ISTrUzIoNI PEr IL moNTAGGIo E PEr L'USo
comPLImENTI PEr L'AcqUISTo!
Vi preghiamo di leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso, che co-
stituiscono parte integrante del prodotto. Conservatele con cura assieme alla
confezione per future consultazioni.
Se il prodotto dovesse essere trasferito a terzi, vi preghiamo di consegnare
anche le istruzioni per l'uso. Se il prodotto viene montato, usato o riparato da
bambini, ciò dovrà avvenire sotto la supervisione di un adulto.
DATI TEcNIcI
Articolo:
Codice articolo:
imensioni massime di ingombro: 123 x 65 x 95 cm
Massima capacità portante:
Peso :
Manubrio regolabile:
Le domande più frequenti e le soluzioni a molti problemi tecnici si trovano al
sito:http://www.hudora.de
coNTENUTo:
1 telaio con ruota posteriore e freno
1 ruota anteriore con asse e relative viti
1 parafango anteriore
1 manubrio con freno a nastro manuale
1 sacchetto con viti, rondelle, dadi, paraurti e attrezzi
1 manuale d'uso
Gli altri pezzi compresi nella fornitura non sono rilevanti per il montaggio e
l'uso.
ISTrUzIoNI DI moNTAGGIo:
Il monopattino deve essere montato da un adulto.
Allentare i dadi serrati dell'asse nonché il supporto del cavo del freno (A) (vedi
figura (II)). Montare la ruota anteriore nei fori della forcella e inserire quindi
la rondella bloccante e il supporto del parafango sull'asse prima di fissare
quest'ultimo con il dado.
Assicurarsi che la posizione dell'asse sia diritta e che la ruota si trovi a una
distanza sufficiente dal parafango.
(2) Fissare il parafango sul telaio. La vite viene fatta passare anteriormente
attraverso la forcella e quindi attraverso il supporto del parafango. Quindi
montare la rondella e serrare saldamente il dado.
(3) Per fissare e regolare il manubrio, assicurarsi che la forcella anteriore sia
inserita nel telaio in direzione di marcia come illustrato nella figura (I). Quindi
infilare il manubrio nel tubo del telaio. Durante quest'operazione, fare attenzi-
one che il manubrio sia allineato parallelamente alla ruota anteriore e che sia
regolato sull'altezza desiderata. Non alzare il manubrio lasciando visibile la
tacca che segnala il limite massimo in altezza.
Per fissare il manubrio, serrare la relativa vite sull'estremità superiore del gam-
bo del manubrio. Si consiglia di posizionarsi davanti al monopattino tenendo la
ruota anteriore tra le gambe e serrare saldamente la vite in modo da garantire
il corretto funzionamento del manubrio. Da ultimo, introdurre di nuovo il cavo
del freno nel supporto cavi e verificare il corretto funzionamento dei freni.
Eventualmente provvedere alla loro regolazione.
monopattino per bambini RX
11026
50 kg
7,6 kg
82 - 95 cm
HUDORA GmbH • Jägerwald 13 • 42897 Remscheid • GERMANY
ISTrUzIoNI PEr LA rEGoLAzIoNE DEL SISTEmA FrENANTE
Il sistema frenante viene montato in fabbrica e dovrebbe essere controllato ed
eventualmente regolato prima dell'utilizzo della ruota. Procedere come segue:
verificare la posizione centrata dei pattini sulla fascia del cerchio. Qualora non
dovessero trovarsi in posizione equilibrata, regolarli allentando la vite delle
ganasce (B). La distanza consigliata tra il cerchione e il pattino è compresa tra
1,5 e 2 mm. Nel caso in cui dovesse essere superiore o inferiore, la si può mo-
dificare ruotando la vite di regolazione (C) (stringendo la vite la forza frenante
diminuisce. Allentando la vite di regolazione, la forza frenante aumenta). Se la
distanza dei pattini è eccessiva, regolare la vite (D) su cui si serra il cavo del
freno allentando il dado e tirare il cavo.
ImPorTANTE! Dopo ogni operazione sull'impianto frenante, controllare atten-
tamente che tutte le viti siano serrate e che i freni effettivamente funzionino. Il
mancato funzionamento dei freni può causare gravi pericoli e incidenti!
mANUTENzIoNE E cUrA
Pulire il prodotto solo con un panno o uno straccio inumidito senza usare
detergenti aggressivi! Controllare l'eventuale presenza di danni o di segni di
usura sul prodotto prima e dopo l'uso ed eliminarli immediatamente. Assicura-
rsi che i raccordi a vite sulle parti mobili, come asse e manubrio, siano serrati
saldamente e non possano allentarsi durante la corsa. Conservare il prodotto
in un luogo sicuro e protetto dalle intemperie, in modo che non possa essere
danneggiato.
Utilizzare per la sicurezza personale solo parti di ricambio originali, che si
possono acquistare da HUDORA.
Non apportare modifiche tecniche. Non utilizzare il prodotto nel caso in cui
alcune parti dovessero danneggiarsi o si dovessero formare angoli o spigoli
appuntiti. In caso di dubbi rivolgersi al nostro servizio di assistenza (http://
www.hudora.de).
ISTrUzIoNI PEr Lo SmALTImENTo
Al termine della vita utile del prodotto, conferirlo in un apposito punto di resti-
tuzione e raccolta disponibile. L'impresa di smaltimento locale risponderà alle
vostre domande.
ASSISTENzA:
Il nostro impegno è fornire prodotti perfettamente funzionanti. In presenza di
difetti, sarà nostra premura eliminarli. Per maggiori informazioni sul prodotto,
le parti di ricambio, la risoluzione dei problemi e le istruzioni per il montaggio
smarrite, consultate il sito http://www.hudora.de
Le domande più frequenti e le soluzioni a molti problemi tecnici si trovano al
sito: http://www.hudora.de.
ATTENzIoNE! Contiene piccoli componenti che possono essere ingeriti. Non
adatto a bambini al di sotto dei tre anni!
http://www.hudora.de
Supporto cavi (A)
Vite di bloccaggio (D)
Vite ganasce (B)
Vite di regolazione (C)
Versione aggiornata al 01/10
Cod. art. 11026
Pagina 3/8