Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita DLS211PT2U Betriebsanleitung Seite 109

Akku-kapp. und gehrungssäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 66
Taglio composito
Il taglio composito è una procedura in cui sul pezzo
viene realizzato un taglio a unghia contemporanea-
mente a un taglio obliquo. Il taglio composito può venire
eseguito all'angolazione indicata nella tabella.
Angolo di taglio obliquo
Da 0° a 45° a sinistra e a
destra
Quando si intende eseguire un taglio composito, fare riferi-
mento alle sezioni relative al taglio con pressione, al taglio a
scorrimento (spinta), al taglio obliquo e al taglio a unghia.
Taglio di battiscopa
ATTENZIONE:
Quando si intende tagliare un
battiscopa, accertarsi di utilizzare la morsa oriz-
zontale (accessorio opzionale).
ATTENZIONE:
Quando si intende tagliare il
pezzo in lavorazione con uno spessore di 20 mm
o più sottile, accertarsi di utilizzare un blocchetto
distanziatore per fissare il pezzo in lavorazione.
Quando si intende tagliare il battiscopa con un angolo di taglio
obliquo di 45°, azionare la leva del fermo per evitare che la
cassa della lama entri in contatto con il battiscopa. In tal modo
si mantiene la distanza tra il battiscopa e la cassa della lama
quando il carrello viene spinto completamente in avanti.
Per la capacità di taglio dei battiscopa, fare riferimento
ai DATI TECNICI.
► Fig.53: 1. Leva del fermo 2. Cubetto distanziatore
3. Morsa orizzontale
Tagli di modanature a corona e concave
È possibile eseguire tagli con modanatura a corona e
concava su una sega composita a slitta, con le moda-
nature disposte orizzontalmente sulla base girevole.
Esistono due tipi comuni di modanature a corona e un tipo di
modanatura concava: modanatura a corona con angolo della
parete a 52/38°, modanatura a corona con angolo della parete
a 45° e modanatura concava con angolo della parete a 45°.
► Fig.54: 1. Modanatura a corona a 52/38°
2. Modanatura a corona a 45°
3. Modanatura concava a 45°
Esistono commessure di modanature a corona e concave che
sono fatte per adattarsi ad angoli a 90° "interni" ((a) e (b) nella
figura) e ad angoli a 90° "esterni" ((c) e (d) nella figura).
(a) (b)
1. Angolo interno 2. Angolo esterno
Angolo di taglio a unghia
Da 0° a 45° a sinistra e a
destra
(c) (d)
1
2
1
(b)
(a)
(b)
(a)
1. Angolo interno 2. Angolo esterno
Misurazioni
Misurare la larghezza della parete e regolare in base ad
essa la larghezza del pezzo. Accertarsi sempre che la
larghezza del bordo di contatto del pezzo con la parete
sia identica alla lunghezza della parete.
► Fig.55: 1. Pezzo 2. Larghezza della parete
3. Larghezza del pezzo 4. Bordo di contatto
con la parete
Utilizzare sempre svariati pezzi per tagli di prova, in
modo da controllare gli angoli della sega.
Quando si eseguono tagli per modanature a corona e
concave, impostare l'angolo di taglio a unghia e l'angolo
di taglio obliquo come indicato nella tabella (A), quindi
posizionare le modanature sulla superficie superiore
della base della sega, come indicato nella tabella (B).
Nel caso di taglio a unghia a sinistra
1. Angolo interno 2. Angolo esterno
Tabella (A)
Posi-
zione
della
moda-
natura
nella
figura
Per
(a)
l'angolo
interno
(b)
Per
(c)
l'angolo
(d)
esterno
109 ITALIANO
(b)
(a)
(a)
(b)
(d)
(c)
(b)
(a) (b)
(c) (d)
1
2
Angolo di taglio a
Angolo di taglio
unghia
obliquo
Tipo a
Tipo
Tipo a
52/38°
a 45°
52/38°
33,9° a
30° a
31,6° a
sinistra
sinistra
destra
31,6° a
sinistra
31,6° a
destra
2
(a)
Tipo
a 45°
35,3° a
destra
35,3° a
sinistra
35,3° a
destra

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dls211Dls212Dls211zu

Inhaltsverzeichnis