9.5 Verifica di carico (Stress Test) in conformità con il Foglio di Lavoro G 600
del Regolamento tecnico per gli impianti a gas della Federazione
Tedesca per Gas e Acqua (DVGW TRGI)
9.5.1 Regolamento per impianti a bassa pressione
Nelle istallazioni di gas per nuovi impianti a bassa pressione (pressione di esercizio < 100
hPa (mbar)) è necessario effettuare una verifica di carico (stress test) prima della prova di
tenuta.
Quindi è necessario aumentare la pressione nel gasdotto a 0,1 MPa (1 bar).
Dopo il bilanciamento della temperatura (non esiste un tempo predefinito) viene rilevata
per 10 minuti la pressione nel gasdotto.
9.5.2 Regolamento per impianti a pressione intermedia
Nelle installazioni di gas di nuovi impianti a pressione intermedia (pressione di esercizio da
100 hPa (mbar) a 0,1 Mpa (1 bar)), è necessario effettuare una verifica combinata del
carico e della tenuta.
Quindi è necessario aumentare la pressione nel gasdotto a 0,3 MPa (3 bar).
Dopo il bilanciamento della temperatura (3 ore) viene rilevata la pressione nel gasdotto per
2 ore. Per condutture con un volume di oltre 2.000 litri, la durata di verifica è da prolungare
di 15 minuti per ogni 100 litri di volume in più.
9.5.3 Avvio di una verifica di carico (Stress Test)
Se si opta per la verifica a 0,3 MPa (3 bar), bisogna anzitutto
specificare il volume della conduttura. Impostare il volume
della conduttura e il tempo di misurazione configurato, e
iniziare il rilevamento con il tasto
Se si opta per la verifica a 0,1 MPa (1 bar), la verifica di
carico si avvia immediatamente.
Collegare la conduttura in esame mediante un tubo per la pressione dotato di un raccordo
pneumatico ad innesto rapido NW 5, con l'ingresso per la pressione del dispositivo di
rilevamento contrassegnato con "bar" e allacciare la pompa esterna alla conduttura tramite
una valvola.
Aumentare la pressione a 0,1 MPa (1 bar) o fino a 0,3 MPa (3 bar) nel caso di impianti a
pressione intermedia.
Impianti a bassa pressione: Il dispositivo di rilevamento stabilisce la durata della fase di
stabilizzazione a seconda della stabilità di pressione nel gasdotto (da 2 a 10 min). Per il
rilevamento è obbligatorio un tempo di verifica di 10 minuti.
Impianti a pressione intermedia: Per la fase di stabilizzazione è obbligatorio un tempo di
attesa di 3 ore. Il dispositivo di rilevamento stabilisce la durata del rilevamento (almeno 2
ore) a seconda del volume della tubatura inserita, in conformità con il regolamento del
Foglio di Lavoro G 600 del Regolamento tecnico per gli impianti a gas (TRGI).
I passi successivi della verifica di carico sono descritti nel capitolo 13.1. (Pagina 34).
(CONTINUA).
Istruzioni per l'uso Dräger P7-TDX
22