Messa in funzione
Regolazione dell'aria
A
Regolazione dell'aria mediante un
tamburo di dosaggio
Il tamburo di dosaggio dell'aria ha una
caratteristica di risposta lineare ed è
posizionato mediante una manopola di
regolazione 2.
Occorre utilizzare un cacciavite n° 5
con una chiave Torx T 27.
Regolazione dell'aria nel bruciatore
La regolazione dell'aria nel bruciatore
influenza non soltanto la portata
dell'aria, ma anche la zona di miscelazione
e la pressione dell'aria nel bruciatore.
La posizione ottimale deve essere
determinata durante le regolazioni della
messa in funzione.
Girare la vite 5 con un cacciavite n° 5.
La scala graduata 4 permette di
controllare la posizione del deflettore.
Rotazione a destra = più aria
Rotazione a sinistra = meno aria
1 Scala graduata del tamburo di
dosaggio dell'aria
2 Manopola di regolazione
3 Piastra di chiusura
4 Scala di posizionamento del
deflettore
5 Vite di posizionamento del
deflettore
6 Presa di pressione del ventilatore
7 Vite di fissazione della scatola
dell'aria
8 Scala graduata di guida ALF
9 Guida
10 Vite di bloccaggio della guida ALF
Montaggio del ventilatore
B
Nel caso di sostituzione del motore o
del ventilatore, rispettare lo schema di
posizionamento illustrato qui a fianco.
La flangia interna A del ventilatore deve
essere posizionata all'altezza della
piastra B.
Introdurre una riga nelle alette del
ventilatore e portare A e B sullo stesso
livello, stringere la vite di bloccaggio del
ventilatore (posizione di manutenzione 2).
0306 / 13 012 803A
Regolazione dell'aria
La regolazione dell'aria è effettuata in
due zone. Prima sulla mandata del
ventilatore mediante il tamburo di
dosaggio dell'aria e poi nel
bruciatore mediante il deflettore e
l'imbuto.
La chiusura al momento dello
spegnimento è assicurata da una
valvola che opera indipendentemente.
Posizione del deflettore
La posizione del deflettore, quota Y,
corrisponde al valore della scala 4.
Per esserne sicuri, si deve aggiustare
la posizione 0 della scala con la quota
Y=0 (generalmente è effettuata in fabbrica).
Aggiustamento della posizione 0
Se si dovesse essere necessaria una
nuova o successiva regolazione,
procedere come segue :
•
Togliere la piastra di chiusura 3
disimpegnando le molle a scatto
dall'interno.
•
Regolare, avvitando o svitando, la
scala 4 al valore desiderato.
•
Rimontare la piastra di chiusura.
Guida dell'aria aspirata (ALF)
La pressione dell'aria può essere
regolata mediante la guida dell'aria
aspirata.
1 = pressione massima dell'aria
5 = pressione minima dell'aria.
Nei casi in cui una pressione elevata
arrecherebbe un pregiudizio, per
esempio nel caso di un'importante
depressione nella camera di
combustione, la pressione può essere
ridotta cambiando la posizione della
guida.
36