Kettenschaerfgeraet_302121.book Seite 17 Freitag, 27. Mai 2016 7:29 07
• Tenere il corpo lontano da quelle aree in cui si
può muovere l'utensile in seguito ad un con-
traccolpo. Il contraccolpo spinge l'utensile elet-
trico nella direzione opposta a quella del movi-
mento del disco abrasivo sul punto di arresto.
• Lavorare con estrema cautela nelle zone che
presentano angoli, bordi taglienti, ecc. Evi-
tare che gli accessori rimbalzino dal pezzo o
si incastrino. In caso di angoli, spigoli vivi o se
rimbalza, l'accessorio rotante tende a inca-
strarsi. Ciò provoca una perdita di controllo o un
contraccolpo.
• Non utilizzare lame a catena o dentellate.
Tali accessori spesso causano contraccolpi o la
perdita di controllo dell'utensile elettrico.
Particolari avvertenze sulla sicurezza per la
rettifica e la troncatura alla mola:
• Usare esclusivamente gli abrasivi consentiti
per l'utensile elettrico e l'apposita calotta di
protezione. Gli abrasivi non previsti per l'uten-
sile elettrico non possono essere protetti suffi-
cientemente e non sono sicuri.
• La calotta di protezione deve essere appli-
cata correttamente all'utensile elettrico e
posizionata in modo da garantire la massima
sicurezza. Ciò significa che deve rimanere
scoperta solo una minima parte dell'abra-
sivo. La calotta di protezione ha il compito di
proteggere l'utente da frammenti e contatti acci-
dentali con l'abrasivo.
• Gli abrasivi devono essere usati solo per gli
impieghi consigliati. Per esempio: non rettifi-
care mai con la superficie laterale di una mola
per troncare. Queste mole sono progettate per
l'asportazione di materiale con il loro bordo. Forti
sollecitazioni laterali di questa mola possono
causarne la rottura.
• Per la mola scelta usare sempre flange di
bloccaggio non danneggiate delle dimensioni
e forma corrette. Le flange adatte sostengono
la mola, riducendo così il pericolo di una sua rot-
tura. Le flange per mole per troncare possono
essere differenti da quelle per altre mole.
• Non usare mole usurate di utensili elettrici più
grandi. Le mole per utensili elettrici più grandi
non sono progettate per le velocità maggiori
degli utensili più piccoli e possono rompersi.
Informazioni di sicurezza supplementari
• Evitare un riavviamento incontrollato. Spe-
gnere l'apparecchio in caso di un'interruzione
dell'alimentazione, ad esempio, mancanza di
corrente, oppure staccare la spina dalla presa di
corrente.
• Bloccare con sicurezza il pezzo di lavora-
zione. Attraverso uno dei dispositivi di serraggio
o una morsa non è da escludere un rinculo
incontrollato del pezzo di lavorazione ovvero una
sua proiezione improvvisa (ad esempio, in
seguito ad un incastramento dell'utensile).
• Mantenere sempre ben pulito il posto di
lavoro. La sporcizia mista con diverse sostanze
è particolarmente pericolosa. La polvere di
metallo leggero (ad esempio, alluminio) può
facilmente incendiarsi o esplodere.
• Non utilizzare mai l'utensile elettrico con il
cavo di alimentazione danneggiato. Non toc-
care mai un cavo di alimentazione danneg-
giato e staccare immediatamente la spina
dalla presa di corrente. I cavi danneggiati
aumentano il rischio di scosse elettriche.
• Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio
e del pezzo in lavorazione. Un eccessivo
riscaldamento può danneggiare l'utensile e
l'apparecchio.
• Poco dopo la lavorazione, l'utensile può
essere ancora molto caldo. Lasciare raffred-
dare l'utensile riscaldatosi. Un contatto acci-
dentale con utensili caldi può causare delle
ustioni.
• Non pulire mai l'utensile riscaldatosi con dei
liquidi infiammabili. Persiste un imminente
pericolo di incendio ed esplosione.
• Mantenere le impugnature asciutte e pulite
dal grasso. Le impugnature scivolose possono
causare degli infortuni.
• Osservare sempre le normative nazionali e
internazionali in vigore e inerenti alla sicu-
rezza, alla salute e al lavoro. Prima di iniziare i
lavori, informarsi sulle prescrizioni vigenti presso
il luogo di utilizzo dell'apparecchio.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Non rimuovere o coprire i simboli riportati
sull'apparecchio. Gli avvisi non più leggibili
sull'apparecchio si devono immediatamente
sostituire.
Leggere le istruzioni prima dell'uso
Prima di eseguire qualsiasi lavoro all'appa-
recchio, togliere la spina
Pericolo di lesioni agli occhi! Non guardare
mai i LED direttamente.
Pericolo a causa delle vibrazioni
ATTENZIONE! Rischio di lesioni a causa
delle vibrazioni! Le vibrazioni possono
causare, soprattutto nelle persone con
disturbi alla circolazione sanguigna, danni
ai vasi sanguigni o ai nervi.
Se si riscontrano i seguenti sintomi, inter-
rompere immediatamente il lavoro e con-
sultare un medico: torpore in parti del
corpo, perdita di sensibilità, prurito, trafit-
ture, dolore, cambiamenti del colore della
pelle.
Il valore di vibrazione indicato nei dati tecnici rappre-
senta gli impieghi principali dell'attrezzo. La vibra-
zione effettivamente presente durante l'uso può
risultare diversa in base ai seguenti fattori:
• impiego non appropriato;
• inserti non appropriati;
• materiale non appropriato;
• manutenzione insufficiente.
Si possono ridurre considerevolmente i rischi atte-
nendosi alle seguenti indicazioni:
IT
17