05. Al termine dei collegamenti bloccare i cavi utilizzando delle fa-
scette.
28
3.5 -
Descrizione dei collegamenti elettrici
In questo paragrafo c'è una breve descrizione dei collegamenti elettrici (Tabella 5); ulteriori informazioni nel paragrafo "7.3 Aggiunta o rimo-
zione dispositivi".
Morsetti Funzione
1 – 2
Antenna
3 – 4
Passo - passo
5 – 6
Stop
3 - 7
Foto
6 – 8
Fototest
9 – 10
Lampeggiante
10
Descrizione
ingresso di collegamento dell'antenna per ricevitore radio.
ingresso per dispositivi che comandano il movimento; è possibile collegare contatti di tipo "Normalmente
Aperto".
ingresso per dispositivi che bloccano o eventualmente arrestano la manovra in corso; con opportuni
accorgimenti sull' ingresso è possibile collegare contatti tipo "Normalmente Chiuso", tipo "Normalmente
Aperto" oppure un dispositivo a resistenza costante.
Altre informazioni su STOP sono presenti nel paragrafo "7.3.1 Ingresso STOP".
ingresso per dispositivi di sicurezza come le fotocellule. Intervengono durante la chiusura
invertendo la manovra. È possibile collegare contatti tipo "Normalmente Chiuso".
Altre informazioni su FOTO sono presenti nel paragrafo "7.3.2 Fotocellule".
ogni volta che viene avviata una manovra vengono controllati tutti i dispositivi di sicurezza e solo se il test
da esito positivo la manovra ha inizio.
Ciò è possibile impiegando un particolare tipo di collegamenti; i trasmettitori delle fotocellule "TX" sono
alimentati separatamente rispetto ai ricevitori "RX". Altre informazioni sul collegamento sono presenti nel
paragrafo "7.3.2 Fotocellule".
su questa uscita è possibile collegare un lampeggiante con una lampadina a 12V max 21W. Durante la
manovra lampeggia con periodo 0.5s acceso e 0.5s spento.
06. Per chiudere il coperchio, ruotarlo e spingere fino a sentire lo
scatto. Poi avvitare la vite.
Tabella 5