Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Yamaha DPX-530 Bedienungsanleitung Seite 189

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DPX-530:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 80
Problema
Viene visualizzato il
messaggio "NO SIGNAL".
Le immagini non vengono visualizzate correttamente.
Problema
Le immagini proiettate
sfarfallano.
Le immagini proiettate non
sono ben centrate.
Le immagini proiettate sono
distorte.
Le immagini proiettate sono
scure.
Le immagini proiettate sono
sfuocate.
Nell'immagine ci sono punti
bianchi.
Nell'immagine ci sono punti
neri.
Sulle immagini appare un
arcobaleno.
Nell'immagine ci sono righe
sottili.
Le immagini proiettate sono
ondulate.
Il colore non è naturale.
La tinta delle immagini non è
corretta.
Le aree in movimento delle
immagini ricevute da un
computer non vengono
visualizzate.
Le immagini proiettate sono
scure.
32
Soluzione
• Accendere l'unità esterna usata o controllare se è guasta.
• Controllare se l'unità esterna emette segnale. (Fare questo controllo in particolare se il dispositivo esterno
è un computer portatile.)
• Controllare che il cavo collegato al dispositivo esterno non sia difettoso.
• Controllare che il proiettore sia collegato al dispositivo esterno usando i terminali corretti.
• Controllare che il dispositivo esterno sia stato scelto come sorgente del segnale.
• Se si usa una prolunga, sostituirla con il cavo in dotazione e controllare se le immagini vengono
visualizzate correttamente. Se le immagini vengono proiettate correttamente, aggiungere un amplificatore
di segnale RGB alla prolunga.
Soluzione
• Controllare che il segnale venga emesso dal dispositivo esterno in modo continuo.
• Collegare bene lo spinotto del cavo al connettore del dispositivo esterno.
• Premere il pulsante AUTO.
• Alcuni computer emettono raramente segnali non riproducibili. Regolare il menu SEGNALE (vedi pagina
26).
• Posizionare il proiettore e lo schermo in modo che siano perpendicolari l'uno all'altro (vedi pagina 8).
• Regolare LUMINOSITA' e CONTRASTO con il menu IMMAGINE (vedi pagina 24).
• Sostituire la lampadina (vedi pagina 28).
• Regolare il fuoco (vedi pagina 14 e 17).
• Pulire la lente.
• Premere il pulsante
o
del telecomando per eliminare lo sfarfallio.
• Regolare TRACKING e FASE con il menu SEGNALE (vedi pagina 26).
• Regolare LUMINOSITA' e CONTRASTO con il menu IMMAGINE (vedi pagina 24).
• Posizionare il proiettore e lo schermo in modo che siano perpendicolari l'uno all'altro (vedi pagina 8).
• Questo sintomo è normale in proiettori DLP e non è un guasto. (Un piccolo numero di pixel può rimanere
acceso o spento, ma questo non è un guasto. Si garantisce la funzionalità del 99,99% dei pixel.)
• Questo problema è dovuto a disturbi cromatici intrinseci ai sistemi DLP e non è un guasto.
• Questo problema è dovuto a interferenze con lo schermo e non a un guasto. Cambiare schermo o provare a
modificare la messa a fuoco.
• Collegare bene gli spinotti dei cavi alle unità esterne.
• Tenere il proiettore lontano dai dispositivi che emettono onde radio.
• Se si è compensata la distorsione trapezoidale, l'immagine può non venire visualizzata correttamente a
causa del tipo di segnale ricevuto. Questo non è un guasto. In questo caso, riregolare la distorsione
trapezoidale in modo da ridurla il più possibile.
• Controllare che i cavi collegati ai dispositivi esterni non siano guasti.
• Controllare che INGRESSO D-SUB del menu SEGNALE sia regolato correttamente (vedi pagina 23).
• Controllare che il cavo collegato al dispositivo esterno non sia guasto.
• Questo è un problema del computer usato. Entrare in contatto col fabbricante del computer.
• Far corrispondere la risoluzione di uscita del proprio computer con quella del proiettore. Per quanto
riguarda il metodo di modifica della risoluzione di uscita del computer, consultare il fabbricante del
computer (vedi pagina 36).
• Alcuni testi ed immagini si oscurano durante la regolazione della distorsione trapezoidale. In tali casi,
usare il proiettore senza applicare la regolazione della distorsione trapezoidale (vedi pagina 15).

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis