3.2.7.3 Montaggio dei filtri dell'aria
Avvitare il filtro dell'aria 4 pulito o nuovo a mano a destra e a sinistra
del compressore.
3.2.8 Cambio dell'olio
L'olio deve essere cambiato dopo 100 ore di esercizio o al massimo ogni
6 mesi.
Spegnere il motore e staccare la spina dalla presa di alimentazione. Assi-
curarsi che il compressore si sia raffreddato.
Rimuovere il tappo dell'olio 3 . Dopo aver scaricato la pressione dell'a-
ria, è possibile svitare il tappo di scarico dell'olio
compressore .
Per evitare che l'olio fuoriesca in modo incontrollato, tenere una piccola
grondaia metallica sotto di sé e raccogliere l'olio in un contenitore.
Se l'olio non si esaurisce completamente, si consiglia di inclinare il com-
pressore di poco (<10°). Una volta scaricato l'olio, rimettere il tappo di
scarico dell'olio
in posizione .
16
Smaltire l'olio usato in un punto di raccolta appropriato per gli oli usati.
Si consiglia l'olio per compressori L-DAB 46 o 15W-40 di Mobil, Castrol o
LIQUI MOLY.
3.2.9 Interruttore di sovraccarico
Il compressore è dotato di un interruttore di sovraccarico
è sovraccarico, l'interruttore di sovraccarico
l'unità per proteggere il compressore.
Quando l'interruttore di sovraccarico
Spegnere il compressore con l'interruttore on/off 2 .
Attendere che il compressore si sia raffreddato.
Premere l'interruttore di sovraccarico
Riavviare il compressore.
4. Pulizia, manutenzione, trasporto e stoccaggio da
parte dell'utente
Pulire e mantenere il compressore con cura e regolarmente. Solo in questo
modo è possibile garantire un funzionamento impeccabile e una lunga
durata.
Indipendentemente dal numero di operazioni o di azionamenti, eseguire
la manutenzione e la pulizia dell'apparecchio dopo ogni utilizzo.
Indossare sempre guanti protettivi e una maschera protettiva!
4.1 Misure di sicurezza
Durante i lavori di manutenzione e pulizia attenersi assolutamente alle seguen-
ti indicazioni:
Spegnere il compressore premendo l'interruttore di accensione/spegni-
mento 2 verso il basso.
Scollegare il compressore dall'alimentazione elettrica scollegando la
spina di alimentazione. Pertanto, il compressore è separato dall'alimenta-
zione di energia.
Scaricare la pressione dal compressore per evitare danni al materiale. Ad
esempio, è possibile collegare una pistola di soffiaggio dell'aria compressa
al compressore e quindi svuotare il contenitore a pressione 5 .
sulla pompa del
16
. Se il compressore
23
spegne automaticamente
23
interviene:
23
.
23
Prestare attenzione alle istruzioni per lo smaltimento riportate in questo
manuale. Uno smaltimento improprio può danneggiare l'ambiente o la
salute.
Prima della manutenzione, pulire l'apparecchio da sostanze pericolose
che si sono depositate su di esso (a causa di processi di lavoro). Evitare
qualsiasi contatto della pelle con queste sostanze. Se la pelle venisse
a contatto con polveri pericolose, si potrebbero riportare gravi dermati-
ti. Qualora gli interventi di manutenzione provocassero la formazione o
l'agitazione di polvere, vi è il pericolo di inalarla.
L'olio deve essere cambiato dopo 100 ore di esercizio o al massimo ogni
6 mesi.
Non inserire oggetti nel compressore.
Non utilizzare il compressore se il tubo flessibile o i suoi collegamenti
perdono o sono danneggiati. Non tentare di ripararli, bensì sostituirli. Le
fascette stringitubo devono sempre essere serrate saldamente. Le fascette
stringitubo allentate possono portare alla fuoriuscita incontrollata di aria.
Pulire i filtri dell'aria 4 ogni 50 ore di funzionamento e sostituirli almeno
una volta all'anno. I filtri dell'aria intasati e polverosi possono danneggia-
re il compressore.
Tenere i bambini e gli animali domestici lontano dall'area di funzionamento
del compressore.
L'apparecchio può essere utilizzato e sottoposto a manutenzione solo da
persone istruite. Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da
personale qualificato.
Le prove, le regolazioni e le operazioni di manutenzione devono essere
eseguite, se possibile, dalla stessa persona o dai suoi rappresentanti e
documentate in un registro di manutenzione.
4.2 Manutenzione del contenitore a pressione
Dopo ogni operazione, ma almeno una volta alla settimana, scaricare
la condensa. L'acqua di condensa deve essere scaricata solo quando la
caldaia 5 NON è in pressione.
Aprire e richiudere la valvola di sicurezza
valvola di sicurezza
protegge il compressore. Fissa il contenitore pres-
11
surizzato 5 . Non appena l'aria nel serbatoio 5 raggiunge o supera la
pressione di esercizio massima ammissibile, la valvola di sicurezza
apre e consente all'aria compressa di fuoriuscire, riducendo così la pres-
sione nel compressore.
4.3 Pulizia
Pulire l'apparecchio solo quando è spento e freddo.
Pulire l'alloggiamento dell'apparecchio esclusivamente con un panno
morbido e leggermente umido. Non utilizzare in nessun caso detergenti
aggressivi e/o graffianti.
Assicurarsi che l'umidità non penetri nell'apparecchio durante la pulizia
per evitare danni irreparabili all'apparecchio.
È inoltre possibile rimuovere i depositi di polvere (a bassa pressione) uti-
lizzando una pistola ad aria compressa.
4.4 Trasporto
Con la maniglia di trasporto 1 è possibile trasportare il compressore
sulle ruote 7 .
Non trasportare mai il compressore quando il serbatoio di pressione 5 è
sotto pressione.
almeno tre volte l'anno. La
11
si
11
IT/MT/CH
123