Herunterladen Diese Seite drucken

Spencer S-MAX PRO Gebrauchsanweisung Seite 8

Befestigungssystem befestigungssystem 10g für tragen

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 19
DESCRIZIONE
1
Zona inserimento ralla
2
Leva sblocco fissaggio barella
3
Leva di sblocco tramite sistema Sharp
4
Profilo centrale
5
Contropiastre di fissaggio
6
Flap di blocco
7
Fermo anteriore
8.
MESSA IN FUNZIONE
Per il primo utilizzo, verificare che:
• L'imballo sia integro e abbia protetto il dispositivo durante il trasporto
• Controllare che siano presenti tutti i pezzi compresi nella lista di accompagnamento.
• Funzionalità generale del dispositivo secondo quanto descritto nel manuale d'uso
• Il veicolo sanitario sia dotato di superfici idonee a garantire il rispetto dei requisiti previsti dalla normativa EN 1789 e che permettano un installazione tale da non pregiudicare
l'accesso ad altri dispositivi
• L'installazione del dispositivo è stata effettuata come descritto nel presente manuale e la funzionalità del prodotto è stata completamente verificata.
Non modificare per nessun motivo alcuna parte del gancio in quanto ciò potrebbe essere causa di danni al paziente e/o operatori.
La mancanza delle misure sopra indicate, preclude la sicurezza nell'uso del dispositivo, con il conseguente rischio di danni per il paziente, gli operatori e il dispositivo
stesso.
Si raccomanda di fare pratica in condizioni di non operatività del mezzo prima della regolare messa in servizio.
Per utilizzi successivi, effettuare le operazioni specificate al paragrafo 12.
Se le condizioni riportate sono rispettate, il dispositivo può essere considerato pronto all'uso; in caso contrario è necessario togliere immediatamente il dispositivo dal servizio
e contattare il Fabbricante.
Non alterare o modificare arbitrariamente il dispositivo; la modifica potrebbe provocarne il funzionamento imprevedibile e danni al paziente o ai soccorritori, inoltre
invaliderà la garanzia, sollevando il Fabbricante da qualsiasi responsabilità.
IT
9.
CARATTERISTICHE FUNZIONALI
EN
DE
FR
ES
PT
ELEMENTO
DESCRIZIONE
A
Zona inserimento ralla
B
Leva sblocco fissaggio barella
C
Leva di sblocco tramite sistema Sharp
D
Profilo centrale
E
Contropiastre di fissaggio
F
Flap di blocco
G
Fermo anteriore
10. MODALITA' D'USO
10.1 REQUISITI DEL VEICOLO DI EMERGENZA
Il sistema di fissaggio S-MAX è progettato per essere installato nel vano sanitario di un'ambulanza.
Per la sua installazione, è necessario che Il veicolo di emergenza sia dotato di superfici idonee a mantenere in posizione in totale sicurezza l'assieme costituito da fissaggio e
barella. Il veicolo deve quindi possedere i seguenti requisiti:
- Piano di appoggio sufficientemente ampio da poter alloggiare senza ostacoli il fermo unitamente alla barella
- Piano di fissaggio livellato e perfettamente orizzontale
- Superfici di supporto in grado di resistere a decelerazioni/accelerazioni previste dalla normativa EN1789 in relazione alla barella utilizzata e della sua massima portata.
Il mancato rispetto di tali requisiti o un installazione non adeguata possono compromettere gravemente la sicurezza di pazienti e operatori.
8
MATERIALE
-
Nylon
Nylon
Al
Acciaio zincato
Nylon
Nylon/Acciaio
A
C
B
FUNZIONE
Necessaria per l'accoppiamento con la ralla della barella
Utilizzata per sganciare la barella dal sistema di fissaggio
Area della leva di sblocco utilizzata solo nel caso di barelle dotate di sistema di sgancio Sharp
Componente di collegamento tra la parte anteriore e posteriore del sistema di fissaggio
Fornite con il dispositivo, devono essere utilizzate per l'installazione, collocandole sotto il piano supporto
barella
Consente il blocco e lo sblocco della barella
Componente del sistema di fissaggio che mantiene la barella in posizione agendo sulla sua parte anteriore.
CARATTERISTICHE
Dimensioni (mm)
Spessore profilo centrale
Peso (senza piastre di fissaggio)
D
E
1790x190x80 ± 5mm
30 mm
5,2 ± 0,1 kg
G
F

Werbung

loading