Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fissaggio Della Cappa A Parete; Collegamento Elettrico - Galvamet SKID EVO Anweisungen Für Installation, Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
 
 
 
Bisogna rispettare tutte le normative relative allo scarico dell'aria. L'aria non deve essere scaricata in un condotto
utilizzato per scaricare i fumi di scarico prodotti da apparecchi a combustione di gas o di altri combustibili.
Il locale deve disporre di sufficiente ventilazione quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente ad altri
apparecchi che impiegano gas o altri combustibili.
La cappa posizionata sopra ad un piano di cottura ad induzione può provocare condensa, questo è un fenomeno normale
e non dovuto al mal funzionamento del prodotto.
La cappa è dotata di tutti i fissaggi necessari alla sua installazione e idonei per la maggior parte delle superfici.
Verificare comunque che la superficie di installazione sia adeguatamente robusta.
L'installazione deve essere eseguita da installatori competenti e qualificati e secondo le norme in vigore.
III.2 Fissaggio della cappa al pensile
Questo tipo di cappa deve essere installata all'interno di un pensile e può essere montata su mobili di diversa profondità
(Fig. 3.2.1).
A corredo della cappa viene fornito un distanziatore (Fig. 3.2.2) da applicare sul retro della cappa. Questo distanziatore
permette di installare la cappa in una posizione più avanzata. Il lato del distanziatore senza fori di fissaggio può essere
tagliato a misura con un taglierino (Fig. 3.2.2-B), tenerlo quindi presente quando si esegue la foratura di fissaggio.
Il distanziatore va fissato con 3 viti in dotazione (Fig. 3.2.2-A).
Tracciare e forare il pensile come in Fig. 3.2.1. Fissare la cappa utilizzando le 4 viti in dotazione (Fig. 3.2.1-A)
La parte frontale del cassetto può essere sempre allineata con il mobile, regolando opportunamente la parte posteriore
del cassetto. Per la regolazione, allentare le viti (Fig. 3.2.3), far scorrere le slitte di allineamento (Fig. 3.2.3-A) e
riserrare le viti.
III.3 Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere eseguito SOLO da tecnici specializzati.
La protezione elettrica del collegamento elettrico a monte dell'apparecchiatura deve rispettare le norme in vigore.
Attenzione! Assicurarsi che la tensione (V) e la frequenza (Hz) indicate sulla targa matricola all'interno
degli apparecchi corrispondano a quelle disponibili nel luogo di installazione.
Ogni eventuale modifica che si rendesse necessaria all'impianto elettrico per installare la cappa dovrà essere eseguita
solo da persone competenti.
Dopo l'installazione, le parti isolate e quelle che portano corrente elettrica devono essere protette dall'eventuale
contatto.
Attenzione! Se il collegamento elettrico viene eseguito in modo errato o non a norma si possono rovinare
parti dell'apparecchio e la garanzia non risponde.
Attenzione! Prima di effettuare il collegamento elettrico posizionare l'interruttore generale
dell'impianto domestico su "spento".
Questi apparecchi devono essere collegati ad un impianto dotato di messa a terra.
Sono possibili due tipi di collegamento alla rete:
1. Mediante l'uso di una spina normalizzata (Fig. 3.3.1) alla quale va collegato il cavo di
alimentazione ed inserita in una presa dell'impianto che deve risultare accessibile (per poterla
scollegare in caso di manutenzione). Assicurarsi che la spina sia accessibile anche dopo
l'installazione completa dell'apparecchio.
2. Mediante allacciamento fisso alla rete, interponendo un interruttore bipolare che assicuri la
disconnessione della rete, con una distanza di apertura dei contatti che consenta la
disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III, conformemente alle
regole di installazione (Fig.3.3.2).
Il collegamento di terra (cavetto giallo-verde) non va in nessun caso interrotto.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal costruttore o dal suo Servizio Assistenza Tecnica
autorizzato o comunque da una persona qualificata, in modo da prevenire ogni rischio.
 
3.3.1
3.3.2

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis