Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCM 8 SJL Professional Originalbetriebsanleitung Seite 76

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GCM 8 SJL Professional:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
OBJ_BUCH-1736-004.book Page 76 Friday, May 22, 2015 10:12 AM
76 | Italiano
Regolazione della guida di profondità (taglio della scana-
latura) (vedere figura R)
Qualora si volesse tagliare una scanalatura si deve spostare
l'asta di profondità.
– Orientare la guida di profondità 32 verso l'esterno.
– Premere l'interruttore di bloccaggio 9 ed orientare il brac-
cio dell'utensile nella posizione desiderata.
– Ruotare la vite di regolazione 4 fino a quando l'estremità
della vite arriverà a toccare la guida di profondità 32.
– Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso l'alto.
Pezzi speciali in lavorazione
Eseguendo dei tagli su pezzi in lavorazione ricurvi oppure ro-
tondi è necessario assicurarli in modo particolare contro il pe-
ricolo di scivolamento. Alla linea di taglio non deve prodursi
nessuna fessura tra il pezzo in lavorazione, la guida di battuta
ed il tavolo per troncare multiuso.
Se necessario, si dovranno predisporre dei supporti speciali.
Controllare ed eseguire le registrazioni di base
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Per poter garantire tagli precisi, dopo un utilizzo intenso della
macchina, controllare le registrazioni di base dell'elettrouten-
sile e se il caso, provvedere ad eseguire le dovute modifiche.
Per queste operazioni è necessario avere esperienza e relativi
utensili speciali.
Ogni Punto di servizio Clienti Bosch esegue questo tipo di
operazione in modo veloce ed affidabile.
Regolazione del raggio laser
Nota bene: Per provare il funzionamento del laser l'elettrou-
tensile deve essere collegato all'alimentazione di corrente.
 Durante la regolazione del laser (ad es. muovendo il
braccio dell'utensile) non azionare mai l'interruttore di
avvio/arresto. Un avviamento accidentale dell'elettrou-
tensile può causare lesioni.
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 15 fino all'intaglio
24 per 0°. La levetta 21 deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
– Accendere il raggio laser con l'interruttore 40.
Controllo: (vedi figura S1)
– Tracciare sul pezzo in lavorazione una linea di taglio diritta.
– Premere l'interruttore di bloccaggio 9 e condurre lenta-
mente verso il basso il braccio dell'utensile con l'impugna-
tura 8.
– Posizionare il pezzo in lavorazione in modo che i denti della
lama di taglio siano allineati con la linea di taglio.
– Tenere fermo il pezzo in lavorazione in questa posizione e
riportare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
– Fissare saldamente il pezzo in lavorazione.
Il raggio laser deve essere allineato per l'intera lunghezza con
la linea di taglio sul pezzo in lavorazione anche se il braccio
dell'utensile viene condotto verso il basso.
1 609 92A 1CK | (22.5.15)
Regolazione: (vedi figura S2)
– Ruotare la vite di regolazione 53 con un cacciavite adatto
fino a quando il raggio laser è parallelo per l'intera lunghez-
za alla linea di taglio sul pezzo in lavorazione.
Una rotazione in senso antiorario muove il raggio laser da sini-
stra verso destra, una rotazione in senso orario muove il rag-
gio laser da destra verso sinistra.
Regolazione dell'angolo obliquo standard 0° (verticale)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco per tagliare 15 fino alla tacca 24 per 0°. La
leva 21 deve scattare in posizione nella tacca in modo per-
cettibile.
Controllo: (vedi figura T1)
– Regolare un calibro per angoli su 90° e posizionarlo sul
banco per tagliare 15.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 12 per l'intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura T2)
– Allentare la leva di bloccaggio 41.
– Spingere la battuta 44 completamente verso dietro.
– Allentare il controdado della vite di battuta 54 con una
chiave ad anello oppure una chiave fissa normalmente in
commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di battuta fino a quando il lato del
calibro angolare è allineato alla lama di taglio per l'intera
lunghezza.
– Serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio 41.
– Successivamente serrare di nuovo il controdado della vite
di battuta 54.
Qualora dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 43 non è in
linea con la marcatura 0° della scala 42, allentare la vite 55
con un cacciavite a croce comunemente in commercio ed
allineare l'indicazione dei grandi lungo la marcatura 0°.
Regolazione dell'angolo obliquo standard 45° (verticale)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il banco per tagliare 15 fino alla tacca 24 per 0°. La
leva 21 deve scattare in posizione nella tacca in modo per-
cettibile.
– Ruotare la battuta 30 completamente in avanti.
– Allentare la leva di bloccaggio 41 ed orientare il braccio
dell'impugnatura all'impugnatura 8 verso sinistra fino
all'arresto (45°).
Controllo: (vedi figura U1)
– Regolare un calibro per angoli su 45° e posizionarlo sul
banco per tagliare 15.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 12 per l'intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura U2)
– Allentare il controdado della vite di battuta 56 con una
chiave ad anello oppure una chiave fissa normalmente in
commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di battuta fino a quando il lato del
calibro angolare è allineato alla lama di taglio per l'intera
lunghezza.
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis