Montaggio:
Verificare tutt'intorno su ambo i lati che la camera d'aria non sia bloccata tra il tallone dello pneumatico
e il cerchione. Spostare leggermente all'indietro la valvola e riportarla in avanti in modo da trovare la
posizione ideale per la valvola.
Gonfiare la ruota introducendo aria quanto basta: la ruota è gonfia quando non si riesce più a
comprimerla con i pollici. Quando la linea di controllo sui due lati dello pneumatico indica la stessa
distanza rispetto al tallone del cerchione significa che la gomma è centrata. Altrimenti sgonfiare la
gomma e rifare l'allineamento. Gonfiare la gomma alla massima pressione (non superare la pressione
di gonfiaggio) ed applicare il tappo alla valvola.
L
Fare attenzione che in fase di montaggio non finiscano oggetti o parti del corpo tra copertone
e tallone del cerchione, onde evitare danni e lesioni
L
Per un montaggio corretto è opportuno rivolgersi al rivenditore. In caso contrario, decade la
garanzia.
L
Non superare la pressione di gonfiaggio indicata sui fianchi del copertone.
L
Per il gonfiaggio utilizzare idonee apparecchiature dotate di manometro con lettura in bar.
Inserire la camera d'aria sgonfia tutt'attorno al
cerchione, facendo in modo che la valvola fuoriesca
dal cerchione attraverso l'apposito foro.
Prendere il copertone e spingerlo dietro alla valvola,
cominciando dal bordo del cerchione. Gonfiare
leggermente la camera d'aria in modo che prenda
forma circolare ed inserirla nel copertone.
Se la camera d'aria aderisce tutt'attorno al copertone
senza pieghe (se si piega lasciare uscire un po' d'aria)
è facile inserire con entrambe le mani sopra alla
valvola la parte superiore dello pneumatico a partire
dal punto davanti alla valvola.
SCOOTER Istruzioni per l'uso
Edizione: Aprile 09