Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Schema Di Collegamento; Messa In Funzione; Messa In Servizio Del Bollitore; Limitazione Della Portata Per L'acqua Calda Sanitaria - Bosch CS 750 Installations- Und Wartungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

Messa in funzione

5.4

Schema di collegamento

Fig. 2
Schema di collegamento lato acqua potabile
BWAG
Vaso di espansione sanitario (consigliato)
KW
Collegamento acqua fredda
RH
Ritorno del bollitore - dalla serpentina superiore del bollitore
SP
verso la caldaia
RS
Ritorno del bollitore - dalla serpentina inferiore del bollitore
SP
verso il collettore piano
RV
Valvola di non ritorno
SA
Uscita bollitore - dalla parte del bollitore lato acqua di riscal-
damento verso la caldaia
SE
Ingresso bollitore - dalla rete di riscaldamento attraverso la
valvola a 3 vie verso la parte del bollitore lato acqua di riscal-
damento
SG
Gruppo sicurezza secondo norma DIN 1988
SU
Orologio programmatore con programma settimanale
T
Sonda di temperatura del bollitore lato acqua di riscalda-
2
mento verso il regolatore solare (PTC)
T
Sonda di temperatura del bollitore lato acqua di riscalda-
3
mento verso il regolatore solare (PTC)
TDP
Pompa per la disinfezione termica
TWM
Miscelatore termostatico per acqua calda sanitaria
VH
Mandata del bollitore - dalla caldaia verso la serpentina supe-
SP
riore del bollitore
VS
Mandata del bollitore - dal collettore piano alla serpentina
SP
inferiore del bollitore
WW
Collegamento acqua calda sanitaria
ZL
Tubazione di ricircolo
ZP
Pompa di ricircolo sanitario
6
Messa in funzione
PERICOLO:
danni al bollitore ad accumulo dovuti a sovrapressione!
A causa della sovrappressione possono formarsi crepe sullo smalto.
▶ Non chiudere la tubazione di scarico della valvola di sicurezza.
▶ Prima di collegare il bollitore, eseguire la prova di tenuta ermetica
delle condutture dell'acqua.
▶ Mettere in funzione la caldaia, i componenti e gli accessori
dell'impianto conformemente alle indicazioni del
produttore e contenute nella documentazione tecnica.
52
6.1

Messa in servizio del bollitore

▶ Prima del riempimento del bollitore:
pulire i tubi e il bollitore con acqua potabile.
▶ Riempire il bollitore lato sanitario lasciando aperti tutti i rubinetti di
prelievo d'acqua calda affinché possa essere eliminata tutta l'aria
presente nelle tubazioni. Durante il riempimento, eliminare l'aria dal
bollitore mediante il disaeratore manuale.
▶ Eseguire la prova di tenuta ermetica.
Eseguire la prova di tenuta stagna del bollitore lato acqua potabile ope-
rando esclusivamente con acqua potabile. La pressione di prova lato
acqua calda può essere una sovrapressione di max. 10 bar.
Impostazione della temperatura dell'accumulatore
▶ Impostare la temperatura del bollitore desiderata in base alle istru-
zioni per l'uso della caldaia.
Disinfezione termica
▶ Eseguire periodicamente la disinfezione termica conformemente alle
istruzioni d'uso della caldaia.
AVVERTENZA:
Pericolo di ustioni!
L'acqua calda può essere causa di gravi ustioni.
▶ Eseguire la disinfezione termica solo al di fuori dei normali orari di
funzionamento.
▶ Avvisare gli occupanti dell'unità immobiliare circa il pericolo di ustioni
e supervisionare la disinfezione termica oppure installare un miscela-
tore termostatico per acqua sanitaria.
Impostare gli orari di attivazione per la disinfezione termica:
▶ gli orari di attivazione del temporizzatore settimanale devono corri-
spondere a quelli del regolatore per la caldaia.
6.2

Limitazione della portata per l'acqua calda sanitaria

Per sfruttare in modo ottimale la capacità dell'accumulatore e per impe-
dire una miscelazione termica anticipata si consiglia di ridurre la portata
dell'entrata di acqua fredda nel bollitore ai valori riportati di seguito:
Bollitore
Limitazione di portata massima
CS 750
12 l/min
Tab. 10 Limitazione della portata
6.3

Informazioni per il gestore

AVVERTENZA:
Pericolo di ustione nei punti di prelievo dell'acqua calda!
Durante la disinfezione termica e se è impostata la temperatura
dell'acqua calda sanitaria ≥ 60 °C, sussiste il pericolo di ustioni nei punti
di prelievo dell'acqua calda sanitaria.
▶ Informare il gestore di utilizzare solo acqua miscelata (tiepida).
▶ Spiegare la modalità di funzionamento e l'utilizzo dell'impianto di
riscaldamento e del bollitore e porre particolare attenzione ai punti
tecnici di sicurezza.
▶ Spiegare il funzionamento e la verifica della valvola di sicurezza.
▶ Consegnare tutti i documenti allegati al cliente.
CS 750 – 6720872568 (2017/06)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis