ATTENZIONE: PRIMA DI UTILIZZARE L'ELETTROUTENSILE LEGGERE CON ATTENZIONE IL PRESENTE MANUALE,
CHE VA CONSERVATO CON CURA PER UTILIZZI FUTURI.
Durante la levigatura di superfici in legno e di in metallo verniciate con vernici contenenti piombo, possono venire prodotte
polveri nocive e/o tossiche. Il contatto o l'inalazione di tali polveri può minacciare la salute dell'operatore o delle persone
presenti. È necessario utilizzare opportuni mezzi di protezione personale, come maschere filtranti, occhiali protettivi. Va
collegato anche un impianto per l'aspirazione delle polveri.
PRIMA DI UTILIZZARE LA LEVIGATRICE
●
Durante l'utilizzo la levigatrice va tenuta saldamente, con entrambe le mani.
●
Prima dell'accensione della levigatrice, bisogna accertarsi che non tocchi con il foglio abrasivo il materiale da lavorare.
●
Prima dell'accensione della levigatrice, bisogna accertarsi che il foglio abrasivo sia correttamente fissato.
●
È
vietato toccare le parti in movimento della levigatrice.
●
D
opo lo spegnimento, è vietato posare la levigatrice finché le parti mobili sono ancora in movimento.
●
Se durante la levigatura viene prodotta polvere, è necessario utilizzare una maschera protettiva. La polvere che viene
prodotta durante la levigatura di superfici verniciate con vernici al piombo, e di alcuni tipi di legno e di metallo, è tossica.
●
Le donne in gravidanza e i bambini non devono entrare nell'ambiente dove con la levigatrice viene asportata della
vernice che contiene composti di piombo.
●
Nell'ambiente dove con la levigatrice viene asportata della vernice che contiene composti di piombo è vietato mangiare,
bere o fumare.
●
Bisogna evitare di usare prolunghe di lunghezza eccessiva.
DURANTE L'UTILIZZO DELLA LEVIGATRICE
●
Durante il funzionamento della levigatrice bisogna utilizzare protezioni per l'udito e maschera di protezione.
●
La levigatrice può essere utilizzata unicamente per la levigatura a secco.
●
Prima di collegare la levigatrice alla rete elettrica, controllare che il pulsante dell'interruttore si trovi nella posizione di
spegnimento.
●
Il cavo di alimentazione della levigatrice va sempre tenuto a distanza dalle sue parti in movimento.
●
Lavorando con la levigatrice tenuta più in alto della testa dell'operatore, bisogna utilizzare occhiali protettivi.
●
Durante l'utilizzo della levigatrice non bisogna esercitare una pressione eccessiva, che potrebbe far fermare la levigatrice.
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
Le levigatrici rotoorbitali sono elettroutensili manuali con classe di isolamento II. Gli elettroutensili sono azionati da un
motore a spazzole monofase. La levigatrice rotoorbitale serve a levigare e lucidare superfici in legno, metallo, plastica e
materiali simili, utilizzando fogli abrasivi di opportuna grana. I suoi settori di utilizzo sono i lavori edili, di falegnameria, e
tutti i lavori nell'ambito dell'attività amatoriale (hobbistica).
È vietato utilizzare la levigatrice per levigare materiali contenenti magnesio, amianto o superfici coperte di gesso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell'elettroutensile presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.
1.
Impugnatura ausiliaria
2.
Manopola di blocco dell'impugnatura ausiliaria
3.
Pulsante di blocco dell'interruttore
4.
Contenitore per la polvere
5.
Interruttore
6.
Manopola di regolazione della velocità
7.
Condotto per l'asportazione della polvere
8.
Platorello
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto
MANUALE PER L'USO
LEVIGATRICE ROTOORBITALE
59G346
NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
66