Parte prima - NORME PER L'UTILIZZATORE
FUNZIONAMENTO ED USO
Il grado di protezione della macchina è IP21 e quindi non deve essere lavata con getti di acqua diretti ad alta
pressione.
- Quando gli oggetti da lavare presentano incrostazioni di bruciato, oppure è trascorso molto tempo dalla
cottura al momento del lavaggio, è indispensabile fare un ammollo preventivo in acqua a 50°C con un
adeguato prodotto emolliente.
- Evitare di immergere le mani nude nell'acqua detersivata;
- Quando la macchina è in funzione non aprire troppo rapidamente lo sportello;
- Utilizzare solo detersivi antischiumogeni specifici;
AVVERTENZE PRIMA DEL LAVAGGIO
P
RIMA DI INIZIARE LE OPERAZIONI DI LAVAGGIO
:
ASSICURARSI CHE
- Il Rubinetto della alimentazione idrica sia aperto
e non manchi l'acqua in rete.
- I filtri ed il Troppo-pieno siano nelle relative sedi.
- I mulinelli di lavaggio siano liberi di ruotare.
- Il contenitoredel dosatore di brillantante sia
carico.
P
ROCEDERE
QUINDI
:
OPERAZIONI
A
-
Introdurre il detersivo direttamente in vasca
distribuendolo uniformemente sui filtri a cassetto
nella dose indicata dal fornitore. Nel caso sia
presente un dosatore automatico di lavaggio
controllare
la
presenza
contenitore.
Per la salvaguardia dell'ambiente non eccedere
nei dosaggi.
N.B. : Utilizzando detergenti clorati, è sempre
consigliabile l'impiego di un dosatore automatico,
in quanto versando direttamente in vasca il
detersivo si possono formare sulle superfici,
macchie brunastre dovute alle reazioni di cloro.
B
-
Introdurre gli oggetti
appositi cestelli avendo cura di rimuovere
preventivamente tutti i residui
N.B. Quando gli oggetti da lavare presentano
delle incrostazioni di bruciato, oppure è trascorso
molto tempo dal loro utilizzo al momento del
lavaggio, è indispensabile fare un ammollo
preventivo in acqua a 50°C con un adeguato
prodotto emolliente. E' da evitare l'uso di prodotti
ALLE
SUCCESSIVE
di
detergente
nel
da lavare
negli
solidi e i grassi .
per il lavaggio manuale, in quanto potrebbero
provocare schiuma all'interno della macchina.
C
-
Dare tensione tramite l'interruttore a muro e
Chiudere l'interruttore "A"(premere) posto
sul pannello
comandi (DIS.1).
A questo punto si accendono i display dei
termometri ed avviene il riempimento della vasca.
A riempimento vasca avvenuto si accende la
lampada ciclo "2"
D
-
Aprire
la
introdurre il cestello .
N.b. La lampada "E" lampeggia quando lo
sportello della lavastoviglie è aperto.
Prima di avviare il ciclo assicurarsi che la
lampada "D" sia accesa. Cio' indica che l'acqua
di lavaggio e quella di risciacquo hanno raggiunto
la temperatura ideale d'esercizio.
E
-
Scegliere la durata del ciclo di lavaggio
premendo in sequenza il pulsante "B" secondo il
seguente criterio:
- lampada 1 accesa : ciclo breve 2 minuti,
- lampada 2 accesa: ciclo intermedio. 3 minuti
- lampade 1 e 2 accese contemporaneamente:
ciclo lungo 4 minuti.
La durata del ciclo deve essere scelta in funzione
del tipo di sporco da rimuovere dagli oggetti.
F
-
Chiudere la porta della Lava-oggetti.
Premere il pulsante ciclo "C".
Inizierà a questo punto il ciclo di lavaggio della
durata scelta comprendente
una pausa di riposo di 5 secondi e una fase di
risciacquo della durata di 23 secondi con acqua
pulita a 85°÷90°C.
Le
lampade
completamento delle fasi di lavaggio .Alla fine del
ciclo le lampade smettono di lampeggiare.
15
ITALIANO
porta
della
lavapentole
oltre al lavaggio
ciclo
lampeggiano
ed
fino
al