Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Stanley SLP1 Handbuch Seite 11

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 6
Per creare linee dritte e spesse, utilizzare come
punti di riferimento e centrare gli indicatori dei livelli
appropriati
Squadra al laser / Goniometro (Vedere la fi gura
Con l'utilizzo dell'accessorio per la base, l'utensile al
laser può essere utilizzato come una squadra
Con la base, l'utensile laser può essere ruotato di 360°
(con indicatori di grado 1°, 45°, e/o 120°)
Su perfi cie verticale
Appndere l'accessorio al muro dalla fessura
Inserire l'utensile laser nel supporto (allineare il perno
con l'utensile)
Posizionare la base fi no a che l'indicatore luminoso
non sia centrato e assicurare la base utilizzando il(i)
foro(i) inferiore(i) (Per utilizzare meglio gli indicatori di
gradi sulla base, assicurarsi che siano correttamente
allineati prima di serrare la base)
Indicare il primo punto o linea
Ruotare l'utensile a laser nella base all'angolo
desiderato
Indicare il secondo punto o linea
Superfi cie orizzontale
Posizionare l'accessorio della base su una superfi cie
orizzontale ed equilibrata
Inserire l'utensile a laser nel supporto (allineare il
perno con l'utensile)
Riposizionare la base fi no a che entrambi gli indicatori
luminosi non siano centrati e in una posizione
equilibrata (Per utilizzare meglio gli indicatori di
gradi sulla base, assicurarsi che siano correttamente
allineati prima di serrare la base)
Indicare il primo punto o linea
Ruotare l'utensile a laser nella base all'angolo
desiderato
Indicare il secondo punto o linea
NOTE:
Per ottenere risultati ottimali, posizionare l'utensile in modo da
proiettare il laser da sinistra a destra o verso l'alto. Muovendo
l'unità da destra a sinistra e/o posizionandola verso il basso
non si otterranno gli stessi livelli di precisione o accuratezza.
77-152
Batterie e alimentazione
Installazione/rimozione delle batterie
(Vedere fi gura
e
)
D 3
D 4
Apparecchiatura laser
• Capovolgere l'apparecchiatura laser. Aprire il coperchio
dell'alloggiamento batterie premendolo e facendolo
scivolare.
• Installare / rimuovere le batterie. Inserire le batterie nella
direzione giusta all'interno dell'apparecchiatura laser.
• Chiudere e bloccare la copertura dell'alloggiamento
batterie facendolo scivolare fi nché non si chiude
completamente.
Calibrazione
Unità calibrati e sigillati
Specifi che
Apparecchiatura laser
Precisione orizzontale/verticale
Precisione della livella
Distanza di esercizio:
Dot
Chalkline
Classe laser:
Lunghezza d'onda laser
Autonomia operativa:
Alimentazione:
Temperatura di esercizio:
Temperatura di stoccaggio:
)
C
ATTENZIONE:
• Prestare molta attenzione ai segni della polarità
(+) e (-) all'interno dell'alloggiamento batterie, in
modo da inserire queste ultime in modo corretto.
Le batterie devono essere dello stesso tipo e
della stessa capacità. Non usare batterie con
diversi livelli di carica.
± 1 mm / 1 m
± 1 mm / 1 m
≥ 20 m
≥ 5 m
Classe 2 (EN60825-1)
635 nm
≥ 20 ore
2 batterie "AAA"
da -10° C a +40° C
da -25° C a +70° C
11

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis