alphacheck KetoSens.
Un numero di globuli rossi anormalmente alto o basso (livello di
•
ematocrito superiore al 65 % o inferiore al 15 % per la glicemia
e livello di ematocrito superiore al 60 % o inferiore al 30 % per
la β-chetonemia) può generare risultati imprecisi.
Se il risultato del test della glicemia è inferiore a 60 mg/dL
•
(3,3 mmol/L) o superiore a 240 mg/dL (13,3 mmol/L),
consultare immediatamente un professionista sanitario.
Nei soggetti gravemente ipotesi o in stato di shock i risultati
•
della glicemia possono essere imprecisi. Nei soggetti in stato
iperglicemico-iperosmolare, con o senza chetosi, risultati
indicativi di glicemia bassa potrebbero essere imprecisi. I
pazienti in condizioni critiche non devono essere testati con
misuratori della glicemia/β- chetonemia.
Non utilizzare durante o entro le 24 ore dall'esecuzione di un
•
test di assorbimento dello xilosio poiché si potrebbero ottenere
risultati imprecisi.
Per ricevere assistenza, contattare il rappresentante
i-SENS autorizzato o visitare il sito web www.i-sens.com per
maggiori informazioni.
8 www.bergermed.de
Specifiche tecniche e range operativi
Calibrazione
Plasma-equivalente
Metodo di analisi
Elettrochimico
Durata della batteria 1.000 test
Due batterie al litio da 3,0 V
Alimentazione
(usa e getta, tipo CR2032)
Memoria
1.000 risultati dei test
Dimensioni
106 x 58 x 17 mm
Peso
72,6 g (con le batterie)
• Range di frequenza: 2,4–2,4835 GHz
• Raggio operativo: massimo 10 metri
(senza ostacoli)
Tecnologia
Bluetooth
®
• Canali operativi: 40 canali
• Crittografia di sicurezza: AES (Advanced
Encryption Standard) a 128 bit
Umidità relativa
10–90 %
Per il test della glicemia
Range di
10–600 mg/dL (0,6–33,3 mmol/L)
misurazione
Volume del
Minimo 0,4 μL
campione
Durata del test
5 secondi
• Sangue intero fresco capillare
Tipo di campione
• Sangue intero fresco venoso, neonatale
e arterioso (solo professionisti sanitari)
Temperatura
5–45 ˚C
Ematocrito
15–65 %
www.bergermed.de 9