• In caso di utilizzazione di grasso solido, lo stesso dovrà esse-
re prima sciolto a parte e poi versato nella vasca. Non lascia-
re a ine cottura il grasso nella vasca.
• Immergere lentamente nell'olio bollente il cestello con i cibi
da friggere facendo attenzione che la schiuma che si forma
non trabocchi dall'orlo della vasca. Qualora ciò accadesse,
sospendere l'immersione del cestello per qualche secondo.
• Non attivare il riscaldamento quando non c'é olio in vasca.
• Quando il riscaldamento e' attivato si deve mantenere in va-
sca un livello d' olio uguale o superiore alla tacca di livello
minimo presente sulla parete posteriore della vasca.
• L' apparecchiatura è dotata di un termostato di sicurezza a
ripristino manuale che interrompe il riscaldamento quando la
temperatura di funzionamento supera la temperatura massi-
ma ammessa.
• Si deve prestare particolare attenzione al fatto che il grasso
o l'olio vecchio o sporco, hanno una ridotta temperatura di
iniammabilità, ed aumenterà la sua tendenza a bollire im-
provvisamente e la schiuma che ne deriva può traboccare.
RIEMPIMENTO E SVUOTAMENTO DELLA VASCA
Riempimento
• Ruotare la impugnatura della valvola di scarico.
• Riempire la vasca ino a raggiungere un livello d' olio uguale
o superiore alla tacca di livello minimo ( quella inferiore ) pre-
sente sulla parete posteriore della vasca.
Svuotamento
• Spegnere il riscaldamento.
• Attendere che l'olio sia freddo.
• Collegare alla valvola di scarico la prolunga (se prevista).
• Predisporre un recipiente adatto a contenere l'olio scaricato.
• Ruotare lentamente la impugnatura della valvola di scarico.
Eseguire con grande attenzione la manovra. PERICOLO di
entrare in contatto con olio caldo.
FRIGGITRICI GAS
La manopola di comando della valvola termostatica ha le se-
guenti posizioni di utilizzo :
Spento
Accensione pilota
100°C Minima temperatura di cottura
185°C Massima temperatura di cottura
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO BRUCIATORI
Accensione del pilota
Premere e ruotare la manopola in posizione "
• Premere a fondo la manopola e accendere il pilota agendo
sul pulsante dell'accenditore piezoelettrico.
• Mantenere premuta la manopola per circa 20 secondi poi rila-
sciarla. Se il pilota si spegne ripetere l'operazione.
• Il pilota può essere osservato aprendo la porta.
• L'accensione del pilota puo' essere fatta avvicinandogli una
iammella.
Accensione del bruciatore principale
• Ruotare la manopola nella posizione corrispondente alla
temperatura di cottura prescelta.
26
Spegnimento
Per spegnere il bruciatore principale ruotare la manopola in
posizione "
Per spegnere il pilota premere e ruotare la manopola in posi-
zione "
FRIGGITRICI ELETTRICHE
La manopola di comando del termostato ha le seguenti posi-
zioni di utilizzo :
0 Spento
115-185°C Temperatura di cottura
Accensione
• Ruotare la manopola del termostato nella posizione corri-
spondente alla temperatura di cottura prescelta.
• La lampada spia gialla si accende.
• Lo spegnimento della lampada spia gialla indica il raggiungi-
mento delle temperatura prescelta.
Spegnimento
• Ruotare la manopola del termostato in posizione " 0 ".
• La lampada spia gialla si spegne.
FRIGGITRICI ELETTRONICHE GAS
L'interruttore generale riporta le seguenti posizioni di utilizzo :
O Friggitrice spenta
1 Friggitrice accesa
La manopola di comando della valvola gas ha le seguenti po-
sizioni di utilizzo :
Bruciatori spenti
Accensione pilota
Accensione bruciatori
I pulsanti di comando del termostato elettronico riportano le
seguenti posizioni di utilizzo :
Fig.A
START/STOP per avviare/interrompere il riscaldamento dell'o-
lio
SET
, MUTE
MELT melting (fusione grasso solido) e mantenimento olio a
100°C
".
MUTE per interrompere il segnale acustico
Accensione del pilota
• Aprire la porta.
Premere e ruotare la manopola in posizione "
• Premere a fondo la manopola e accendere il pilota agendo
sul pulsante dell'accenditore piezoelettrico.
• Mantenere premuta la manopola per circa 20 secondi poi rila-
sciarla. Se il pilota si spegne ripetere l'operazione.
• L'accensione del pilota puo' essere fatta avvicinandogli una
iammella.
".
".
per impostare la temperatura di cottura
".