VERIFICHE PRELIMINARI ALLA RICERCA GUASTI
Effettuare le verifiche di seguito riassunte prima di contattare l'Assistenza Tecnica Vortice, ciò consentirà risparmi
di tempo e denaro.
SINTOMO
1. L'Unità Interna non produce aria
climatizzata immediatamente dopo
l'accensione/riaccensione
dell'apparecchio.
2. Dopo l'accensione del prodotto si
avverte un insolito odore
fuoriuscire dall'Unità Interna.
3. Durante il funzionamento
dell'apparecchio si ode un rumore
di flusso d'acqua.
4. Dal climatizzatore funzionante in
modalità raffreddamento (COOL)
o riscaldamento (HEAT) fuoriesce
condensa.
5. All'avvio o all'arresto
dell'apparecchio si odono
scricchiolii.
6. Il condizionatore non funziona del
tutto.
7. L'efficacia raffreddante /
riscaldante è inadeguata.
8. Il telecomando non funziona.
9. Il climatizzatore non funziona
correttamente.
10. Dall'Unità Interna fuoriesce un
velo di polvere.
14
CAUSA
• Una volta spento, il dispositivo di
autoprotezione di cui il compressore è
munito ne impedisce il riavvio per circa
3 minuti.
• Nel caso di apparecchi funzionanti in
modalità "HEAT" la fuoriuscita d'aria
climatizzata dall'Unità Interna può essere
leggermente ritardata per evitare
l'immissione di aria fredda nell'ambiente
condizionato.
• Il fenomeno è causato dall'aspirazione,
nell'Unità Interna, di odori preesistenti
nell'ambiente climatizzato.
• L'apparecchio in uso da tempo, necessita di
interventi di manutenzione dei filtri dell'Unità
Interna.
• L'emissione sonora è causata dal fluido
refrigerante che scorre nelle tubazioni del
prodotto.
• Il fenomeno è da ricondurre al rapido
raffreddamento dell'aria presente
nell'ambiente, provocato dalla fuoriuscita di
aria climatizzata dall'Unità Interna (modalità
COOL).
• L'effetto può essere dovuto,al riavvio
dell'apparecchio in modalità HEAT dopo un
ciclo di sbrinamento.
• L'effetto è dovuto alla deformazione indotta
nella plastica dell'involucro dalla brusca
variazione di temperatura.
• L'alimentazione elettrica è interrotta.
• I conduttori elettrici non sono correttamente
allacciati.
• E' scattato l'interruttore di protezione di
linea.
• E' impostata la funzione TIMER ON.
• La tensione di alimentazione è al di fuori
del range ammesso.
• La temperatura impostata non è corretta.
• Le griglie di aspirazione e mandata sono
ostruite.
• I filtri antipolvere e/o il filtro ai carboni attivi
sono intasati.
• La velocità impostata per la ventola
dell'Unità Interna è troppo bassa.
• Nell'ambiente da climatizzare è presente
qualche sorgente di calore.
La distanza del trasmettitore dall'Unità
•
Interna è eccessiva.
• Le batterie del trasmettitore sono esaurite.
• Qualche ostacolo si frappone tra
trasmettitore e Unità Interna.
• Lampade del tipo a basso consumo o
dispositivi wireless funzionanti in prossimità
del prodotto possono indurre interferenze
causa del malfunzionamento.
• Il fenomeno è da considerarsi normale, e
comunque non preoccupante, al primo
avvio dell'apparecchio o quando esso viene
acceso dopo un prolungato periodo di
inattività.
INTERVENTO
• Attendere che cessi l'azione del dispositivo
di autoprotezione.
• Attendere che la temperatura dell'aria in
uscita dall'Unità Interna del condizionatore
raggiunga un valore compatibile con la
modalità di funzionamento "HEAT"
impostata.
• Provvedere a migliorare la qualità dell'aria
nell'ambiente climatizzato.
• Pulire i filtri antipolvere e/o sostituire il filtro
ai carboni attivi.
• Ripristinare l'alimentazione elettrica.
• Contattare un Centro Assistenza Vortice.
• Ripristinare l'interruttore di protezione di
linea.
• Disattivare la funzione TIMER ON
• Modificare la temperatura impostata.
• Pulire di griglie di aspirazione e mandata.
• Pulire i filtri antipolvere e/o sostituire il filtro
ai carboni attivi.
• Incrementare la velocità della ventola
dell'Unità Interna.
• Eliminare dall'ambiente le sorgenti di calore
inutili.
• Avvicinare il trasmettitore all'Unità Interna.
• Sostituire le batterie del trasmettitore.
• Eliminare gli ostacoli tra trasmettitore ed
Unità Interna.
• Scollegare e riconnettere l'apparecchio alla
rete di alimentazione quindi premere il tasto
ON/OFF del telecomando per riavviarlo.
.