Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Klarstein Le Vide Bedienungsanleitung Seite 61

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
AVVERTENZE PER METTERE SOTTOVUOTO
Le confezioni sottovuoto prolungano la vita degli alimenti: rimuovendo la maggior parte
dell'aria da contenitori sigillati e impedendo all'aria di entrare nuovamente si riduce
l'ossidazione. Il confezionamento sottovuoto favorisce il mantenimento della qualità
e del sapore. Inoltre, impedisce la crescita di microorganismi aerobici, che in alcune
condizioni possono causare i seguenti problemi:
Muffa – La muffa non può crescere in ambienti con poco ossigeno; il confezionamento
sottovuoto permette quindi di eliminarla al meglio.
Lievito – Comporta la fermentazione, che è riconoscibile dall'odore e dal sapore
degli alimenti. Il lievito ha bisogno di acqua, zucchero e una temperatura moderata per
crescere. Per rallentare la crescita del lievito, è necessario mettere al freddo gli alimenti.
Il congelamento può portare al completo arresto della diffusione dei lieviti.
Batteri – Causano odori spiacevoli, cambiamenti di colore e/o consistenza più molle
o viscida. Nelle giuste condizioni, il Clostridium botulinum (l'organismo che causa il
botulismo) può crescere senza aria e non può essere riconosciuto da odore o sapore.
Questo accade molto di rado, ma può essere estremamente pericoloso.
Come per ogni contenitore di provviste, è importante controllare prima del consumo se
gli alimenti sono già andati a male.
Per conservare gli alimenti in modo sicuro, è importante mantenere basse temperature.
La crescita di microorganismi può essere ridotta significativamente a temperatura di 4
°C o meno. Il congelamento a -17 °C non uccide i microorganismi, ma ne blocca la
crescita. Congelare alimenti confezionati sottovuoto che devono essere conservati per
lunghi periodi.
Tenere presente che il confezionamento sottovuoto non può impedire agli alimenti di
andare a male. Cambiamenti qualitativi negli alimenti possono essere solo rallentati. È
difficile prevedere per quanto tempo gli alimenti conserveranno il loro sapore, aspetto o
consistenza, dato che questi dipendono dalla freschezza e dallo stato degli alimenti nel
giorno in cui vengono messi sottovuoto.
Avvertenza: il confezionamento sottovuoto non sostituisce la conservazione
al freddo o il congelamento. Alimenti che devono essere conservati al freddo,
devono essere messi in frigorifero o in freezer anche dopo essere stati confezionati
sottovuoto.
IT
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis