Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Migatronic Omega2 220 Betriebsanleitung Seite 94

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 27
PANNELLO DI CONTROLLO ADVANCED II
Questo pannello permette di selezionare saldatura
MMA
Selezione del programma di saldatura
Premere il tasto per selezionare il programma
di saldatura.
Il programma di saldatura viene definito sulla base del
tipo e del diametro del filo e del tipo di gas.
Girare la manopola fino a quando viene visualizzato il
numero del programma. Premere brevemente il tasto
per attivare il programma.
Regolazioni di fabbrica:
Le regolazioni di fabbrica per il programma
selezionato si ricaricano tenendo premuto il tasto fino
a quando il LED lampeggia.
Corrente/Velocità filo/Spessore materiale
Con la macchina in stand-by il display mostra
il valore di corrente/velocità filo/spessore ma-
teriale impostato. Durante la saldatura viene
visualizzato il valore effettivo.
Spessore del materiale:
Questa funzione aiuta a regolare la corrente in
funzione dello spessore (in mm) del materiale da
saldare. Una volta selezionato il tipo di materiale la
macchina calcola il valore di corrente relativo allo
spessore. Questa funzione dà un buon punto di
partenza per i valori di corrente e tensione. Per risultati
ottimali il saldatore può effettuare una ulteriore
regolazione fine di questi parametri.
Manopola di regolazione
La manopola sinistra permette di regolare
la corrente, la velocità filo, lo spessore
della lamiera e la velocità di alimentazione
manuale. La manopola destra è usata per
regolare la lunghezza dell'arco ed i parametri
secondari. La velocità filo massima è :
2
18,0 m/min (OMEGA
220/300)
2
27,0 m/min (OMEGA
400/550)
Selezione 2/4 tempi
2 tempi (LED spento); 4 tempi (LED acceso).
Questa impostazione non si può cambiare
durante la saldatura.
2 tempi :
Il processo di saldatura inizia premendo il grilletto della
torcia e finisce rilasciandolo, quando ha inizio il
burnback. E' possibile iniziare nuovamente durante il
postgas.
4 tempi :
Il processo di saldatura inizia schiacciando e
rilasciando il grilletto (Hotstart attivo fino al rilascio) e
finisce quando il grilletto viene nuovamente premuto
ed ha inizio il burnback.
Puntatura
Questo tasto permette di passare dal
programma di saldatura alla puntatura. Con
questa funzione Hotstart e rampa di discesa non sono
attivi. La corrente di puntatura va impostata e viene
memorizzata. E' sempre attiva l'impostazione 2 tempi.
TM
DUO Plus
La funzione DUO Plus
del filo e permette di saldare con una lenta
"pulsazione" come accade nella saldatura TIG. Questo
metodo di saldatura può essere visto come una serie
di punti parzialmente sovrapposti con risultati simili a
quelli della saldatura TIG.
Il vantaggio di questa funzione è il bagno di saldatura
ridotto, pur mantenendo la penetrazione e la velocità
di saldatura. Permette un grande controllo del
materiale fuso, molto utile in applicazioni tipo spessori
differenti, giunto irregolare etc.
Regolazione dei parametri secondari MIG
Premere il tasto fino a visualizzare sul display
il parametro desiderato. Per ritornare al
display normale premere brevemente il tasto
lunghezza d'arco o il tasto corrente/velocità/
spessore.
Reattanza elettronica:
Permette di regolare la velocità di reazione al
corto circuito e quindi un arco più o meno morbido (da
-5,0 a + 5,0).
Pregas :
Il pregas assicura che il materiale sia protetto
dall'atmosfera prima che sia innescato l'arco. E' il
tempo che intercorre tra la pressione sul grilletto torcia
e l'inizio dell'avanzamento del filo. Può essere
regolato da 0,0 a 10,0 sec.
Soft start :
Il Soft start è la velocità del filo prima
dell'accensione dell'arco e migliora le caratteristiche
d'innesco. Tale velocità può essere regolata da 1,5 a
18 m/min. La funzione è disattivata visualizzando - - -
94
attiva la pulsazione

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis