Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Collegamento Elettrico - DeLonghi DOLCE ELETTRICO BIANCO Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 75
nima tra la parte inferiore del radiatore ed il pavi-
mento (Fig. 3).
Durante l'installazione assicurarsi che il cavo di ali-
mentazione sia scollegato dalla linea elettrica.

3.2 COLLEGAMENTO ELETTRICO

Per l'installazione dell'apparecchio si consiglia di ri-
L'apparecchio deve essere collegato a regola d'arte
rispettando le norme nazionali che disciplinano gli
impianti elettrici.
Quando l'apparecchio viene installato, assicurarsi
che non sia alimentato elettricamente e che l'inter-
ruttore generale dell'impianto sia aperto in posizio-
ne "O".
L'alimentazione dell'apparecchio è a 230 V ~ 50 Hz.
Assicurarsi che la linea elettrica sia adeguata ai dati
riportati in tabella 1.
Assicurarsi che la linea di alimentazione sia dotata di
un dispositivo che permetta il sezionamento dell'ap-
parecchio dalla rete domestica, incluso il Filo Pilota,
quando presente, secondo la normativa vigente.
In caso di installazione in locali da bagno la linea
elettrica deve essere dotata di un dispositivo di pro-
tezione differenziale ad alta sensibilità con corrente
nominale differenziale di intervento di 30 mA.
La linea di alimentazione e la centralina del Filo Pi-
lota devono essere protetti con il medesimo diffe-
renziale.
Realizzare la connessione elettrica all'interno di una
scatola di derivazione.
Nel caso di locali umidi (cucina, bagno) il collega-
mento dell'apparecchio al circuito deve essere loca-
lizzato ad almeno 25 cm dal pavimento.
Rispettare rigorosamente lo schema di collegamen-
Fig. 8
Cavo dell'apparecchio
FASE = MARRONE
NEUTRO = GRIGIO
FILO PILOTA = NERO
Due casi possibili
1° caso: installazione
senza sistema Filo Pilota
2° caso: installazione
con sistema Filo Pilota
59
Se il Filo Pilota non è collegato alla centralina di
programmazione, va terminato ed isolato. Non
collegare in alcun caso il Filo Pilota a terra.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione non possa in
dell'apparecchio (Fig.6).
4. REGOLAZIONE E FUNZIONAMENTO
L'apparecchio è costruito per riscaldare
l'ambiente. Alcune parti di questo pro-
dotto possono diventare molto calde ed
essere causa di scottature. Particolare
attenzione deve essere prestata in pre-
senza di bambini o persone vulnerabili.
estintori) ad almeno 50 cm dall'apparecchio. Non va-
Non toccare l'apparecchio con le mani o i piedi bagna-
ti o umidi. Non bagnare il controllo elettronico con
acqua o altri liquidi. Nel caso in cui dovesse succedere
staccare l'alimentazione di corrente e lasciar asciuga-
re completamente l'apparecchio.
L'installazione dell'apparecchio ad altitudini elevate pro-
voca un aumento della temperatura dell'aria riscaldata.
accensioni si riscontrasse la presenza di tracce oleo-
se nella parte inferiore dell'apparecchio, potrebbe
trattarsi di un residuo di lavorazione. Ripulire la parte
con le dovute precauzioni, ad intervalli di un paio di
giorni. Se il fenomeno persiste, seguire le indicazioni
riportate nel Cap. 7.
Durante l'accensione dell'apparecchio in ambienti
freddi è possibile che questo emetta dei rumori
metallici, dovuti alla dilatazione dei materiali.
FASE
Rete elettrica
NEUTRO
Collegare alla centralina Filo Pilota o
alla scatola di trasmissione
-
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis