Utilizzo
vuotam
. l con enito e ~na acco . ca . e
Il contenitore di raccolta capsule deve essere svuotato regolarmente.
1. Estrarre il contenitore di raccolta capsule
dalla macchina da caffe e smaltire le
capsule vuote (vedi Fig. B).
2. Inserire di nuovo il contenitore di raccolta capsule nella macchina da caffe.
Decalcificazio e
a
ina
ca
d
'
'
ogazio edel ca e
e p
iz a
l .
Peric
di danneggiamento!
La decalcificazione e la pulizia non corrette possono causare il dan-
neggiamento della macchina da caffe e ridurre la sua durata di vita.
- Decaldficare la macchina da caffe a intervalli regolari, almeno
unavoltaalmese.
- Per la decalcificazione non usare mai aceto, ma solo gli speda-
le prodotti di decalcificazione e i detergenti per le macchine da
caffe Martello.
- Seguire le istruzioni per il dosaggio e l'uso presenti sul decalci-
ficante.
- Non interrompere il processo di decaldficazione mentre e in
corso.
Deca cific zio e
a n a
ina c
Per un ciclo di decalcificazione e necessario il detergente specifico per le macchine da
caffe Martello. La decalcificazione della macchina da caffe ha luogo nell'impostazione
programmata per la tazza grande.
1. Tirarelaleva
versol'alto.
2. Riempire un contenitore con 750 ml di acqua del rubinetto.
3. Versare nel serbatoio la quantitä di detersivo indicata dal produttore del detersivo
efarlo sdogliere completamente nell'acqua.
4. Rimuovere il coperchio l , versare la soluzione decalciticante nel serbatoio
dell'acqua i, e ricollocare il coperchio (vedi Fig. C).
5. Accendere la macchina da caffe. Entrambi i tasti
e
lampeggiano in manie-
ra alternata.
55