Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione - Makita BLS820 Betriebsanleitung

Akku gehrungs-und kappsäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BLS820:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 22
Trasporto dell'utensile (Fig.5 e 31)
Accertarsi che la cartuccia batteria sia stata rimossa.
Fissare la lama all'angolo di taglio a unghia di 0° e girare
la base all'angolo di taglio a quartabuono di 52° a destra.
Abbassare completamente l'impugnatura e bloccarla
spingendo dentro la spina di fermo. Trasportare l'utensile
tenendolo per l'impugnatura, come mostrato nella
Fig. 31.

MANUTENZIONE

ATTENZIONE:
Prima di effettuare ogni tipo di lavoro sull'utensile, assi-
curatevi sempre che essa sia spenta e che la batteria sia
rimossa.
Regolazione dell'angolo di taglio
Questo utensile è stato regolato e allineato accurata-
mente in fabbrica, ma se non lo si tratta con la dovuta
cura potrebbe perdere l'allineamento. Se l'allineamento
non è corretto, procedere nel modo seguente:
1.
Angolo di taglio a quartabuono
Allentare l'impugnatura che fissa la base girevole.
Girare la base in modo che l'indice indichi 0° sulla
scala di taglio a quartabuono. Girare poi la base leg-
germente in senso orario e antiorario per assestarla
comodamente nella tacca dell'angolo di taglio a
quartabuono. (Lasciarla così com'è se l'indice non
indica 0°.) Allentare i quattro bulloni esagonali che
fissano la guida pezzo usando la chiave a bussola.
(Fig. 32)
Abbassare completamente l'impugnatura e bloc-
carla spingendo dentro la spina di fermo. Far com-
baciare il fianco della lama con la faccia della guida
pezzo usando una squadra triangolare, squadra di
riscontro, ecc. Stringere poi saldamente i bulloni
esagonali sulla guida pezzo nell'ordine da sinistra.
(Fig. 33)
Accertarsi che l'indice indichi 0° sulla scala di taglio
a quartabuono. Se l'indice non indica 0°, allentare la
vite che fissa l'indice e regolare l'indice in modo che
indichi 0°. (Fig. 34)
2.
Angolo di taglio a unghia
i) Angolo di taglio a unghia di 0° Abbassare comple-
tamente l'impugnatura e bloccarla spingendo
dentro la spina di fermo. Allentare la leva sulla
parte posteriore dell'utensile. Girare il bullone di
registro dell'angolo di taglio a unghia di 0° (bul-
lone inferiore) sul lato destro del braccio di due o
tre giri in senso antiorario per inclinare la lama a
destra. (Fig. 35)
Far combaciare con cura il fianco della lama con
la superficie superiore della base girevole usando
la squadra triangolare, squadra di riscontro, ecc.,
girando in senso orario il bullone di registro
dell'angolo di taglio a unghia di 0°. Stringere poi
saldamente la leva. (Fig. 36)
Accertarsi che l'indice sul braccio secondario
indichi 0° sulla scala di taglio a unghia sul braccio.
Se non indica 0°, allentare la vite che fissa l'indice
e regolarlo in modo che indichi 0°. (Fig. 37)
34
ii) Angolo di taglio a unghia di 45°
Regolare l'angolo di taglio a unghia di 45° sol-
tanto
dopo
aver
dell'angolo di taglio a unghia di 0°. Per regolare
l'angolo di taglio a unghia di 45°, allentare la leva
e inclinare la lama di 45° a sinistra. Accertarsi che
l'indice sul braccio secondario indichi 45° sulla
scala di taglio a unghia sul braccio. Se l'indice
non indica 45°, girare il bullone di registro
dell'angolo di taglio a unghia di 45° (bullone supe-
riore) sul fianco destro del braccio finché l'indice
non indica 45°. (Fig. 35)
Sostituzione delle spazzole a carbone
(Fig. 38 e 39)
Rimuovere e controllare regolarmente le spazzole a car-
bone. Sostituirle se sono usurate fino al segno del limite
di usura. Mantenere le spazzole a carbone pulite e libere
di muoversi nei portaspazzole. Le spazzole a carbone
vanno sostituite entrambe allo stesso tempo. Usare sol-
tanto spazzole a carbone identiche.
Usare un cacciavite per togliere i tappi dei portaspazzole.
Estrarre le spazzole a carbone usurate, inserire le nuove
spazzole e fissare i tappi dei portaspazzole.
Per mantenere la sicurezza e l'affidabilità del prodotto, le
riparazioni, la manutenzione o le regolazioni dovrebbero
essere eseguite da un centro di assistenza Makita auto-
rizzato.
ACCESSORI
ATTENZIONE:
• Questi accessori o attrezzi sono consigliati per l'uso
con l'utensile Makita specificato in questo manuale.
L'impiego di altri accessori o attrezzi può costituire un
rischio di lesioni alle persone. Usare gli accessori sol-
tanto per il loro scopo prefissato.
Per ottenere maggiori dettagli su questi accessori, rivol-
gersi a un Centro Assistenza Makita autorizzato.
• Sacchetto polvere
• Sostegno
• Chiave a bussola 10
• Squadra triagolare
• Piastra ausiliaria
• Bottone di sblocco (bottone interruttore)
• Morsa verticale
• Lama al carburo
• Occhiali di protezione
• Gruppo morsa (morsa orizzontale)
• Piastra di regolazione
• Gruppo sostegno
• Vari tipi di batterie e caricatori genuini Makita
eseguito
la
regolazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis