Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Schemi Di Impianto E Relativi Collegamenti Elettrici; Messa In Funzione Dell'apparecchio; Impostazione Del Selettore Di Codifica - Bosch MM 200 Installationsanleitung Für Das Fachhandwerk

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MM 200:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

28 | Messa in funzione dell'apparecchio

T1
Sonda sicurezza di temperatura su bollitore/accumulatore
puffer inerziale (collegamento alla pompa di calore). NB:
appellazione presente in fig. 30
TC1/TC2 Sonda temperatura di mandata nel circuito idraulico asse-
gnato
TW1/TW2 Sonda NTC bollitore nel sistema dell'acqua calda sanitaria
assegnato (selettore di codifica su 9 o 10)
VC1/VC2 Motore valvola miscelatrice nel circuito idraulico miscelato
assegnato
1)
A seconda dell'unità di termoregolazione, massimo 4 o 8,
tutti i selettori di codifica devono essere impostati in modo
diverso
2)
Collegare i conduttori di protezione ai rispettivi morsetti di
collegamento (
)
3.2.4

Schemi di impianto e relativi collegamenti elettrici

Le rappresentazioni impiantistiche sono solo schematiche e danno un
esempio non vincolante di un possibile circuito idraulico.
▶ Installare i dispositivi di sicurezza secondo le norme vigenti e le
disposizioni locali.
▶ Per ulteriori informazioni e possibilità, consultare le documentazioni
tecniche per il progetto o il capitolato.
Applicazioni su circuiti idraulici
1 diretto, 1 miscelato
2 miscelati
Circuito bollitore con circolatore primario del
1)
bollitore
e pompa di ricircolo sanitario,
1 miscelato
1 misceltato, 1 costante
2 Riscaldamento/raffreddamento
1 diretto, 2 miscelati, 1 circuito bollitore/ac-
cumulatore con apparecchio di riscaldamento
(tipo convenzionale)
1 diretto, 2 miscelati, 1 circuito bollitore/ac-
cumulatore con apparecchio a condensazione
a gas
1 diretto, 3 miscelati, acqua calda sanitaria
con pompa di calore
1 diretto, 2 o più miscelati, 2 circuiti bollitore/
accumulatore con apparecchio di riscalda-
mento (tipo convenzionale)
Tab. 5
Schemi elettrici di collegamento per il modulo in combinazione
con la pompa di calore ( ) o altro generatore di calore ( )
1) ad es. a valle del compensatore idraulico
6 720 819 867 (2016/10)
4
4.1
Se il selettore di codifica si trova in una posizione conforme l'indicatore
di funzionamento emette luce verde costante. Se un selettore di codifica
si trova in una posizione non conforme o intermedia, l'indicatore di fun-
zionamento non emette luce e inizia a lampeggiare di rosso.
Figura /
Pagina
Assegnazione circuiti di riscaldamento mediante il selettore di codifica:
 23 / 34
 24 / 35
 25 / 36
 26 / 37
 27 / 38
• 2 circuiti di riscaldamento:
 28 / 39
• 4 o più circuiti di riscaldamento:
 29 / 39
 30 / 40
Assegnazione circuito bollitore 1 oppure 2 (fig. 31) mediante selettore
 31 / 40
di codifica:
• 1 circuito bollitore: selettore di codifica I su 9
• 2 circuiti bollitore:
Messa in funzione dell'apparecchio
Effettuare correttamente tutti i collegamenti elettrici e solo
in seguito procedere alla messa in funzione!
▶ Osservare le istruzioni di installazione di tutti i compo-
nenti e i gruppi di montaggio dell'impianto.
▶ Accertarsi che più moduli non siano codificati allo stesso
modo.
▶ Attivare l'alimentazione di tensione solo se tutti i moduli
sono impostati.
AVVISO: dopo l'accensione le pompe collegate potreb-
bero cominciare a girare immediatamente, nel caso in
cui la regolazione non riconosca il modulo.
▶ Prima dell'accensione riempire l'impianto per evitare
un funzionamento a secco delle pompe.

Impostazione del selettore di codifica

Se un circuito idraulico è collegato direttamente al generato-
re di calore, il selettore di codifica non può essere impostato
in posizione 1 su nessun altro modulo. Il primo circuito di ri-
scaldamento a valle del compensatore idraulico è in questo
caso il circuito idraulico 2.
MM 200 n. 1: circuito di riscaldamento 1 = selettore di codifica I su 1;
MM 200 n. 1: circuito di riscaldamento 2 = selettore di codifica II su 2
MM 200 n. 1: circuito di riscaldamento 1 = selettore di codifica I su 1;
MM 200 n. 1: circuito di riscaldamento 2 = selettore di codifica II su 2;
MM 200 n. 2: circuito di riscaldamento 3 = selettore di codifica I su 3
ecc.
Se un circuito bollitore è collegato direttamente al generato-
re di calore il selettore di codifica non può essere impostato
su 9 su nessun modulo. Il primo circuito bollitore a valle del
compensatore idraulico è in questo caso il circuito
bollitore 2 (vedere cap. 4.2.2).
circuito bollitore 1 = selettore di codifica I su 9;
circuito bollitore 2 = selettore di codifica II su 10
MM 200

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis