Simboli presenti nelle istruzioni per l'uso
Potenziale pericolo o situazione pericolosa. La mancata
osservanza di questo avviso potrebbe causare lesioni o danni
materiali.
Avvisi importanti per un utilizzo conforme. La mancata
osservanza di queste indicazioni può causare dei guasti.
Avvisi per l'utente. Queste indicazioni sono un valido aiuto
per utilizzare in maniera ottimale tutte le funzioni.
Montaggio, impiego e manutenzione. Qui vengono spiegate
in modo chiaro le operazioni da compiere.
Utilizzo conforme alla finalità d'uso
La sega circolare per cantieri è indicata esclusivamente per il taglio
longitudinale e trasversale di massello e pannelli di legno pressato
come pannelli di truciolato, di legno compensato e in fibra a media
densità (MDF) con sezione trasversale quadrata o rettangolare e
altezza/spessore di max. 150 mm da eseguirsi al di fuori di locali
chiusi e usando lame circolari in metallo duro conformi alla norma EN
847-1. Il diametro delle lame dovrà essere tra 445 e 450 mm.
È espressamente vietato utilizzare la sega senza la cappa di
protezione.
I tagli trasversali possono essere eseguiti solo con la battuta
trasversale montata.
Devono essere lavorati esclusivamente pezzi che possono essere
caricati con la massima sicurezza.
L'utilizzo di lame in acciaio ad alta resistenza (acciaio rapido alto
legato) non è consentito, poiché questo tipo di acciaio è duro e
fragile. Pericolo di lesioni causato dalla rottura della lama della sega e
dalla proiezione di pezzi di lama.
Dell'impiego conforme alla destinazione d'uso fanno parte anche il
rispetto delle istruzioni per l'uso, per la manutenzione e riparazione
indicate dal fabbricante e l'osservanza delle avvertenze di sicurezza
contenute nelle istruzioni per l'uso.
Durante l'utilizzo, attenersi inoltre alle norme antinfortunistiche in
vigore, nonché a tutte le altre norme di sicurezza tecnica e di
medicina del lavoro comunemente accettate.
Qualsiasi altro impiego è considerato non conforme. Il fabbricante
non è responsabile di nessun tipo di danno conseguente all'impiego
non conforme alla destinazione d'uso - il rischio è esclusivamente
dell'utente
Il costruttore declina inoltre ogni responsabilità per i danni di qualsiasi
genere che dovessero risultare da modifiche alla sega apportate in
proprio dall'utente.
L'apparecchio deve essere preparato, utilizzato e sottoposto a
manutenzione solo da persone che abbiano acquisito familiarità con
esso e siano a conoscenza dei rischi connessi. Gli interventi di
riparazione devono essere eseguiti solo dai nostri tecnici oppure dai
centri di assistenza da noi consigliati.
Non usare la macchina in ambienti a rischio di esplosione.
Rimuovere scrupolosamente le parti metalliche (aghi, ecc.) dal
materiale da segare.
Rischi residui
Anche in caso di utilizzo conforme e nonostante l'osservanza di tutte le
norme di sicurezza pertinenti, potrebbero comunque sussistere dei rischi
residui dovuti alla costruzione specifica per la finalità d'uso prevista.
I rischi residui possono essere ridotti al minimo attenendosi
scrupolosamente a tutte le norme di sicurezza e usando l'apparecchio in
modo conforme alla finalità d'uso.
Attenzione e cautela riducono il rischio di lesioni alle persone e danni alle
cose.
Pericolo di lesioni alle dita e alle mani a causa dell'utensile (lama
della sega) o del pezzo. Pertanto indossare guanti (ad esempio per
la sostituzione della lama della sega).
Non rimuovere trucioli con lama in movimento: pericolo di
lesioni. Rimuovere i trucioli solo con lama della sega e gruppo sega
(motore) fermi.
Lesioni a causa della proiezione di parti dei pezzi.
Contraccolpo del pezzo o di sue parti.
Rottura e proiezione della lama della sega.
Mettere in funzione la macchina solo con i dispositivi di protezione
completi e correttamente montati; sulla macchina non modificare
nulla che potrebbe compromettere la sicurezza.
Emissione di polveri di legno nocive per la salute. Indossare una
maschera antipolvere.
Pericolo dovuto alla corrente, in caso di utilizzo di conduttori di
collegamento elettrici non a norma.
Contatto con parti sotto tensione in caso di componenti elettrici aperti.
Emissione sonora: per ridurre il rumore utilizzare lame della sega
appositamente costruite ed eseguire la manutenzione della
macchina.
Danni all'udito in caso di lavori di lunga durata senza apposite
protezioni.
Nonostante tutte le contromisure adottate, potrebbero comunque venirsi a
creare dei chiari rischi residui.
Utilizzo sicuro
L'utilizzo non conforme delle macchine per la lavorazione
del legno può comportare pericoli. Se vengono utilizzati utensili
elettrici, è necessario seguire le norme di sicurezza fondamentali
al fine di escludere rischi di incendio, scosse elettriche e lesioni
personali.
Prima della messa in funzione di questi utensili, leggere e
osservare
pertanto
le
antinfortunistiche della società di assicurazione contro gli
infortuni ovvero le norme di sicurezza in vigore nei singoli paesi.
In questo modo è possibile proteggere se stessi e gli altri contro
il rischio di contusioni.
Consegnare le norme di sicurezza a tutte le persone chiamate
ad operare con la macchina.
Conservare le presenti norme di sicurezza in buono stato.
Prima dell'uso, acquisire familiarità con l'apparecchio facendo
riferimento alle istruzioni per l'uso.
Agire con la massima attenzione. Prestare attenzione a quanto si
sta per fare. Lavorare con coscienza. Non utilizzare
l'apparecchio se si è stanchi o sotto l'influsso di droghe, alcool
o medicinali. Un momento di disattenzione durante l'uso
dell'apparecchio potrebbe infatti causare lesioni serie.
Evitare di assumere posizioni anomale. Accertarsi di avere una
posizione stabile e mantenere in ogni momento l'equilibrio. Non
sporgersi in avanti.
Indossare indumenti di lavoro appropriati:
− non indossare indumenti ampi o gioielli che potrebbero incastrarsi
nelle parti mobili
− scarpe antiscivolo
− una retina per raccogliere i capelli lunghi
Indossare dispositivi di protezione individuale:
− cuffie di protezione (il livello di pressione acustica sul posto di
lavoro supera generalmente gli 85 dB (A))
− paio di occhiali di protezione
seguenti
norme
e
le
norme
57