Herunterladen Diese Seite drucken

Bresser 88-54000 Bedienungsanleitung Seite 38

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
Quando vai a fare una passeggiata
nel bosco con i tuoi genitori puoi rac-
cogliere diversi tipi di aghi e di foglie.
A casa mettili uno accanto all'altro su
un pezzo di carta bianca sul tavolo.
Appoggiaci sopra il microscopio e
osserva con il potere di ingrandimen-
to minimo: le foglie e gli aghi hanno
un aspetto molto diverso.
Osserva: Le foglie delle piante lati-
foglie presentano delle sezioni più o
meno uniformi, separate l'una dall'al-
tra da delle linee. Il lato inferiore del-
la foglia è in genere diverso dal lato
superiore e di colore più chiaro. Al
centro scorre il gambo della foglia
(picciolo), alla cui estremità più spes-
sa si trova un rigonfiamento. Questa
è la parte con la quale la foglia era
attaccata al fusto (detta "ascella"). Al-
cune foglie hanno un picciolo di tipo
„ramificato", vale a dire che da esso
partono altri piccioli sui quali nasco-
no altre foglie.
Gli aghi di conifera sono allungati,
sottili e arrotondati. Analogamente
38
alle foglie delle piante latifoglie essi
presentano su un lato un leggero ri-
gonfiamento con il quale erano attac-
cati all'abete. Non presentano però
le sezioni separate precedentemente
menzionate, bensì sembrano quasi
cresciuti in un colpo solo. Se però si
osserva con attenzione si può vedere
che gli aghi si presentano segmenta-
ti. Ciò sta a testimoniare la crescita
graduale degli aghi.
Con questo metodo puoi osservare
moltissimi altri oggetti, quali per es.
piccoli insetti (mosche, ragni, ecc.)
oppure oggetti di uso quotidiano.
Appoggia l'oggetto su una superficie
pianeggiante (tavolo) e appoggiaci
sopra il microscopio.
O ti sei mai guardato i capelli in testa?
No? Allora passa il microscopio tra i
capelli. È divertente e resterai sor-
preso dalle cose che potrai scoprire.
In questo modo potrai scoprire molte
cose che fino ad oggi non conoscevi.
Prova e vedrai!

Werbung

loading