Dispositivo Diamant contro roditori a
energia solare
Istruzioni per l'uso
Articolo 70035
Gentile cliente,
La ringraziamo per aver acquistato un prodotto Gardigo.
Prima delll'uso, legga attentamente le istruzioni e le custo-
disca, per eventuali tuture necessità.
1. Descrizione del prodotto
Con questo apparecchio, riuscirete a tenere lontani i animali
utilizzando una tecnologia innovativa. Il dispositivo, attra-
verso il quarzo, genera delle vibrazioni con un intervallo di
circa 25 sec., in una gamma di frequenze da 400 – 1000 Hz
± 50 Hz. Dal test svolto all'aperto è risultato che le vibra-
zioni generate in tal modo avevano un ottimo effetto nel
raggio di circa 700 m². Questo raggio può variare a seconda
della composizione del terreno. Le frequenze acustiche e
le vibrazioni sono insopportabili per molti animali di terra,
per questo migrano verso altre zone già dopo pochi giorni.
I luoghi ideali per l'utilizzo di un dispositivo a energia sola-
re contro i roditori sono i giardini, i terreni coltivati e altre
zone all'aperto in cui si presentano dei roditori indesiderati.
Il preciso impianto elettronico e gli efficienti moduli solari
garantiscono un funzionamento regolare anche in caso di
condizioni di luce non ideali. Questo apparecchio tiene lon-
tani non soltanto i talpe e formiche.
2. Installazione e manutenzione
Posizionare l'apparecchio a 3/4 del picchetto in alluminio
nel terreno. Per la messa in funzione, selezionare la mo-
dalità operativa dalla parte inferiore dell'alloggiamento.
L'apparecchio scaccia animali è ora pronto per l'uso.
Controllare
a
intervalli
regolari
il
funzionamento
dell'apparecchio. Se non dovesse più funzionare regolar-
mente, potrebbe essere necessaria la sostituzione della
batteria (vedasi punto 3).
3. Sostituzione della batteria
1. Togliere il coperchio trasparente dell'alloggiamento.
2. Togliere ed estrarre con cautela il pannello solare con la
batteria sottostante. Attenzione: il cablaggio tra il pan-
nello solare e la piastrina sotto la batteria deve restare
intatto e non presentare danni.
Stand: 7/13
3. Estrarre la vecchia batteria dal relativo alloggiamento.
4. Inserire una nuova batteria di dimensioni mignon (AA)
e tipo Ni-MH con 1,2 V e 850 mA. Attenzione alla cor-
retta polarità, come indicato sul fondo all'interno
dell'alloggiamento della batteria.
5. Riposizionare con cautela il pannello solare sulla batte-
ria.
6. Reinstallare il coperchio trasparente dell'alloggiamento
sul corpo dell'alloggiamento (premere con forza).
4. Dati tecnici
· Alimentazione:
1 batteria, dimensioni mignon (AA), tipo Ni-MH, 1,2 V,
850 mA (fornita); se necessario, può essere sostituita
· Alloggiamento:
resistente alle intemperie, picchetto da terreno in
alluminio stabile
· Campo d'azione:
circa 700 m², a seconda della composizione del terreno
· Gamma di frequenze:
circa 400 – 1.000 Hz ± 50 Hz, autoregolazione
· Messa in funzione: Interruttore ON / OFF
· Alimentazione elettrica: cellule solari polycristalline
· Intervalli di frequenza:
circa 2 sec. di vibrazioni, circa 25 secondi di pausa
· Riserva di tensione: fino a 7 giorni senza luce
· Disponibilità all'utilizzo:
immediata capacità di messa in funzione e ricarica,
anche in condizioni di luce poco ideali
5. Suggerimenti importanti per
le batterie
Attenzione: Le batterie contengono sostanze inquinanti e
il loro trattamento è soggetto a disposizioni di legge. Per
questo motivo è necessario restituire le batterie esauste al
punto di vendita oppure ai centri di raccolta per le sostanze
inquinanti presenti nel vs comune di residenza. Non smalti-
re mai la batteria nei rifiuti domestici o nei contenitori per la
raccolta die altri materiali (plastica, vetro, organico o simili).
Gettare le batterie esauste esclusivamente nel contenitore
previsto per le batterie, avendo cura di evitare corto circuiti
(ad esempio, coprendo i poli con nastro adesivo).
6. Precauzioni
Importante: La garanzia non copre le ipotesi di danni impu-
tabili all'inosservanza delle istruzioni per l'uso. La società
Gardigo declina ogni responsabilità per eventuali danni da
ciò derivanti.
· Alimentare l'apparecchio esclusivamente con la tensione
prevista.
· Utilizzare in caso di riparazioni esclusivamente pezzi di
ricambio originali per escludere
la possibilità di danni
seri.
· Affidare esclusivamente a personale specializzato gli in-
terventi di riparazione o di altro tipo (es. sostituzione di
un fusibile).
· Eventuali usi o allacciamenti impropri dell'apparecchio
esulano dall'ambito di influenza di Gardigo che declina
pertanto ogni responsabilità per danni eventualmente
derivanti da simili circostanze.
· Verificare in ogni caso che l'apparecchio sia idoneo a ve-
nire collocato nel luogo prestabilito per l'uso.
7. Note di carattere generale
1. Tenere apparecchi elettrici, materiali di imballaggio ecc.
lontano dalla portata dei bambini.
2. Smaltire i materiali di imballaggio e di consumo (pelli-
cole, prodotti usati) nel rispetto delle normative ambien-
tali in vigore.
3. Allegare sempre il foglio di istruzioni al prodotto in caso
di cessione a terzi.
4. Sono possibili modifiche senza preavviso del design o
delle caratteristiche tecniche, in modo da migliorare cos-
tantemente il prodotto.
8. Consiglio sull'installazione
posizionare lo scaccia animali in modo che gli animali abbi-
ano la possibilità di fuggire dall'area.
Dopo circa 5 – 6 settimane il/i dispositivo/i deve/devono
essere posizionati ad una distanza di circa 4 – 5 metri nella
direzione della via di fuga.
Il vostroTeam Gardigo
tevigo GmbH · Raiffeisenstr. 2 D · D - 38159 Vechelde (Germany) · www.gardigo.de
Avvertenze per la protezione
dell'ambiente
Questo apparecchio, alla fine della sua vita, non potrà
essere smaltito attraverso il normale ciclo dei rifiuti do-
mestici, bensì dovrà essere conferito presso un punto
di raccolta per il recupero di apparecchiature elettriche
ed elettroniche, come indicato dal simbolo riportato sul
prodotto stesso, nel manuale di istruzioni oppure sulla
confezione. I diversi materiali potranno essere riciclati
secondo le modalità riportate sulla loro marcatura. Attra-
verso il riutilizzo, il riciclaggio dei diversi materiali oppure
altre forme di recycling delle apparecchiature usate, ap-
porterete un valido contributo alla protezione del nostro
ambiente. Siete pregati di informarvi presso le vostre
amministrazioni comunali circa l'ubicazione di detti punti
di raccolta.