Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita DLS211PT2U Betriebsanleitung Seite 103

Akku-kapp. und gehrungssäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 66
Con le batterie rimosse, ruotare la lama a mano
tenendo il manico completamente abbassato per assi-
curarsi che la lama non sia in contatto con alcuna parte
della base inferiore. Se necessario, effettuare di nuovo
una leggera regolazione.
Dopo la regolazione, riportare sempre la leva del fermo
nella posizione originale.
AVVERTIMENTO:
nuova lama e con le batterie rimosse, verificare
sempre che la lama non sia in contatto con alcuna
parte della base inferiore quando il manico viene
abbassato completamente. Qualora una lama
dovesse entrare in contatto con la base, potrebbe
causare un contraccolpo e risultare in gravi lesioni
personali.
Braccio di fermo
La posizione del limite inferiore della lama può essere
regolata facilmente con il braccio di fermo. Per rego-
larla, ruotare il braccio di fermo nella direzione della
freccia, come mostrato nella figura. Ruotare la vite di
regolazione in modo che la lama si arresti nella posi-
zione desiderata quando si abbassa completamente il
manico.
► Fig.20: 1. Braccio di fermo 2. Vite di regolazione
Regolazione dell'angolo di taglio
obliquo
ATTENZIONE:
Dopo aver modificato l'angolo
di taglio obliquo, fissare sempre la base girevole
serrando saldamente l'impugnatura.
AVVISO:
Quando si intende ruotare la base
girevole, accertarsi di sollevare completamente
il manico.
► Fig.21: 1. Leva di blocco 2. Impugnatura 3. Leva di
sblocco 4. Indice
Ruotare l'impugnatura in senso antiorario per sbloccare
la base girevole. Per spostare la base girevole, ruotare
l'impugnatura mentre si tiene abbassata la leva di
blocco. Allineare l'indice con l'angolo desiderato sulla
scala, quindi serrare l'impugnatura.
NOTA: Se si preme la leva di sblocco, è possibile
spostare la base girevole senza tenere abbassata la
leva di blocco. Serrare l'impugnatura nella posizione
desiderata.
Questa troncatrice utilizza una funzione di arresto
meccanico. È possibile impostare rapidamente angoli
di taglio obliquo a destra o a sinistra di 0°, 15°, 22,5°,
31,6°, 45° e 60°. Per utilizzare questa funzione, avvi-
cinare la base girevole all'angolo desiderato di arresto
meccanico, mentre si tiene premuta la leva di blocco.
Quindi, sbloccare la leva di blocco e spostare la base
girevole sull'angolo di arresto meccanico desiderato,
fino a quando la base girevole viene bloccata.
Dopo aver installato una
Regolazione dell'angolo di taglio a
unghia
AVVISO:
Rimuovere sempre le guide pezzo
superiori e la morsa verticale prima di regolare
l'angolo di taglio a unghia.
AVVISO:
Quando si intende modificare gli angoli
di taglio a unghia, accertarsi di posizionare in
modo appropriato i piani di taglio come illustrato
nella sezione "Piani di taglio".
AVVISO:
Quando si intende inclinare la lama,
accertarsi di sollevare completamente il manico.
AVVISO:
Non serrare eccessivamente la mano-
pola. In caso contrario, si potrebbe causare un
malfunzionamento del meccanismo di blocco
dell'angolo di taglio a unghia.
1.
Ruotare la manopola sul polo di scorrimento in
senso antiorario.
► Fig.22: 1. Manopola
2.
Tirare e ruotare la leva del meccanismo di blocco
nella posizione indicata nella figura.
► Fig.23: 1. Leva del meccanismo di blocco
3.
Allineare l'indice con l'angolo desiderato sulla
scala spostando il carrello, quindi serrare la manopola.
► Fig.24: 1. Scala dell'angolo di taglio a unghia
2. Indice
Per inclinare il carrello verso destra, inclinarlo legger-
mente a sinistra e poi inclinarlo verso destra mentre si
tiene premuto il pulsante di sblocco.
► Fig.25: 1. Pulsante di sblocco
Se si esegue un taglio a unghia superiore a 45°, spo-
stare il carrello mentre si fa scorrere la leva di sbocco
verso la parte anteriore dell'utensile. È possibile effet-
tuare tagli a unghia con un angolazione fino a 48°.
► Fig.26: 1. Leva di sblocco
Questa troncatrice utilizza una funzione di arresto mec-
canico. È possibile impostare rapidamente un angolo
di 22,5° e 33,9° sia a destra che a sinistra. Impostare la
leva del meccanismo di blocco nella posizione illustrata
nella figura e inclinare il carrello. Per cambiare l'angolo,
tirare la leva del meccanismo di blocco e inclinare il
carrello.
► Fig.27: 1. Leva del meccanismo di blocco
ATTENZIONE:
di taglio a unghia, fissare sempre la manopola.
Blocco dello scorrimento
Per bloccare il movimento di scorrimento del carrello,
spingere il carrello verso la guida pezzo fino a quando
si arresta. Tirare il perno di fermo e ruotarlo di 90°.
► Fig.28: 1. Posizione sbloccata 2. Posizione bloc-
cata 3. Perno di fermo
103 ITALIANO
Dopo aver cambiato l'angolo

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dls211Dls212Dls211zu

Inhaltsverzeichnis