le scopo utilizzare un panno umido o
una spazzola.
Manutenzione
• Prima di ogni utilizzo verifica-
re l'assenza di difetti visibili
sull'apparecchio, ad es. componenti
allenatati, usurati o danneggiati.
• Controllare gli accessori per verifica-
re l'eventuale presenza di danni e la
sede corretta. All'occorrenza, sostitui-
re i componenti danneggiati.
• Sostituire l'utensile a inserto qualora
non sia affilato, sia piegato o presenti
altri tipi di danni.
• Far eseguire i lavori non descritti nelle
presenti istruzioni dal nostro Centro
Assistenza. Utilizzare solo parti origi-
nali. Pericolo di lesioni.
Conservazione
L'apparecchio e gli accessori vanno con-
servati sempre:
• puliti
• asciutti
• protetti dalla polvere
• Nella valigetta di conservazione for-
nita in dotazione (20)
• fuori dalla portata dei bambini
La temperatura di conservazione per la
batteria e l'apparecchio è compresa tra
0 °C e 45 °C. Evitare durante il proces-
so di ricarica freddo o caldo estremi, af-
finché la batteria non perda la potenza.
Prima di una conservazione prolungata
(ad es. durante il periodo invernale) ri-
muovere la batteria dall'apparecchio (ri-
spettando le istruzioni per l'uso separate
per batteria e caricabatteria).
Smaltimento/rispetto
dell'ambiente
Rimuovere la batteria dall'apparecchio
e smaltire l'apparecchio, la batteria, gli
accessori e l'imballaggio in modo da ga-
rantirne il corretto riciclaggio nel rispetto
dell'ambiente.
Gli apparecchi elettrici non
devono essere smaltiti con i
rifiuti domestici.
Il simbolo del contenitore di spazzatura
mobile barrato indica che questo prodot-
to non deve essere smaltito come rifiuto
urbano non differenziato al termine della
sua vita utile.
Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti
di apparecchiature elettriche ed
elettroniche:
Il consumatore è tenuto per legge al cor-
retto riciclaggio nel rispetto dell'ambiente
degli apparecchi elettrici ed elettronici al
termine della loro vita utile. In questo mo-
do si garantisce che vengano riciclati nel
rispetto dell'ambiente e delle risorse.
A seconda del recepimento nel diritto na-
zionale, le possibilità sono le seguenti:
• restituzione a un punto vendita
• conferimento a un centro di raccolta
ufficiale,
• restituzione al produttore/commer-
ciante.
Tali disposizioni non contemplano gli
accessori e i dispositivi ausiliari pri-
vi di componenti elettrici a corredo
dell'apparecchio da smaltire.
IT
MT
213