Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Locali Di Installazione E Alimentazione Dell'aria; Requisiti Fondamentali Per I Locali Di Installazione; Per Camini Aperti E Locali Non Ammissibili; Il Funzionamento Di Camini Aperti Non È Compromesso, Se - Spartherm R1V51 Aufbauanleitung

Brennzellen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für R1V51:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

2. FONDAMENTALI REQUISITI PER
LA COSTRUZIONE DI UN CAMINO APERTO
Prima dell'installazione della cella comburente deve assolutamente
essere controllata ed eventualmente attivata la funzione del controllo
per l'aria. Lo spazzacamino di zona dovrebbe essere interpellato
prima del montaggio per verificare l'adeguatezza della canna fuma-
ria e dell'apporto d'aria per la combustione. Le norme DIN 18160 e
DIN 18896 devono essere rispettate e applicate. Le norme pertinenti
DIN EN 13229 devono essere applicate. Ogni camino aperto necessita
di una propria canna fumaria. L'allacciamento multiplo è permesso
solo per impianti a funzionamento chiuso (tipo di costruzione A1).
Il calcolo della canna fumaria è eseguito secondo le norme DIN 4705
T1, T2 e EN 13384-1 con i tre valori indicati in queste istruzioni. Il
mantello di convezione disponibile può essere soppresso in caso di
camini di maiolica. Il montaggio dell'impianto di combustione avviene
secondo le norme specialistiche dell'artigianato per le stufe di maio-
lica ed i sistemi di riscaldamento convettivo (TROL – direttive per la
costruzione di stufe di maiolica, disponibili presso la Zentralverband
Sanitär, Heizung, Klima – federazione centrale sanitari, riscaldamento,
climatizzazione, Rathausallee 5, 53729 St. Augustin).
3. LOCALI DI INSTALLAZIONE E ALIMENTAZIONE
DELL'ARIA DI COMBUSTIONE

3.1. REQUISITI FONDAMENTALI PER I LOCALI DI INSTALLAZIONE

PER CAMINI APERTI E LOCALI NON AMMISSIBILI

I camini aperti possono essere collocati solo in locali e luoghi nei
quali non possano formarsi pericoli dovuti a posizione, condizioni
edilizie e tipologia di utilizzo. In particolare, per la versione dipen-
dente da aria ambiente, ai locali d'installazione deve affluire suf-
ficiente aria comburente. La pianta del locale d'installazione deve
essere realizzata e avere dimensioni tali da permettere il regolare
funzionamento dei camini aperti.
3.2. IL FUNZIONAMENTO DI CAMINI APERTI NON È COMPROMESSO,
SE
... gli impianti sono dotati di dispositivi di sicurezza che impedis-
cono la depressione nel locale d'installazione in modo automatico
e affidabile o
...nel complesso i flussi volumetrici dell'aria comburente necessari
per i camini aperti e i flussi volumetrici degli impianti di ventilazi-
one non comportano depressione superiore a 0,04 mbar nei locali
d'installazione dei camini aperti e nei locali del complesso di ventilazione.
3.3. I CAMINI APERTI NON POSSONO ESSERE INSTALLATI:
... nella tromba delle scale, ad eccezione degli edifici residenziali
con non più di due appartamenti
... in corridoi di accesso comune
... nei garage
... in locali in cui si lavorano, immagazzinano o producono materi-
ali o miscele facilmente infiammabili o esplosivi in quantità tali che
l'accensione o l'esplosione siano causa
di pericoli.
I camini aperti non possono essere costruiti in locali o appartamen-
ti che sono areati tramite impianti di ventilazione o impianti di ris-
caldamento ad aria calda con l'aiuto di ventilatori, a meno che non
sia assicurato il funzionamento privo di pericoli del camino aperto.
IT 6

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

R1vh 51Mini r1v51Mini r1vh 51Mini r1v 51 nshfMini r1vh 51 nshfMini r1v57 ... Alle anzeigen

Inhaltsverzeichnis