Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Dei Diffusori - Rotel RB-1510 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Italiano
Connettori Signal Output Link
Il segnale in ingresso che va nei normali ingressi
anche ai connettori Signal Output Link
normalmente quando l'amplifi catore è parte di un sistema multi-room.
Il segnale dal connettore Signal Output Link viene quindi utilizzato per
inviare un segnale agli altri amplifi catori del sistema.

Collegamento dei diffusori

Scelta dei diffusori
L'impedenza nominale dei diffusori da collegare ad ogni canale del
RB-1510, dovrebbe essere non inferiore a 4 ohm. Fate attenzione
se desiderate pilotare più diffusori in parallelo, poiché l'impedenza
effettiva che l'amplifi catore rileva è sempre la metà. Per esempio,
quando pilotate due coppie di diffusori da 8ohm, l'amplifi catore
rileva un carico di 4 ohm. Quando pilotate più coppie di diffusori in
parallelo, vi raccomandiamo di scegliere diffusori con impedenza
di 8ohm o superiore. Poiché i dati sull'impedenza dei diffusori non
sono molto precisi, in pratica, pochissimi diffusori presenteranno
un problema per l'RB-1510. Fate riferimento al vostro rivenditore
autorizzato Rotel se avete eventuali dubbi in merito.
Scelta dei cavi dei diffusori
Per collegare l'RB-1510 ai diffusori utilizzate cavi isolati bipolari. La
sezione e la qualità del cavo possono avere effetti udibili sulla qualità
della riproduzione del sistema: potete utilizzare dei cavi standard per
diffusori, ma potrebbero dare luogo ad una uscita di basso livello
o ad una risposta alle basse frequenze inadeguata, in particolar
modo con cavi molto lunghi. In generale, dei cavi di buona qualità
miglioreranno il suono. Se volete ottenere le migliori prestazioni,
dovreste considerare l'acquisto di cavi per diffusori di alta qualità;
il vostro rivenditore Rotel potrà aiutarvi nella scelta dei cavi adatti al
vostro sistema.
Polarità e fase
La polarità, o orientamento positivo/negativo, dei collegamenti di
ogni diffusore ed amplifi catore deve sempre essere rispettata, in modo
che tutti i diffusori siano in fase. Se la polarità di una connessione
viene erroneamente invertita, la riproduzione delle basse frequenze
sarà molto debole e l'immagine stereo risulterà degradata. Tutti i
cavi per diffusori sono contrassegnati in modo da poterli identifi care
facilmente: solitamente su uno dei due cavi è presente una striscia
colorata o un altro segno di riconoscimento simile; oppure, se
l'isolante dei cavi è trasparente, i conduttore sono di colori diversi
(uno di colore rame ed uno argento); oppure potrebbe essere indicata
la polarità direttamente sull'isolante. Identifi cate i conduttori positivi
e negativi e prestate attenzione ad ogni collegamento che effettuate
sull'amplifi catore e sui diffusori.
Collegamento dei cavi dei diffusori
Stendete i cavi dal RB-1510 ai diffusori. Lasciate i cavi un po' più
lunghi del necessario per darvi la possibilità di spostare i componenti
ed accedere ai connettori dei diffusori.
Le due coppie di terminali dei diffusori
1510 sono identifi cati con un codice a colori. I connettori dei diffusori
accettano: cavi spellati, terminali ad anello aperto e terminali di tipo
"banana" (eccetto che per la Comunità Europea dove il loro uso non
è consentito).
6
5
viene inviato
6
. Questo viene usato
9
di ogni canale del RB-
L'RB-1510 dispone anche di connettori plug-in
a vite che possono facilitare le connessioni in sistemi custom
installation. Potete pre-cablare i connettore plug-in prima di installare
l'amplifi catore. Il connettore plug-in è collegato in parallelo con i
normali connettori di uscita per i diffusori.
Nota: Il testo seguente descrive entrambi i tipi di connessione
con i terminali a vite che plug-in. NON usate entrambi i metodi
contemporaneamente per collegare più diffusori.
Connettori per i diffusori
9
Se utilizzate connettori a banana, collegateli ai cavi e quindi inseriteli
nei connettori sul pannello posteriore. Il collare a vite esagonale dei
terminali deve essere avvitato completamente (in senso orario).
Se state usando terminali ad anello aperto, collegateli ai cavi. Se
collegate direttamente i cavi spellati ai terminali dei diffusori, separate
i cavi, e quindi spellate i terminali dei cavi. Fate attenzione a non
tagliare anche il cavo interno quando lo spellate. Svitate (in senso
antiorario) i collari a vite. Posizionate i terminali ad anello aperto
attorno al corpo del connettore, o il cavo spellato sul foro interno del
connettore. Avvitate il collare in senso orario per bloccare il connettore
ad anello aperto o il cavo.
Nota: Assicuratevi che non vi siano fili che fuoriescono dalla
parte spellata del cavo, che potrebbero andare a toccare il cavo
o il connettore adiacente.
Connessioni plug-in
0
Collegate i cavi dei diffusori come indicato nell'illustrazione. Inserite il
cavo nel apposito alloggiamento e girate la vite per serrare il cavo.
Assicuratevi di rispettare la corretta polarità dei collegamenti.
39
0
con morsetti
R+
R–
L–
L+

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis