14, 15 e
16)
Per fare un taglio a scalino come mostrato nella Fig. 13,
usare la guida laterale (righello guida).
Tracciare una linea di direzione del taglio sul pezzo da
lavorare. Inserire la guida laterale nel foro sul davanti
dell'utensile. Allineare le estremità delle lame con la linea
di direzione del taglio.
Regolare la guida laterale finchè viene in contatto con il
lato del pezzo da lavorare, quindi fermarla fortemente
stringendo le viti.
Durante la lavorazione di piallatura far avanzare l'utensile
con la guida laterale in parallelo con il lato del pezzo da
lavorare. Se non si fa cosi, si otterrà una piallatura irrego-
lare.
ATTENZIONE:
• Il bordo della lama deve sporgere leggermente fuori
(0,3 mm – 0,6 mm). In caso contrario, si possono verifi-
care intaccature e giunzioni a sovrapposizione general-
mente scarse.
Smussature (Fig. 17 e 18)
Per fare un taglio come mostrato nella Fig. 17, allineare
la scanalatura a "V" della base frontale con il bordo del
pezzo da lavorare e piallarlo.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
• Prima di eseguire qualsiasi lavoro sulla macchina,
accertatevi sempre che sia spenta e staccata dalla
presa di corrente.
Affilatura delle lame della piallatrice (Fig. 19, 20 e
21)
Lame standard soltanto
Per delle prestazioni ottimali, mantenere sempre le lame
affilate. Usare il supporto di affilatura per togliere le tac-
che e produrre un bordo affilato.
Allentare per prima cosa i due dadi ad alette sul supporto
e inserire le lame (A) e (B) in modo che facciano contatto
con i lati (C) e (D). Stringere poi i dadi ad alette.
Prima dell'affilatura, immergere nell'acqua per 2 o 3
minuti la pietra per affilare. Per l'affilatura simultanea allo
stesso angolo, tenere il supporto in modo che entrambe
le lame facciano contatto con la pietra per affilare.
Sostituzione delle spazzole di carbone (Fig. 22,
23 e 24)
Rimuovere e controllare regolarmente le spazzole di car-
bone. Sostituirle quando sono usurate fino al segno del
limite. Mantenere le spazzole di carbone pulite e libere di
slittare nei portaspazzole. Entrambe le spazzole di car-
bone devono essere sostituite allo stesso tempo. Usare
soltanto spazzole di carbone identiche.
Usare un cacciavite per rimuovere il coperchio poste-
riore.
Estrarre le spazzole di carbone usurate, inserire quelle
nuove e fissare il coperchio posteriore.
Per preservare la sicurezza e l'affidabilità del prodotto, le
riparazioni, la manutenzione o la regolazione devono
essere eseguite da un Centro Assistenza Makita autoriz-
zato usando sempre ricambi Makita.
20
ACCESSORI
ATTENZIONE:
• Questi accessori o attrezzi sono consigliati per l'uso
con l'utensile Makita specificato in questo manuale.
L'impiego di altri accessori o attrezzi può costituire un
rischio di lesioni alle persone. Usare gli accessori sol-
tanto per il loro scopo prefissato.
Per ottenere maggiori dettagli su questi accessori, rivol-
gersi a un Centro Assistenza Makita autorizzato.
• Lama di acciacio pialla ad alta velocità
• Lama pialla al carburo di tungsteno
(per una vita più lunga della lama)
• Lama piccola
• Gruppo supporto di affilatura
• Calibro lama
• Guida laterale (righello guida)
• Pietra di affilatura
• Insieme del boccaglio
• Gruppo sacchetto polvere
• Giunto
• Chiave a bussola

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis