Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Smaltimento; Ricambi - Calpeda META Serie Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Nel caso di acqua con cloruri (cloro, acqua
di mare), il rischio di corrosione aumenta nelle
condizioni di acqua stagnante (e con l'aumento
IT
della temperatura e la diminuzione del valore pH).
In questi casi se la pompa rimane inattiva per
lunghi periodi deve esser svuotata completamente
e preferibilmente anche asciugata.
Possibilmente, come nel caso di impieghi
temporanei con liquidi sporchi, fare funzionare
brevemente la pompa con acqua pulita per
rimuovere i depositi.
Quando la pompa rimane inattiva deve essere
svuotata completamente se esiste il pericolo di
gelo (cap. 14 fig. 5).
Prima di rimettere in marcia la pompa controllare che
l'albero non sia bloccato da incrostazioni o altre cause
e riempire completamente di liquido il corpo pompa.
9.2. Manutenzione
Controllare periodicamente la pressione di precarica
della membrana interna alla pompa (cap. 14 fig. 6).
9.3. Smontaggio dall'impianto
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche in
aspirazione e mandata.
9.4. Smontaggio della pompa
OFF
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche
in aspirazione e mandata e svuotare il corpo pompa
(cap. 14 fig. 5).

10. SMALTIMENTO

OFF
La demolizione dell'apparecchio deve essere affidata
ad aziende specializzate nella rottamazione di prodotti
metallici, per definire attentamente come procedere.
Per lo smaltimento devono essere seguite le
disposizioni di legge in vigore nel Paese in cui avviene
lo smantellamento, oltre che quanto previsto dalle
leggi internazionali per la protezione ambientale.

11. RICAMBI

11.1.
Modalità di richiesta dei ricambi
Nelle eventuali richieste di parti di ricambio precisare il
numero di posizione nel disegno in sezione ed i dati di targa.
L'ordine può essere inviato a CALPEDA S.p.A. tramite
telefono, fax, e-mail.
11.2.
DENOMINAZIONE DELLE PARTI
Nr.
Denominazione
14.00 Corpo pompa
14.04 Tappo
14.06 O-ring
14.12 Tappo
14.16 O-ring
14.20 O-ring
14.24 Vite
14.47 O-ring
14.64 Valvola completa
14.66 Rondella / Anello d'arresto
16.00 Corpo aspirante
16.14 Otturatore
16.15 Molla
16.16 O-ring
16.17 Valvola
17.00 Membrana
Pagina 8 / 80
Direttiva europea
2012/19/EU (WEEE)
17.04 Corpo valvola
17.06 Dado
17.08 Tappo corpo valvola
17.10 Coperchio serbatoio
17.20 Calotta membrana
20.00 Corpo premente
22.00 Eiettore
22.12 O-ring
22.16 O-ring
25.01 Corpo primo stadio
25.02 Corpo stadio (completo)
25.05 Corpo ultimo stadio
25.10 Spessore girante mancante
25.11 Distanziale primo stadio
26.00 Diffusore
26.06 O-ring
28.00 Girante
28.04 Dado bloccaggio girante
28.08 Rosetta
28.12 Anello di sicurezza
34.00 Coperchio del corpo
36.00 Tenuta meccanica
36.51 Anello di arresto in 2 pezzi
36.52 Anello di spallamento
36.54 Bussola distanziatrice
46.00 Paraspruzzi
64.13 Bussola distanziatrice
64.15 Bussola distanziatrice
70.00 Lanterna di raccordo
73.00 Cuscinetto
76.00 Carcassa motore con avvolgim.
76.06 Dado
76.16 Appoggio
76.54 Morsettiera completa
78.00 Albero-rotore
81.00 Cuscinetto
82.00 Coperchio motore
82.04 Molla di compensazione
88.00 Ventola
90.00 Calotta
90.04 Vite
92.00 Tirante
94.00 Condensatore
94.02 Anello/piastra ferma condensatore
96.02 Cavo con spina
98.00 Coperchio scatola morsetti
98.04 Vite
98.08 Guarnizione
98.20 Vite
98.51 Trasduttore
98.52 Cavo di segnale
98.54 Cavo display
98.60 Scheda di comando + Scheda segnali input
98.63 Scheda di potenza
98.55 Coperchio scatola morsetti con scheda
98.70 Vite
META Rev1-1 - Istruzioni originali

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis