Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione; Pulizia Della Lente - Yamaha DPX-530 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DPX-530:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 80
◆ Sostituzione della lampadina
(a)
(d)
(g)
Azzeramento del tempo di uso della lampadina
Collegare il cavo di alimentazione e azzerare il tempo di funzionamento della lampadina mantenendo premuti
pannello comandi allo stesso tempo.
Importante
• Il tempo di uso della lampadina può venire azzerato solo premendo contemporaneamente questi tre pulsanti.
• Controllare che l'indicatore STATUS si accenda due volta e che il tempo di uso della lampadina sia stato effettivamente azzerato.
• Il proiettore non si accende se il coperchio della lampadina non è ben fissato.
• Non mancare di azzerare il tempo di uso della lampadina ogni volta che la si sostituisce.
• Non azzerare il tempo di uso della lampadina se non la si è sostituita.
• Questo proiettore usa una lampadina che contiene mercurio, che è velenoso. La dispersione della lampadina e del
proiettore con la lampadina installata possono essere regolamentati.

◆ Manutenzione

Attenzione
• Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione, non mancare di spegnere il proiettore e scollegarne il cavo di
alimentazione.
Pulizia del proiettore e delle fessure di ventilazione
Pulire il proiettore e le fessure di ventilazione solo con un panno soffice ed asciutto. Se le fessure sono molto sporche, passarle con un panno
soffice inumidito con un detergente debole, quindi asciugarle con un panno soffice ed asciutto.
Per evitare che la superficie del proiettore si sbiadisca o si deteriori:
• Non spruzzare insetticida sul o all'interno del proiettore.
• Non pulirlo con benzina o diluente.
• Non fare entrare in contatto plastica o gomma col proiettore.

Pulizia della lente

Usare uno spazzolino per lenti o un fazzoletto di carta apposita inumidito con fluido per lenti. La superficie della lente è delicata. Per la
pulizia, usare solo materiali non abrasivi e di tipo raccomandato. Non toccare la lente con le dita.
(c)
(b)
(f)
(e)
(h)
1. Rovesciare con cautela il proiettore (a).
2. Allentare la vite (b) con un cacciavite a stella (+) e
rimuovere il coperchio della lampadina (c).
3. Allentare le viti della lampadina (d) con un cacciavite a
stella (+).
4. Tirare la maniglia (e).
5. Tirare la scatola della lampadina per la maniglia mentre si
tiene il proiettore (f).
• Togliere la scatola della lampadina lentamente dal proiettore.
Se viene tolta troppo rapidamente, la lampadina può esplodere
e disperdere frammenti di vetro.
• Non versare liquidi sulla scatola della lampadina rimossa,
avvicinarla ad oggetti infiammabili o lasciarla alla portata di
bambini.
6. Installare una nuova scatola della lampadina nel proiettore
con il giusto orientamento (g).
7. Rimettere la maniglia al suo posto (h).
• Controllare che la maniglia sia bloccata.
8. Stringere le viti (d) con un cacciavite a stella (+).
9. Stringere la vite (b) con un cacciavite a stella (+) e fermare il
coperchio della lampadina.
,
e STANDBY/ON del
29

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis