Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Multiplex Easystar 3 Benutzerhandbuch Seite 45

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Istruzioni di montaggio
„Infilare" il filo di comando dei rinvii laterali nel foro dei perni cardanici
. Assicurarsi nuovamente che i servi siano in posizione neutra,
prima di serrare il perno di arresto a brugola
l'avvitamento con un frenafiletti a media resistenza. Fig. 16 + 17
16. Incollare il telaio dell'impennaggio elevatore
Per assicurare una sede sicura, il telaio dell'impennaggio elevatore
deve essere incollato nell'apertura dell'impennaggio elevatore
Fig. 18
17. Applicare l'impennaggio elevatore
Innanzitutto estrarre leggermente il cursore dell'impennaggio elevatore
. Inserire quindi l'impennaggio elevatore
dell'impennaggio. Premere quest'ultimo sino all'arresto. Non incollare!
L'impennaggio elevatore resta rimovibile ai fini di un trasporto comodo e
sicuro! A tal scopo premere con due dita i clip dell'impennaggio
tirare allo stesso tempo verso il basso il cursore dell'impennaggio
Ora si può rimuovere l'impennaggio elevatore. Fig. 19
18. Collegare l'impennaggio elevatore
„Infilare" il filo metallico di controllo dei rinvii del elevatore nel foro dei
perni cardanici
. Assicurarsi nuovamente che i servi siano in posizione
neutra prima di serrare il perno di arresto a brugola
questa sede di fissare l'avvitamento con un frenafiletti a media resistenza.
Fig. 20
19. Tagliare il timone
Ritagliare la fessura del direzionale con un coltello affilato. Utilizzare la
struttura preindicata come orientamento. Le cerniere vengono rese mobili
spostandole più volte in avanti e indietro. Non ritagliare in nessun
caso il timone! Fig. 21
20. Applicare le coperture del servo
Premere le coperture del servo a sinistra
della fusoliera. Non vengono incollate, per permettere la sostituzione dei
servi. Fig. 22
21. Incollare la copertura della baionetta
Incollare attentamente le coperture della baionetta
7
8
superfici alari
e
. Fare particolarmente attenzione che sulle
superfici in cui si vuole dopo inseriore il collegamento baionetta
finisca neanche un po' di colla. Provare il collegamento baionetta
quando siete sicuri che nell'inserimento non vi sia più colla attiva. In caso
contrario può succedere che il modello non possa essere più smontato.
Fig. 23
22. Applicare le squadrette sull'alettone
Vani di inserimento degli alettoni sulle superfi alari
1
le due contropiastre
/
con i rinvii del piano di quota con due viti
4
/
.
Fig. 24
ciascuna
. Consigliamo di fissare
6
.
6
e fissarlo con il cursore
e
.
. Consigliamo in
e destra
nelle fessure
9
e
nelle
non
solo
7
8
+
.
Avvitare
23. Preparazione dei servi degli alettoni
Vedasi „10. Preparare i servi".
24. Montare i servi degli alettoni
„Inserire" innanzitutto dall'esterno i rinvii degli alettoni con „Z"
secondo foro del braccio del servo. Incollare gli asservimenti con adesivo
a caldo nelle rientranze e portare i servocavi nelle canaline attraverso le
superfici alari. Guidare i rinvii alettone con "Z"
Controllare nuovamente la posizione neutra dei servi e avvitare i perni
filettati
nel perno cardanico. Si consiglia di utilizzare un frenafiletti a
media resistenza. Fig. 25
25. Lunghezza cavo del servo collegamento alettoni
Estrarre il cavo del servo al collegamento della fusoliera di ca. 25 mm
7
8
dalle superfici alari
+
. Fig. 26
26. Incollare il salva-cavo
Per evitare che il cavo del servo degli alettoni venga piegato, sono da
incollare i tubi esterni (Ø3 / Ø2 mm) lunghi 18 mm nella zona delle uscite
dei cavi. Fig. 27
27. Applicare l'ordinata motore
L'ordinata motore
viene incollata con colla istantanea viscosa. In
questo caso non utilizzare alcun attivatore, in modo da avere ancora
tempo di poter orientare correttamente l'ordinata motore. Fig. 28
28. Incollare la copertura del controsupporto
La copertura del controsupporto
della gondola del motore. Fig. 29
29. Montare il motore
Il motore viene fissato con ambedue le viti M3 x 6 . Utilizzare un frenafiletti
a media resistenza. L'uscita del cavo sul motore è rivolta in direzione di
volo verso destra. I cavi del motore vengono posati dietro la canalina
incollata. Fig. 30
30. Avvitare la copertura motore
Serrare bene con le tre viti
la copertura motore
31. Assemblare l'elica

Con i due perni cilindrici
vengono fissate ambedue le pale dell'elica


al mozzo portaeliche
. Fig. 32
Inserire il cono di serraggio attraverso il mozzo 58 e inserire l'assemblaggio

nel mozzo portaeliche
. La rondella a U
vengono spostati dall'altra parte. Avvitare il dado M6

serraggio
. Spostare il cono di serraggio
serrarlo bene, prima di montare l'ogiva! Fig. 33 + 34
nei bulloni del cardano.
viene incollata nella parte anteriore
. Fig. 31

e il disco dentato

sul cono di

sull'albero del motore e
nel
IT

45

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

1- 014991- 015001- 015011- 015021- 01503

Inhaltsverzeichnis