Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Grafico Selezionabile Dall'utente Di Potere; Punte Destagnate - Metcal MX-500 Serie Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MX-500 Serie:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
4.
Per ritornare al funzionamento normale, tenere premuto per 3 secondi il selettore di
uscita/pulsante di comando.

GRAFICO SELEZIONABILE DALL'UTENTE DI POTERE

f.
1.
Con il sistema nel modo pronto, tenere premuto per 3 secondi il selettore di
uscita/pulsante di comando finché non lampeggia
2.
Rilasciare il selettore di uscita/pulsante di comando.
3.
Premi e tenga il pulsante di comando del selettore/dell'uscita per 3 secondi.
4.
Rilasciare il selettore di uscita/pulsante di comando.
5.
Premi per produrre il selettore/pulsante di comando fino a visualizzare il grafico a
strisce voluto; Standard o UltraFine.
6.
Per ritornare al funzionamento normale, tenere premuto per 3 secondi il selettore di
uscita/pulsante di comando.
7.
NOTE SULL'APPLICAZIONE:
a.
ESTENSIONE DELLA DURATA DELLE PUNTE
1.
Ogni giorno è opportuno rimuovere, ispezionare e pulire lo stelo e l'impugnatura
della cartuccia utilizzando alcol denaturato e un panno pulito. Utilizzando una
spazzola d'ottone è possibile rimuovere i depositi di flussante sullo stelo (e
sull'intera punta SMTC, PTTC & TATC).
2.
Dopo aver acceso il sistema, e ogni volta che si rimette la punta nell'apposito
contenitore, applicare la lega alle superfici stagnate della punta. La lega protegge la
punta dall'ossidazione e prolunga la durata della punta.
3.
Scegliere la cartuccia-punta con la temperatura più bassa in grado di portare a
termine il lavoro. Le temperature più basse diminuiscono l'ossidazione della punta e
sono più facili da usare sui componenti delicati.
4.
Usare punte fini solo quando è necessario. Il rivestimento sulle punte fini di
precisione è meno duraturo del rivestimento sulle punte più grandi.
5.
Non usare la punta come strumento di leva. La piegatura della punta può causare
cricche sul rivestimento, riducendo la durata della punta.
6.
Per eseguire il lavoro utilizzare, ove necessario, flussanti con attivazione minima
adatta al tipo di saldatura. Un flussante con grado di attivazione più elevato è
maggiormente corrosivo per il rivestimento della punta.
7.
Quando si effettua una saldatura, applicare lega per saldatura fresca agli elementi
da unire e non direttamente sulla punta di saldatura calda.
8.
Spegnere il sistema quando non è in uso.
9.
Non esercitare pressione sulla punta. Maggiore pressione non è pari a maggiore
calore. Per migliorare il trasferimento di calore, utilizzare la lega per saldatura onde
formare un ponte termico tra la punta e il giunto di saldatura.
10.
Pulire la punta sulla spugnetta pulita ed inumidita o sul pulitore in ottone
spiralizzato, non su uno straccio o una spugnetta sporca o asciutta.
b.

PUNTE DESTAGNATE

Se una punta non si impregna della lega di saldatura, allora è destagnata. Questa
condizione espone ad ossidazione il rivestimento e quindi compromette l'efficienza di
trasferimento del calore della punta. La destagnazione è causata da quanto indicato
di seguito:
Mancata copertura della punta con lega per saldatura fresca durante i periodi di
inattività.
Temperature elevate della punta.
Mancanza di flussante sufficiente nelle operazioni di saldatura.
Strofinamento della punta su spugnette o stracci asciutti o sporchi. (Utilizzare
sempre un spugnette senza zolfo, di tipo industriale, inumidito e asciutto o un
trafilato in ottone)
Impurità nella lega di saldatura o sulle superfici da saldare.
NOTA: una corretta manutenzione giornaliera evita la destagnazione delle punte!
c.
SCELTA DELLA CARTUCCIA-PUNTA E GEOMETRIA CORRETTA
COMPONENTI MULTI-REOFORO
I componenti con molti reofori, come ad esempio i circuiti integrati, possono essere
saldati a mano simulando una piccola onda di contatto, utilizzando le cartucce-punte a
40

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Mx-500dsMx-500sptMx-500avMx-500sMx-500uf

Inhaltsverzeichnis