Utilizzo
e
macc ina
1. Collegare la spina
in una presa correttamente installata. l tasti "caffe piccolo"
S e "caffe grande"
si illuminano brevemente e viene emesso un segnale
acustico.
2. Assicurarsi ehe la leva
sia abbassata.
3. Peraccendere la macchina da caffe, premere uno dei due pulsanti. Entrambi i pul-
santi lampeggiano lentamente. Quando la macchina da caffe e pronta, entrambi i
pulsanti restano accesi in modo fisso.
La -io . . e
Prima della prima messa in funzione e dopo un prolungato periodo di inutilizzo, la
macchina da caffe deve essere pulita per rimuovere eventuali residui di fabbricazione
e altro sporco residuo. A tale scopo la macchina da caffe deve essere accesa.
1. Rimuovere l'imballo e tutte le pellicole protettive.
2. Tirarelaleva
l versol'alto.
3. Rimuovere il coperchio
riempire a meta il serbatoio dell'acqua
con acqua
corrente fredda e ricollocare il coperchio (vedi Fig. C).
4. Spingere la leva verso il basso (vedi Fig. D).
5. Collocare un contenitore da almeno 500 ml sotto l'ugello di erogazione del caffe
6. Premere il pulsante "Caffe grande"
Dall'ugello di erogazione del caffe uscirä acqua calda. Premere 2-3 volte il pulsante
"Caffe grande" e far scorrere l'acqua calda.
7. Attendere ehe l'acqua abbia eseguito lo spurgo completo e versarla nello scarico
del lavandino.
^
P og am
zio e
a qu .
E possibile programmare la macchina da caffe e stabilire quanto caffe dovrä essere
erogato in una tazzina o in una tazza grande. Il serbatoio dell'acqua deve essere riem-
pito, la capsula di caffe deve essere inserita nel portacapsule e la macchina da caffe
deve essere accesa.
La quantitä media di acqua necessaria per una tazza grande di caffe "Lungo" e di ca.
110 ml, mentre per una tazzina "Espresso" e di ca. 40 ml. Come impostazione di fabbri-
ca, la durata del ciclo per una tazzina e di 25 secondi e per una tazza grande e di 50
secondi. Il piü breve dclo programmabile ha una durata di 10 secondi, il piü lungo di
60 secondi.
52