Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazioni E Tarature; Per Modelli E1; Regolazione Dosatura; Manutenzione - Rancilio Epoca series Gebrauch Und Instandhaltung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 39
9. REGOLAZIONI E TARATURE DOSI
(per i modelli abilitati)
9.1. Modelli E1
Sui modelli E1, é possibile intervenire e regolare le
dosi di erogazione caffé.
9.1.1. Regolazioni dosatura
Le regolazioni delle dosi di caffè vengono effettuate
agendo sulla tastiera gruppo con macchina alla pres-
sione di regime.
1 Azionare il tasto E della pulsantiera e tenere pre-
muto per 8-10 secondi, fino a che cesserà
l'erogazione di acqua dal gruppo ed il led relativo
al tasto continuo comincerà a lampeggiare.
2 Per l'esatta regolazione della quantità di caffè in
tazza, occorre agire come per preparare 1 o 2 caf-
fè.
3 Porre il portafiltro (con il caffè macinato) sotto il
gruppo e la tazza sotto il beccuccio.
4 Azionare il tasto prescelto (esempio: tasto A taz-
za piccola).
5 Raggiunto il quantitativo desiderato di caffè in taz-
za, premere il tasto di stop E. Si arresterà
l'erogazione e il microprocessore terrà in memo-
ria la dose.
6 Azionare nuovamente il tasto-continuo E, a tal
punto si spegnerà il led e la macchina manterrà in
memoria la nuova dosatura.
7 Controllare l'esatta programmazione preparando
il caffè e verificando la quantità in tazza.
Se si devono variare più dosi (B-C-D) arrivati al pun-
to 5 riprendere le operazioni 3-4-5 per ogni dose te-
nendo presente che deve essere utilizzato il portafiltro
con relativo filtro con dose di caffè macinato nuovo.
Eseguire poi l'operazione 6 e ripetere l'operazione 7
di verifica per tutte le dosi variate.
18

10. MANUTENZIONE

Le operazioni di manutenzione vanno effet-
tuate a macchina spenta e fredda e con la
spina di alimentazione elettrica disinserita. Al-
cune operazione specifiche richiedono il fun-
zionamento della macchina.
Per la pulizia non utilizzare strumenti metalli-
ci o abrasivi tipo pagliette, spazzole metalli-
che, aghi, ecc..., e detergenti generici (alco-
ol, solventi o altro).
Dove richiesto, utilizzare detergenti specifici
per macchine da caffé acquistabili nei centri
di assistenza tecnica specializzati.
10.1. Giornaliera
Utilizzare un panno o una spugna puliti che non la-
sciano peli o fili (preferire tela o cotone).
● Pulire con cura la carrozzeria con l'accortezza di
seguire il senso della satinatura sulle parti in ac-
ciaio inox.
● Pulire la lancia vapore e acqua calda, controllare
che gli ugelli spruzzatori siano liberi da incrostazioni
(qualora si dovessero disincrostare fare attenzio-
ne a non deformare o danneggiare lo spruzzato-
re).
● Pulire la doccetta e la guarnizione sottocoppa del
gruppo erogatore utilizzando l'apposito spazzoli-
no, fornito in dotazione
● Togliere il portafiltro, dalla macchina smontare il
filtro e la molletta che ferma il filtro, con lo spazzo-
lino rimuovere le incrostazioni di caffè e sciacquarli
in acqua calda per sciogliere i depositi di grasso.
Fig. 11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Epoca e1Epoca s1 tankEpoca s1

Inhaltsverzeichnis