Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Volume Di Fornitura; Dati Tecnici; Accessori Supplementari; Pulizia - Bosch MC 400 Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MC 400:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

50 | Installazione

2.4

Volume di fornitura

fig. 4, pag. 82:
[1]
Modulo MC 400
[2]
Sacchetto con blocca cavo e ponte I3
[3]
Istruzioni per l'installazione
2.5

Dati tecnici

Questo prodotto soddisfa, per struttura e funzionamento, le
Direttive Europee e le disposizioni Legislative Nazionali
vigenti ed integrative. La conformità è comprovata dal mar-
chio CE. È possibile richiedere la dichiarazione di conformità CE del pro-
dotto. Rivolgersi, a tal proposito, all'indirizzo riportato sul retro di queste
istruzioni.
Dati tecnici
Dimensioni (L × A × P)
Sezione massima del conduttore
• Morsetto per collegamento
230 V
• Morsetto per collegamento bassa
tensione
Tensioni nominali
• BUS
• Alimentazione di tensione del
modulo
• Alimentazione di tensione al termo-
regolatore collegato
• Alimentazione di tensione ai circo-
latori ed a valvole miscelatrici
Fusibile
Interfaccia BUS
Assorbimento di potenza – stand by < 1 W
Potenza max. in uscita
Potenza max. in uscita per collega-
mento (es circolatori) o segnali di
disfunzione
• PC0, PC1
• A0, A1
Intervallo di misurazione sonda tem-
peratura di mandata e ritorno
• Limite di errore inferiore
• Zona di visualizzazione
• Limite di errore superiore
Intervallo di misurazione sonda tem-
peratura esterna
• Limite di errore inferiore
• Zona di visualizzazione
• Limite di errore superiore
Temp. ambiente ammessa
Grado di protezione
Classe di protezione
Nº ident.
Tab. 3
6 720 809 453 (2014/12)
246 × 184 × 61 mm (altre dimen-
sioni  fig. 5, pag. 82)
2
• 2,5 mm
2
• 1,5 mm
• 15 V c.c. (protetto contro l'inver-
sione di polarità)
• 230 V CA, 50 Hz
• 15 V c.c. (protetto contro l'inver-
sione di polarità)
• 230 V CA, 50 Hz
230 V, 5 AT
EMS 2 / EMS plus
1100 W
• 400 W (circolatori ad alta effi-
cienza ammessi; max. 40 A/s)
• 10 W
• < – 10 °C
• 0 ... 100 °C
• > 125 °C
• < – 35 °C
– 30 ... 50 °C
• > 125 °C
0 ... 60 °C
IP44
I
Targhetta identificativa ( fig. 22,
pag. 85)
2.6

Accessori supplementari

Per dati esatti sugli accessori idonei ed abbinabili, consultare il catalogo.
• Termoregolatore: centralina climatica in funzione della temperatura
esterna con sonda di temperatura esterna o cronotermostato ambiente
modulante; collegamento a BUS (non collegare a BUS1, BUS2, BUS3 o
BUS4); collegamento sonda temperatura esterna a T1
• Sonda temperatura di mandata; collegamento a T0
• Sonda temperatura esterna; collegamento a T1
• Sonda temperatura di ritorno; collegamento a T2
• Circolatore modulante di cascata; collegamento a PC0
• Circolatore riscaldamento; collegamento a PC1
• Interruttore per potenza max.; collegamento a I2
• Interruttore d'arresto; collegamento a I3
Installazione dell'accessorio supplementare
▶ Installare l'accessorio supplementare in conformità alle disposizioni
di legge e seguendo le istruzioni a corredo.
2.7

Pulizia

▶ All'occorrenza, pulire l'involucro con un panno umido. A questo pro-
posito, non utilizzare detergenti aggressivi o corrosivi.
3
Installazione
PERICOLO: folgorazione!
▶ Prima dell'installazione di questo prodotto: discon-
nettere il generatore di calore e tutte le altre utenze
BUS dalla tensione di rete su tutte le polarità.
▶ Prima della messa in funzione: montare la copertura
( fig. 21, pag. 85).
3.1
Installazione
▶ Installare il modulo su una parete ( da fig. 6 a fig. 8, da pag. 82),
oppure su una guida di montaggio a parete ( fig. 9, pag. 82) o in un
componente dell'impianto specifico.
▶ Durante la rimozione del modulo dalla guida di montaggio a parete,
seguire le istruzioni della figura 10 a pagina 83.
3.2

Collegamento elettrico

▶ Tenendo conto delle direttive vigenti, per il collegamento utilizzare
un cavo elettrico tipo H05 VV-... .
3.2.1
Collegamenti del sistema BUS e della sonda di temperatura
(lato bassa tensione)
Collegamento BUS generale
Se la lunghezza massima del cavo del collegamento BUS
tra tutte le utenze BUS viene superata o se nel sistema
BUS è presente una struttura che comporta una linea o
cablaggio ad anello, non è possibile la messa in funzione
dell'impianto.
Lunghezza complessiva massima dei collegamenti BUS:
• 100 m con sezione del conduttore = 0,50 mm
• 300 m con sezione del conduttore = 1,50 mm
2
2
MC 400

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis